-
olio di bergamotto
L'olio essenziale di bergamotto (bur-guh-mot) è ricavato dall'essenza spremuta a freddo della scorza di un ibrido di arancia tropicale. L'olio essenziale di bergamotto ha un profumo di agrumi dolci e freschi, con sottili note floreali e forti sfumature speziate. Il bergamotto è apprezzato per le sue proprietà che migliorano l'umore e la concentrazione, in quanto...Per saperne di più -
Olio di limone
Il detto "Quando la vita ti dà limoni, fai una limonata" significa che dovresti trarre il meglio dalla situazione difficile in cui ti trovi. Ma onestamente, ricevere una borsa piena di limoni a caso sembra una situazione piuttosto stellare, se me lo chiedete. Questo iconico agrume giallo brillante...Per saperne di più -
Olio essenziale di bacche di ginepro
I principali costituenti dell'olio essenziale di bacche di ginepro sono α-Pinene, Sabinene, β-Mircene, Terpinene-4-olo, Limonene, β-Pinene, γ-Terpinene, Delta 3-Carene e β-Terpinene. Questo profilo chimico contribuisce alle proprietà benefiche dell'olio essenziale di bacche di ginepro. Si ritiene che l'β-PINENE: ...Per saperne di più -
Benefici dell'olio di semi d'uva
Benefici per la pelle 1. Idrata la pelle e riduce la secchezza La secchezza della pelle è un problema comune sia tra i bambini che tra gli adulti, dovuto a cause quali l'uso frequente di acqua calda, saponi, detergenti e sostanze irritanti come profumi, coloranti, ecc. Questi prodotti possono rimuovere gli oli naturali dalla superficie della pelle e...Per saperne di più -
Olio di mandorle dolci naturale biologico per auto da massaggio corpo
1. Idrata e nutre la pelle. L'olio di mandorle è un ottimo idratante grazie al suo alto contenuto di acidi grassi, che aiutano a trattenere l'idratazione nella pelle. Questo lo rende particolarmente indicato per chi ha la pelle secca o sensibile. L'applicazione regolare di olio di mandorle può rendere la pelle morbida...Per saperne di più -
Repellente per zanzare con oli essenziali puri naturali
1. Olio essenziale di lavanda. L'olio di lavanda ha effetti rinfrescanti e calmanti che aiutano a lenire la pelle pungente dalle zanzare. 2. Olio essenziale di eucalipto limone. L'olio di eucalipto limone ha proprietà rinfrescanti naturali che possono aiutare ad alleviare il dolore e il prurito causati dalle punture di zanzara. L'olio di eucalipto limone...Per saperne di più -
Introduzione all'olio di sesamo
Forse molti non conoscono l'olio di sesamo in dettaglio. Oggi vi porterò a conoscerlo da quattro punti di vista. Introduzione all'olio di sesamo L'olio di sesamo, o olio di sesamo, è un olio commestibile derivato dai semi di sesamo. I semi di sesamo sono piccoli semi di colore giallo-marrone che sono principalmente...Per saperne di più -
Introduzione all'olio di semi di zucca
Forse molti non conoscono i semi di zucca in dettaglio. Oggi vi porterò a conoscere l'olio di semi di zucca da quattro aspetti. Introduzione all'olio di semi di zucca L'olio di semi di zucca si ricava dai semi interi della zucca ed è tradizionalmente prodotto in alcune parti d'Europa da oltre 300 anni...Per saperne di più -
Usi e benefici dell'olio essenziale di menta verde
Usi e benefici dell'olio essenziale di menta verde Uno dei maggiori benefici dell'olio essenziale di menta verde è che favorisce la digestione e aiuta a ridurre i disturbi di stomaco occasionali. In caso di disturbi periodici allo stomaco o dopo un pasto abbondante, diluire una goccia di olio essenziale di menta verde in 4...Per saperne di più -
Benefici dell'olio di argan per la pelle
Benefici dell'olio di argan per la pelle 1. Protegge dai danni del sole. Le donne marocchine usano da tempo l'olio di argan per proteggere la pelle dai danni del sole. Uno studio ha scoperto che l'attività antiossidante dell'olio di argan aiuta a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi causati dal sole. Questo previene le scottature...Per saperne di più -
Come usare l'olio di semi di zucca
Usa l'olio di semi di zucca in aromaterapia. Usare l'olio di semi di zucca in aromaterapia è facile e versatile. Ecco alcuni modi efficaci per integrarlo nella tua routine: Diffusione: mescola l'olio di semi di zucca con qualche goccia dei tuoi oli essenziali preferiti in un diffusore per un effetto aromatico calmante e arricchente.Per saperne di più -
Benefici dell'olio di semi di zucca in aromaterapia
Nutre e idrata la pelle. Uno dei benefici più notevoli dell'olio di semi di zucca è la sua capacità di idratare e nutrire la pelle. Grazie al suo alto contenuto di acidi grassi omega e vitamina E, aiuta a rafforzare la barriera cutanea, trattenere l'idratazione e proteggere dagli stress ambientali.Per saperne di più