Il profumo di bergamotto è una fragranza distintiva utilizzata da secoli in aromaterapia per apportare benefici tonificanti. Per alcuni può essere d'aiuto contro lo stress emotivo e il mal di testa se inalato direttamente da un fazzoletto o da una striscia profumata, o diffuso nell'aria come trattamento di aromaterapia. È altamente efficace nell'alleviare stress e ansia, oltre a riequilibrare i livelli di energia, poiché è stato dimostrato che il bergamotto ha un effetto calmante sulla mente.
Gli aromaterapeuti utilizzano spesso l'olio aromaterapico di bergamotto nella massoterapia per le sue proprietà analgesiche e antispasmodiche quando cercano di alleviare dolori muscolari o crampi, aggiungendo alcune gocce di bergamotto a un olio vettore come l'olio di jojoba per creare un olio da massaggio edificante ma profondamente rilassante.
L'olio essenziale di bergamotto è spesso utilizzato nei diffusori per aromaterapia grazie al suo apprezzato profumo rilassante che, se inalato, aiuta a rilassarsi e allevia l'ansia. Può essere utilizzato da solo o in combinazione con altri oli per creare una miscela aromatica, mescolando alcune gocce di bergamotto con altri oli essenziali complementari come l'olio di lavanda, rosa o camomilla.
È possibile utilizzare l'olio essenziale di bergamotto anche per le sue proprietà riequilibranti e rilassanti, aggiungendolo a un disperdente e mescolandolo all'acqua del bagno per favorire i rituali di benessere del sonno. Il bergamotto può anche essere utilizzato come repellente naturale per insetti per chi è sensibile o allergico agli insetticidi chimici aggressivi e desidera un'alternativa completamente naturale ed efficace.
Oltre a essere utilizzato in aromaterapia, l'olio di bergamotto è un ingrediente eccellente per la formulazione di prodotti cosmetici. Il suo profumo agrumato, verde e brillante aggiunge un aroma rinvigorente ai prodotti, mentre le proprietà terapeutiche naturali del bergamotto lo rendono una vera risorsa per la salute della pelle.