banner_pagina

Notizie aziendali

Notizie aziendali

  • Benefici e usi della gardenia

    Tra i numerosi usi delle piante di gardenia e dell'olio essenziale rientrano: la lotta contro i danni dei radicali liberi e la formazione di tumori, grazie alle sue attività antiangiogeniche (3) le infezioni, comprese quelle del tratto urinario e della vescica, la resistenza all'insulina, l'intolleranza al glucosio, l'obesità e altre...
    Per saperne di più
  • benefici dell'olio di semi di melograno per la pelle

    Il melograno è il frutto preferito da tutti. Anche se è difficile da sbucciare, la sua versatilità si può ancora apprezzare in vari piatti e snack. Questo splendido frutto scarlatto è ricco di semi succosi e succulenti. Il suo sapore e la sua bellezza unica hanno molto da offrire alla tua salute e al tuo benessere...
    Per saperne di più
  • Benefici dell'olio di mandorle dolci per i capelli

    1. Favorisce la crescita dei capelli. L'olio di mandorle è ricco di magnesio, che aiuta a stimolare i follicoli piliferi e a favorire la crescita dei capelli. Massaggi regolari del cuoio capelluto con olio di mandorle possono rendere i capelli più folti e lunghi. Le proprietà nutrienti dell'olio assicurano che il cuoio capelluto sia ben idratato e privo di secchezza,...
    Per saperne di più
  • Benefici dell'olio di mandorle dolci per la pelle

    1. Idrata e nutre la pelle. L'olio di mandorle è un ottimo idratante grazie al suo alto contenuto di acidi grassi, che aiuta a trattenere l'idratazione nella pelle. Questo lo rende particolarmente indicato per chi ha la pelle secca o sensibile. L'applicazione regolare di olio di mandorle può rendere la pelle più morbida e...
    Per saperne di più
  • Olio essenziale di camomilla

    L'olio essenziale di camomilla è un potente olio antibatterico che può essere utilizzato per trattare vari tipi di problemi della pelle. Inoltre, presenta anche potenti proprietà antinfiammatorie che possono essere utilizzate per curare eruzioni cutanee e irritazioni. L'olio essenziale di camomilla contiene potenti antiossidanti che purificano...
    Per saperne di più
  • Olio essenziale di limone

    L'olio essenziale di limone viene estratto dalle bucce di limoni freschi e succosi attraverso un metodo di spremitura a freddo. Durante la produzione non vengono utilizzati calore o sostanze chimiche, il che lo rende puro, fresco, privo di sostanze chimiche e utile. È sicuro per la pelle. L'olio essenziale di limone deve essere diluito prima dell'applicazione.
    Per saperne di più
  • Olio di elicriso

    Olio essenziale di elicriso. Ottenuto dagli steli, dalle foglie e da tutte le altre parti verdi della pianta Helichrysum Italicum, l'olio essenziale di elicriso è utilizzato per scopi medicinali. Il suo aroma esotico e rinvigorente lo rende perfetto per la produzione di saponi, candele profumate e profumi. È...
    Per saperne di più
  • Olio essenziale di mandarino

    Olio essenziale di mandarino: i frutti del mandarino vengono distillati a vapore per produrre l'olio essenziale di mandarino biologico. È completamente naturale, privo di sostanze chimiche, conservanti o additivi. È noto per il suo profumo agrumato dolce e rinfrescante, simile a quello dell'arancia. Calma istantaneamente la mente e...
    Per saperne di più
  • Il modo corretto per applicare l'olio di vinaccioli sui capelli

    Se usate questo olio sui capelli, potrebbe donare loro un aspetto lucido e idratato. Può essere usato da solo o in combinazione con altri prodotti, come shampoo o balsami. 1. Applicare il prodotto direttamente sulle radici. Applicare una piccola quantità di olio di vinaccioli sui capelli umidi e poi pettinarli...
    Per saperne di più
  • Benefici dell'olio di vinaccioli per i capelli

    1. Favorisce lo sviluppo dei capelli. L'olio di vinaccioli è ottimo per i capelli poiché contiene vitamina E e una varietà di altre proprietà, tutte essenziali per lo sviluppo di radici forti. Favorisce la crescita sana dei capelli esistenti. L'olio estratto dai vinaccioli contiene acido linoleico...
    Per saperne di più
  • USI DELL'OLIO DI CIPRESSO PURO E NATURALE IN VENDITA CALDA

    L'olio di cipresso aggiunge un meraviglioso tocco aromatico legnoso a una miscela di profumeria naturale o aromaterapia ed è un'essenza accattivante per le fragranze maschili. È noto per la sua capacità di fondersi bene con altri oli legnosi come legno di cedro, bacche di ginepro, pino, sandalo e abete bianco, per una fresca formulazione forestale.
    Per saperne di più
  • Olio di semi di cetriolo puro e naturale più venduto del 2025

    Cosa contiene l'olio di semi di cetriolo che lo rende così benefico per la pelle? Tocoferoli e tocotrienoli: l'olio di semi di cetriolo è ricco di tocoferoli e tocotrienoli, composti organici liposolubili che vengono spesso definiti collettivamente "vitamina E". Riducendo l'infiammazione e lenendo la pelle, questi...
    Per saperne di più