banner_pagina

prodotti

Olio essenziale di bergamotto di prima qualità, fornitori di olio essenziale biologico puro al 100%, sfuso

breve descrizione:

L'olio di bergamotto è utilizzato da secoli in aromaterapia per il suo aroma rinfrescante e inebriante. Il profumo del bergamotto è rinfrescante e aiuta anche a promuovere un senso di calma interiore che può aiutare ad alleviare stress e tensione.

L'olio di bergamotto può essere utilizzato anche per favorire la salute della pelle e, grazie alle sue proprietà antisettiche e antibatteriche, è un olio ideale per le pelli soggette ad acne, soprattutto se miscelato e applicato localmente; si ritiene che le qualità antimicrobiche, antisettiche e deodoranti dell'olio di bergamotto lo rendano un ingrediente efficace nei prodotti per la cura del corpo per aiutare ad alleviare altri problemi come il piede d'atleta e i piedi sudati, che possono essere sia doloranti che irritanti.

ANSIA E STRESS

Il profumo di bergamotto è una fragranza distintiva utilizzata da secoli in aromaterapia per apportare benefici tonificanti. Per alcuni può essere d'aiuto contro lo stress emotivo e il mal di testa se inalato direttamente da un fazzoletto o da una striscia profumata, o diffuso nell'aria come trattamento di aromaterapia. È altamente efficace nell'alleviare stress e ansia, oltre a riequilibrare i livelli di energia, poiché è stato dimostrato che il bergamotto ha un effetto calmante sulla mente.

Gli aromaterapeuti utilizzano spesso l'olio aromaterapico di bergamotto nella massoterapia per le sue proprietà analgesiche e antispasmodiche quando cercano di alleviare dolori muscolari o crampi, aggiungendo alcune gocce di bergamotto a un olio vettore come l'olio di jojoba per creare un olio da massaggio edificante ma profondamente rilassante.

L'olio essenziale di bergamotto è spesso utilizzato nei diffusori per aromaterapia grazie al suo apprezzato profumo rilassante che, se inalato, aiuta a rilassarsi e allevia l'ansia. Può essere utilizzato da solo o in combinazione con altri oli per creare una miscela aromatica, mescolando alcune gocce di bergamotto con altri oli essenziali complementari come l'olio di lavanda, rosa o camomilla.

È possibile utilizzare l'olio essenziale di bergamotto anche per le sue proprietà riequilibranti e rilassanti, aggiungendolo a un disperdente e mescolandolo all'acqua del bagno per favorire i rituali di benessere del sonno. Il bergamotto può anche essere utilizzato come repellente naturale per insetti per chi è sensibile o allergico agli insetticidi chimici aggressivi e desidera un'alternativa completamente naturale ed efficace.

Oltre a essere utilizzato in aromaterapia, l'olio di bergamotto è un ingrediente eccellente per la formulazione di prodotti cosmetici. Il suo profumo agrumato, verde e brillante aggiunge un aroma rinvigorente ai prodotti, mentre le proprietà terapeutiche naturali del bergamotto lo rendono una vera risorsa per la salute della pelle.

ACNE

L'olio di bergamotto è un rimedio naturale efficace per molti problemi della pelle, il che lo rende un'ottima scelta per le formulazioni per la cura della pelle, in particolare quelle mirate all'acne adolescenziale, poiché può aiutare a ridurre la carica batterica sulla pelle combattendo l'infiammazione e le eruzioni cutanee con i suoi benefici antimicrobici. L'olio di bergamotto ha anche proprietà astringenti che aiutano a restringere i pori e a ridurre l'eccessiva produzione di sebo, rendendolo un ingrediente perfetto per chi ha la pelle grassa.

È stato dimostrato che il bergamotto, soprattutto se miscelato con altri oli essenziali come lavanda e camomilla, può aiutare a lenire la comparsa di rossori e infiammazioni associati a molti problemi della pelle come eczema, alcuni tipi di dermatite o psoriasi, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Questo rende il bergamotto un ingrediente da tenere in considerazione nella formulazione di qualsiasi prodotto naturale per la cura della pelle che aiuti a riequilibrare i problemi della pelle.

ALTRI USI DEL BERGAMOTTO

FRAGRANZA

L'olio essenziale di bergamotto è un ingrediente chiave dell'Eau de Cologne originale, creata all'inizio del XVIII secolo. È ancora ampiamente utilizzato come ingrediente chiave nell'industria profumiera, con molte case di profumi famose che continuano a creare fragranze e colonie a base di bergamotto. È anche una scelta popolare per essere incluso in formulazioni cosmetiche per la cura della pelle e dei capelli, per conferire quella piacevole fragranza di bergamotto e arancia, non troppo dolce.

IDROSATRO DI BERGAMOTTO

L'idrolato di bergamotto è un sottoprodotto del processo di distillazione a vapore. Gli oli essenziali contenuti nella scorza del bergamotto vengono trasportati dal vapore acqueo nella camera di condensazione. Gli oli essenziali vengono quindi rimossi dall'acqua, ottenendo un distillato noto come idrolato di bergamotto, utilizzato in varie applicazioni di aromaterapia, come emulsioni in crema su prescrizione medica, e può anche essere utilizzato in un tonico o in uno spray per il viso.


  • Prezzo FOB:US $0,5 - 9.999 / Pezzo
  • Quantità minima ordinabile:100 pezzi
  • Capacità di fornitura:10000 pezzi al mese
  • Dettagli del prodotto

    Tag dei prodotti

    L'olio essenziale di bergamotto (citrus bergamia) è uno degli oli essenziali più popolari oggigiorno grazie alla sua efficacia e al suo ampio utilizzo in aromaterapia e nei prodotti per la cura della pelle, dall'alleviare lo stress alla riduzione dei sintomi dell'acne.

    Il bergamotto è un agrume profumato utilizzato da secoli in aromaterapia per il suo profumo rinfrescante e stimolante, ma l'olio essenziale di bergamotto può anche aiutare ad alleviare i problemi della pelle se utilizzato come ingrediente in prodotti naturali per la cura della pelle.

    In questo articolo parleremo di come l'olio essenziale di bergamotto può aiutarti a soddisfare le tue esigenze aromaterapeutiche e di cura della pelle, e di alcuni degli usi più comuni dell'olio di bergamotto e di come possono apportare benefici sia alla tua pelle che al tuo umore!









  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo