Descrizione
Un membro delPelargonioGenere, il geranio è coltivato per la sua bellezza ed è un punto fermo dell'industria profumiera. Sebbene esistano oltre 200 varietà diverse di fiori di Pelargonium, solo poche vengono utilizzate come oli essenziali. Gli usi dell'olio essenziale di geranio risalgono all'antico Egitto, quando gli Egizi lo utilizzavano per abbellire la pelle e per altri benefici. In epoca vittoriana, le foglie fresche di geranio venivano posizionate sui tavoli da pranzo formali come elementi decorativi e, se desiderato, venivano consumate come rametti freschi; infatti, le foglie e i fiori commestibili della pianta sono spesso utilizzati in dessert, torte, gelatine e tè. Come olio essenziale, il geranio è stato utilizzato per favorire l'aspetto di una pelle pulita e di capelli sani, rendendolo ideale per prodotti per la cura della pelle e dei capelli. Il suo aroma contribuisce a creare un'atmosfera calma e rilassante.
Usi
- Utilizzare in un trattamento viso con vapore aromaterapico per abbellire la pelle.
- Aggiungi una goccia alla tua crema idratante per un effetto levigante.
- Applica qualche goccia nel flacone dello shampoo o del balsamo oppure prepara tu stesso un balsamo nutriente per capelli.
- Diffondere aromaticamente per un effetto calmante.
- Utilizzare come aromatizzante in bevande o dolciumi.
Istruzioni per l'uso
Uso aromatico:Versare tre o quattro gocce nel diffusore preferito.
Uso interno:Diluire una goccia in 110 ml di liquido.
Uso topico:Applicare una o due gocce sulla zona desiderata. Diluire con olio vettore per ridurre al minimo la sensibilità cutanea. Ulteriori precauzioni sono riportate di seguito.
Precauzioni
Possibile sensibilità cutanea. Tenere fuori dalla portata dei bambini. In caso di gravidanza, allattamento o sotto controllo medico, consultare il medico. Evitare il contatto con occhi, orecchie interne e zone sensibili.