banner_pagina

prodotti

Olio di zenzero biologico puro 520 ml, olio essenziale aromatizzato OEM all'ingrosso disponibile per supermercati all'ingrosso

breve descrizione:

Benefici dell'olio essenziale di zenzero

La radice di zenzero contiene 115 diversi componenti chimici, ma i benefici terapeutici derivano dai gingeroli, la resina oleosa della radice che agisce come un potente antiossidante e agente antinfiammatorio. L'olio essenziale di zenzero è inoltre composto per circa il 90% da sesquiterpeni, agenti difensivi con proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.

Gli ingredienti bioattivi nell'olio essenziale di zenzero, in particolare il gingerolo, sono stati valutati clinicamente in modo approfondito e la ricerca suggerisce che, se usato regolarmente, lo zenzero ha la capacità di migliorare una serie di condizioni di salute e sblocca innumerevoliusi e benefici degli oli essenziali.

Ecco un riepilogo dei principali benefici degli oli essenziali di zenzero:

1. Cura il mal di stomaco e favorisce la digestione

L'olio essenziale di zenzero è uno dei migliori rimedi naturali contro coliche, indigestione, diarrea, spasmi, mal di stomaco e persino vomito. L'olio di zenzero è efficace anche come trattamento naturale contro la nausea.

Uno studio sugli animali del 2015 pubblicato suRivista di fisiologia e farmacologia di base e clinicahanno valutato l'attività gastroprotettiva dell'olio essenziale di zenzero nei ratti. L'etanolo è stato utilizzato per indurre ulcera gastrica nei ratti Wistar.

ILil trattamento con olio essenziale di zenzero ha inibito l'ulceradell'85%. Gli esami hanno dimostrato che le lesioni indotte dall'etanolo, come necrosi, erosione ed emorragia della parete gastrica, si sono ridotte significativamente dopo la somministrazione orale dell'olio essenziale.

Una revisione scientifica pubblicata inMedicina complementare e alternativa basata sull'evidenzahanno analizzato l'efficacia degli oli essenziali nel ridurre lo stress e la nausea dopo interventi chirurgici. Quandoè stato inalato olio essenziale di zenzero, è stato efficace nel ridurre la nausea e la necessità di assumere farmaci antinausea dopo l'intervento chirurgico.

Anche l'olio essenziale di zenzero ha dimostrato di avere un'attività analgesica per un periodo di tempo limitato: ha contribuito ad alleviare il dolore subito dopo l'intervento chirurgico.

2. Aiuta a guarire le infezioni

L'olio essenziale di zenzero agisce come agente antisettico, combattendo le infezioni causate da microrganismi e batteri, tra cui infezioni intestinali, dissenteria batterica e intossicazioni alimentari.

Studi di laboratorio hanno dimostrato anche che possiede proprietà antimicotiche.

Uno studio in vitro pubblicato suRivista asiatica e pacifica delle malattie tropicaliha scoperto chei composti dell'olio essenziale di zenzero erano efficacicontroEscherichia coli,Bacillus subtilisEStafilococco aureoL'olio di zenzero è stato anche in grado di inibire la crescita diCandida albicans.

3. Aiuta i problemi respiratori

L'olio essenziale di zenzero rimuove il muco dalla gola e dai polmoni ed è noto come rimedio naturale contro raffreddore, influenza, tosse, asma, bronchite e anche mancanza di respiro. Poiché è un espettorante,l'olio essenziale di zenzero segnala al corpoper aumentare la quantità di secrezioni nelle vie respiratorie, lubrificando la zona irritata.

Studi hanno dimostrato che l'olio essenziale di zenzero è un'opzione di trattamento naturale per i pazienti affetti da asma.

L'asma è una malattia respiratoria che causa spasmi muscolari bronchiali, gonfiore della mucosa polmonare e aumento della produzione di muco. Ciò porta all'incapacità di respirare facilmente.

Può essere causato da inquinamento, obesità, infezioni, allergie, esercizio fisico, stress o squilibri ormonali. Grazie alle proprietà antinfiammatorie dell'olio essenziale di zenzero, riduce il gonfiore polmonare e aiuta a liberare le vie respiratorie.

Uno studio condotto dai ricercatori del Columbia University Medical Center e della London School of Medicine and Dentistry ha scoperto che lo zenzero e i suoi componenti attivi causano un rilassamento significativo e rapido della muscolatura liscia delle vie aeree umane. I ricercatori hanno concluso checomposti presenti nello zenzeropuò rappresentare un'opzione terapeutica per i pazienti affetti da asma e altre malattie delle vie aeree, da solo o in combinazione con altre terapie accettate, come i beta2-agonisti.

4. Riduce l'infiammazione

L'infiammazione in un corpo sano è la risposta normale ed efficace che facilita la guarigione. Tuttavia, quando il sistema immunitario esagera e inizia ad attaccare i tessuti sani del corpo, si verifica un'infiammazione in aree sane del corpo, che causa gonfiore, dolore e disagio.

Un componente dell'olio essenziale di zenzero, chiamatozingibain, è responsabile delle proprietà antinfiammatorie dell'olio. Questo importante componente allevia il dolore e cura dolori muscolari, artrite, emicrania e mal di testa.

Si ritiene che l'olio essenziale di zenzero riduca la quantità di prostaglandine nell'organismo, composti associati al dolore.

Uno studio sugli animali del 2013 pubblicato suRivista indiana di fisiologia e farmacologiaha concluso chel'olio essenziale di zenzero possiede attività antiossidanteoltre a significative proprietà antinfiammatorie e antinocicettive. Dopo un trattamento con olio essenziale di zenzero per un mese, i livelli enzimatici nel sangue dei topi sono aumentati. La dose ha anche eliminato i radicali liberi e ha prodotto una significativa riduzione dell'infiammazione acuta.

5. Rafforza la salute del cuore

L'olio essenziale di zenzero ha il potere di aiutare a ridurre i livelli di colesterolo e la coagulazione del sangue. Alcuni studi preliminari suggeriscono che lo zenzero può abbassare il colesterolo e aiutare a prevenire la coagulazione del sangue, il che può aiutare a trattare le malattie cardiache, dove i vasi sanguigni possono ostruirsi e portare a infarto o ictus.

Oltre a ridurre i livelli di colesterolo, l'olio di zenzero sembra anche migliorare il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e diabete.

Uno studio sugli animali pubblicato nelRivista di nutrizioneha scoperto chequando i topi hanno consumato l'estratto di zenzeroper un periodo di 10 settimane, ha portato a riduzioni significative dei livelli di trigliceridi plasmatici e di colesterolo LDL.

Uno studio del 2016 ha dimostrato che quando i pazienti sottoposti a dialisi consumavano 1.000 milligrammi di zenzero al giorno per un periodo di 10 settimane,hanno mostrato collettivamente diminuzioni significativenei livelli di trigliceridi sierici fino al 15 percento rispetto al gruppo placebo.

6. Ha alti livelli di antiossidanti

La radice di zenzero contiene un livello molto elevato di antiossidanti totali. Gli antiossidanti sono sostanze che aiutano a prevenire alcuni tipi di danni cellulari, in particolare quelli causati dall'ossidazione.

Secondo il libro “Medicina Erboristica, Aspetti Biomolecolari e Clinici”,l'olio essenziale di zenzero è in grado di diminuiremarcatori dello stress ossidativo legati all'età e riducono il danno ossidativo. I risultati hanno mostrato una diminuzione della perossidazione lipidica, ovvero la reazione dei radicali liberi che "rubano" elettroni dai lipidi e causano danni.

Questo olio essenziale di zenzero aiuta a combattere i danni dei radicali liberi.

Un altro studio evidenziato nel libro ha dimostrato che quando ai ratti veniva dato zenzero, subivano meno danni renali dovuti allo stress ossidativo indotto dall'ischemia, ovvero quando si verifica una limitazione nell'afflusso di sangue ai tessuti.

Recentemente gli studi si sono concentrati sullaattività antitumorali dell'olio essenziale di zenzeroGrazie alle attività antiossidanti del [6]-gingerolo e dello zerumbone, due componenti dell'olio di zenzero, secondo la ricerca questi potenti componenti sono in grado di sopprimere l'ossidazione delle cellule tumorali e si sono dimostrati efficaci nel sopprimere il recettore proteico CXCR4 in una varietà di tumori, tra cui quelli del pancreas, del polmone, del rene e della pelle.

È stato anche segnalato che l'olio essenziale di zenzero inibisce la promozione dei tumori nella pelle dei topi, soprattutto quando il gingerolo viene utilizzato nei trattamenti.

7. Agisce come afrodisiaco naturale

L'olio essenziale di zenzero aumenta il desiderio sessuale. Agisce su problemi come l'impotenza e la perdita della libido.

Grazie alle sue proprietà riscaldanti e stimolanti, l'olio essenziale di zenzero è un rimedio efficace eafrodisiaco naturale, nonché un rimedio naturale contro l'impotenza. Aiuta ad alleviare lo stress e suscita sentimenti di coraggio e consapevolezza di sé, eliminando insicurezza e paura.

8. Allevia l'ansia

Quando utilizzato come aromaterapia, l'olio essenziale di zenzero è in grado dialleviare i sentimenti di ansiaansia, depressione ed esaurimento. Le proprietà riscaldanti dell'olio di zenzero favoriscono il sonno e stimolano sensazioni di coraggio e serenità.

Inmedicina ayurvedicaSi ritiene che l'olio di zenzero tratti problemi emotivi come paura, abbandono e mancanza di fiducia in se stessi o di motivazione.

Uno studio pubblicato inISRN Ostetricia e Ginecologiaha scoperto che quando le donne che soffrivano di sindrome premestruale ricevevanodue capsule di zenzero al giornoda sette giorni prima delle mestruazioni a tre giorni dopo le mestruazioni, per tre cicli, hanno sperimentato una riduzione della gravità dei sintomi comportamentali e dell'umore.

In uno studio di laboratorio condotto in Svizzera,olio essenziale di zenzero attivatoil recettore della serotonina umana, che potrebbe aiutare ad alleviare l'ansia.

9. Allevia i dolori muscolari e mestruali

Grazie ai suoi componenti antidolorifici, come la zingibaina, l'olio essenziale di zenzero allevia i crampi mestruali, il mal di testa, il mal di schiena e l'indolenzimento. La ricerca suggerisce che assumere una o due gocce di olio essenziale di zenzero al giorno è più efficace nel trattamento dei dolori muscolari e articolari rispetto agli antidolorifici prescritti dai medici di base. Questo grazie alla sua capacità di ridurre l'infiammazione e migliorare la circolazione.

Uno studio condotto presso l'Università della Georgia ha scoperto che unintegratore quotidiano di zenzeroha ridotto del 25 percento il dolore muscolare indotto dall'esercizio in 74 partecipanti.

L'olio di zenzero è efficace anche se assunto da pazienti con dolore associato a infiammazione. Uno studio condotto dai ricercatori del Miami Veterans Affairs Medical Center e dell'Università di Miami ha rilevato che, su 261 pazienti con osteoartrite del ginocchio,ho preso un estratto di zenzero due volte al giorno, hanno provato meno dolore e hanno avuto bisogno di meno farmaci antidolorifici rispetto a coloro che hanno ricevuto il placebo.

10. Migliora la funzionalità epatica

Grazie al potenziale antiossidante e all'attività epatoprotettiva dell'olio essenziale di zenzero, uno studio sugli animali pubblicato nelRivista di chimica agricola e alimentare misuratola sua efficacia nel trattamento della steatosi epatica alcolica, che è significativamente associata alla cirrosi epatica e al cancro al fegato.

Nel gruppo di trattamento, l'olio essenziale di zenzero è stato somministrato per via orale a topi con steatosi epatica alcolica ogni giorno per quattro settimane. I risultati hanno evidenziato un'attività epatoprotettiva del trattamento.

Dopo la somministrazione di alcol, la quantità di metaboliti è aumentata e poi i livelli si sono ripresi nel gruppo di trattamento.


  • Prezzo FOB:US $0,5 - 9.999 / Pezzo
  • Quantità minima ordinabile:100 pezzi
  • Capacità di fornitura:10000 pezzi al mese
  • Dettagli del prodotto

    Tag dei prodotti








  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo