banner_pagina

Notizie aziendali

Notizie aziendali

  • Usi dell'olio di zenzero

    Lo zenzero è ampiamente utilizzato nella massoterapia, nei prodotti per il sollievo di muscoli e articolazioni, nel sollievo dalla nausea e altro ancora grazie alla sua versatilità e alla sua comprovata efficacia. Tuttavia, l'olio essenziale di zenzero può anche migliorare notevolmente la pelle e i capelli con i suoi benefici di bellezza. 1. Riduce i segni dell'invecchiamento. L'olio di zenzero è p...
    Per saperne di più
  • Come usare l'olio di amla per capelli

    Usare correttamente l'olio di amla per capelli può massimizzarne i benefici per la crescita, la forza e la salute del cuoio capelluto. Ecco una guida passo passo su come usarlo in modo efficace: 1. Scegliere l'olio di amla giusto. Utilizzare olio di amla puro spremuto a freddo (o mescolarlo con un olio vettore come olio di cocco, mandorle o sesamo). È anche possibile...
    Per saperne di più
  • Benefici dell'olio per capelli Amla

    L'olio per capelli di amla è un popolare rimedio ayurvedico noto per i suoi numerosi benefici per la salute dei capelli e del cuoio capelluto. Ecco alcuni dei principali benefici dell'uso dell'olio per capelli di amla: 1. Favorisce la crescita dei capelli. L'amla è ricca di vitamina C, antiossidanti e acidi grassi essenziali che nutrono i follicoli piliferi, rafforzano le radici e...
    Per saperne di più
  • Olio essenziale di gelsomino

    Olio essenziale di gelsomino. Tradizionalmente, l'olio di gelsomino è stato utilizzato in luoghi come la Cina per aiutare a disintossicare l'organismo e alleviare i disturbi respiratori ed epatici. Viene anche utilizzato per alleviare il dolore associato alla gravidanza e al parto. L'olio di gelsomino, un tipo di olio essenziale derivato dal fiore di gelsomino, è...
    Per saperne di più
  • Olio essenziale di rosa

    Olio essenziale di rosa. Ti sei mai fermato ad annusare le rose? Beh, il profumo dell'olio di rosa ti ricorderà sicuramente quell'esperienza, ma ancora più intensa. L'olio essenziale di rosa ha un profumo floreale molto ricco, dolce e leggermente speziato allo stesso tempo. A cosa serve l'olio di rosa? Ricerca...
    Per saperne di più
  • Come usare il burro di karité per schiarire la pelle?

    Il burro di karité per schiarire la pelle può essere utilizzato in diversi modi. Ecco alcuni consigli per integrare il burro di karité nella tua routine di cura della pelle: Applicazione diretta: applica il burro di karité grezzo direttamente sulla pelle, massaggialo e lascialo agire per qualche minuto. Risciacqua con acqua tiepida. Questo aiuterà a uniformare...
    Per saperne di più
  • Burro di karité per schiarire la pelle

    Il burro di karité aiuta a schiarire la pelle? Sì, è stato dimostrato che il burro di karité ha effetti schiarenti sulla pelle. I principi attivi del burro di karité, come le vitamine A ed E, aiutano a ridurre la comparsa di macchie scure e a migliorare l'aspetto generale dell'incarnato. La vitamina A è nota per aumentare il ricambio cellulare, promuovendo...
    Per saperne di più
  • Benefici per la salute dell'olio essenziale di valeriana

    Tratta i disturbi del sonno. Uno dei benefici più antichi e studiati dell'olio essenziale di valeriana è la sua capacità di trattare i sintomi dell'insonnia e migliorare la qualità del sonno. I suoi numerosi componenti attivi coordinano il rilascio ideale di ormoni e riequilibrano i cicli corporei per stimolare un sonno ristoratore e...
    Per saperne di più
  • Olio di Amla

    Olio di Amla L'olio di Amla viene estratto da piccole bacche che si trovano sugli alberi di Amla. Negli Stati Uniti viene utilizzato da molto tempo per curare tutti i tipi di problemi ai capelli e dolori muscolari. L'olio di Amla biologico è ricco di minerali, acidi grassi essenziali, antiossidanti e lipidi. L'olio di Amla naturale per capelli è molto benefico...
    Per saperne di più
  • Olio di vitamina E

    L'olio di vitamina E (tocoferil acetato) è un tipo di vitamina E generalmente utilizzato in cosmetica e per la cura della pelle. A volte viene anche chiamato acetato di vitamina E o acetato di tocoferolo. L'olio di vitamina E (tocoferil acetato) è un olio organico, atossico e naturale, noto per la sua capacità di proteggere...
    Per saperne di più
  • Come usare l'olio di fico d'India

    L'olio di fico d'India è un olio versatile e ricco di nutrienti che può essere utilizzato in vari modi per la cura della pelle, dei capelli e persino delle unghie. Ecco come integrarlo nella tua routine per ottenere i massimi benefici: 1. Per il viso (cura della pelle) Come idratante per il viso: applicare 2-3 gocce sulla pelle pulita e umida (mattina e/o...
    Per saperne di più
  • Benefici dell'olio di fico d'India

    L'olio di fico d'India, noto anche come olio di semi di fico d'India o olio di semi di cactus, è ricavato dai semi del cactus Opuntia ficus-indica. È un olio pregiato e ricco di nutrienti, apprezzato nella cura della pelle e dei capelli per i suoi numerosi benefici. Ecco alcuni dei suoi principali vantaggi: 1. Idratazione profonda e...
    Per saperne di più