banner_pagina

Notizie aziendali

Notizie aziendali

  • Olio essenziale di basilico

    L'olio essenziale di basilico, chiamato anche olio essenziale di basilico dolce, è ricavato dalle foglie della pianta botanica Ocimum basilicum, meglio conosciuta come basilico. L'olio essenziale di basilico emana un profumo caldo, dolce, fresco, floreale e frizzante, ulteriormente caratterizzato da un'aroma arioso, vibrante, tonificante,...
    Per saperne di più
  • Usi e benefici dell'olio di ricino per la crescita delle unghie

    1. Aiuta la crescita delle unghie. Non riesci a far crescere le unghie? Prova a usare l'olio di ricino spremuto a freddo. L'olio di ricino è ricco di acidi grassi essenziali e vari componenti nutrienti che favoriscono la circolazione sanguigna e idratano le cuticole. Questo stimola lo sviluppo delle unghie, assicurando che rimangano robuste...
    Per saperne di più
  • Informazioni sull'olio di ricino

    Prima di concludere l'articolo, scopriamo qualcosa in più sull'olio di ricino. L'olio di ricino viene estratto dai semi di ricino della pianta Ricinus communis. I 3 usi dell'olio di ricino che lo hanno reso così popolare sono la cura della pelle, dei capelli e l'apparato digerente. L'olio di ricino si ottiene dal ricino perenne...
    Per saperne di più
  • Quali sono alcuni dei benefici dell'olio essenziale di Yuzu?

    L'olio di yuzu offre numerosi benefici, alcuni dei quali sono illustrati di seguito: 1. Migliora l'umore. L'olio di yuzu ha un profumo molto rinfrescante che aiuta a migliorare istantaneamente l'umore. Ha la capacità di aiutare a bilanciare le emozioni e, allo stesso tempo, ad alleviare qualsiasi tipo di disagio. Il profumo agrumato di...
    Per saperne di più
  • I 10 principali usi dell'olio essenziale di Yuzu

    Questo olio essenziale offre molteplici usi e ha la capacità di migliorare la vita di tutti i giorni. Ecco alcuni degli usi dell'olio di yuzu: 1. Cura della pelle: gli oli essenziali fanno miracoli quando si tratta di cura della pelle. Questo olio contiene tutte le vitamine, i minerali e altri nutrienti necessari che hanno la capacità...
    Per saperne di più
  • Ricette fai da te per miscele da bagno all'olio di lavanda

    Aggiungere olio di lavanda al bagno è un modo meraviglioso per creare un'esperienza rilassante e terapeutica per mente e corpo. Ecco diverse ricette fai da te per miscele da bagno che includono olio di lavanda, perfette per un lungo bagno dopo una giornata faticosa. Ricetta n. 1 - Miscela rilassante alla lavanda e sali di Epsom I...
    Per saperne di più
  • Benefici dell'olio di lavanda per il bagno

    L'olio di lavanda è noto per la sua vasta gamma di benefici, molti dei quali sono particolarmente adatti all'uso durante il bagno. Esploriamo alcuni dei principali vantaggi dell'uso dell'olio di lavanda nella vostra routine del bagno. 1. Sollievo dallo stress e rilassamento Uno dei benefici più noti dell'olio di lavanda...
    Per saperne di più
  • Benefici dell'olio di geranio per i capelli

    1. Favorisce la crescita dei capelli. L'olio essenziale di geranio stimola la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, che a sua volta favorisce la crescita dei capelli. Migliorando l'afflusso di sangue ai follicoli piliferi, li rivitalizza e li rafforza, favorendo la crescita di ciocche sane e forti. Massaggi regolari del cuoio capelluto con olio di geranio diluito...
    Per saperne di più
  • Benefici dell'olio di geranio per la pelle

    Scopriamo di più sui benefici dell'olio di geranio per la pelle. 1. Bilancia gli oli della pelle. L'olio essenziale di geranio è noto per le sue proprietà astringenti, che aiutano a regolare la produzione di sebo nella pelle. Bilanciando i livelli di sebo, è benefico sia per la pelle grassa che per quella secca. Per la pelle grassa...
    Per saperne di più
  • Ingredienti per la ricetta della candela al miele e vaniglia

    Cera d'api (450 g di pura cera d'api) La cera d'api è l'ingrediente principale di questa ricetta per candele, fornendone la struttura e la base. È stata scelta per le sue proprietà di combustione pulita e per la sua natura ecologica. Benefici: Aroma naturale: la cera d'api emana una delicata fragranza simile al miele, che esalta...
    Per saperne di più
  • Olio di incenso

    Benefici dell'olio di incenso 1. Proprietà antinfiammatorie L'olio di incenso è molto apprezzato per i suoi potenti effetti antinfiammatori, attribuibili principalmente alla presenza di acidi boswellici. Questi composti sono efficaci nel ridurre l'infiammazione in varie parti del corpo, p...
    Per saperne di più
  • Olio di pompelmo

    Usi e benefici dell'olio di pompelmo L'aroma dell'olio essenziale di pompelmo richiama i sapori agrumati e fruttati della sua origine e offre un aroma rinvigorente ed energizzante. L'olio essenziale di pompelmo diffuso evoca un senso di lucidità e, grazie al suo principale componente chimico, il limonene, può aiutare a...
    Per saperne di più