Calma l'ansia e allevia la depressione
La ricerca ha dimostrato che l'olio di valeriana possiede potenti proprietà sedative. Questo olio può ridurre la sensazione di ansia e la scarsa autostima. L'olio di valeriana può anche prevenire la distruzione dei neuroni serotoninergici nel cervello, favorendo così una prolungata sensazione di rilassamento. Ciò significa che l'olio di valeriana può essere utile per combattere lo stress emotivo, i traumi e la depressione.
Aumenta la concentrazione
Diffuso, l'olio essenziale di valeriana può favorire la concentrazione e la chiarezza mentale. È un'ottima scelta per gli studenti che hanno difficoltà a concentrarsi. Inoltre, l'olio di valeriana può anche aiutare a trattare l'ADHD (disturbo da deficit di attenzione/iperattività), una condizione cronica che colpisce milioni di bambini e spesso persiste fino all'età adulta.
Abbassare la pressione sanguigna
È stato riportato che l'olio di valeriana può regolare e abbassare i livelli di pressione sanguigna, il che può portare a una riduzione del rischio di ictus e arresti cardiaci. Inoltre, l'olio di valeriana potrebbe anche ridurre le palpitazioni cardiache favorendo un metabolismo regolare. Per sfruttare questo beneficio per la salute, diluire alcune gocce di olio di valeriana con un olio vettore e massaggiare delicatamente la miscela sul petto.
Alleviare il dolore addominale
Grazie alle sue proprietà analgesiche e antispasmodiche, l'olio di valeriana può alleviare il dolore causato dai crampi mestruali. Poiché può lenire gli spasmi muscolari, l'olio di valeriana può essere utilizzato anche per alleviare i disturbi di stomaco. Per sfruttare queste proprietà terapeutiche, aggiungi 3-4 gocce di olio di valeriana biologico puro al 100% al tuo bagno o diluiscilo con olio di cocco per creare un'efficace miscela per massaggi.