Olio essenziale di Ylang Ylang
L'olio essenziale di Ylang Ylang si ricava dai fiori dell'albero di Cananga. Questi fiori sono chiamati fiori di Ylang Ylang e si trovano principalmente in India, Australia, Malesia e altre parti del mondo. È noto per le sue numerose proprietà terapeutiche e per il suo profumo ricco, fruttato e floreale.
L'olio di Ylang Ylang si ottiene tramite un processo chiamato distillazione a vapore e il suo aspetto e odore variano a seconda della concentrazione dell'olio. Poiché non contiene additivi, riempitivi, conservanti o sostanze chimiche, è un olio essenziale naturale e concentrato. Pertanto, è necessario miscelarlo con un olio vettore prima di applicarlo direttamente sulla pelle.
L'olio essenziale di ylang ylang è utilizzato principalmente in aromaterapia. Quando viene utilizzato per la creazione di profumi, viene aggiunto come nota di testa. Prodotti come colonie, saponi e lozioni vengono realizzati utilizzando questo olio essenziale come uno dei componenti principali. Può migliorare l'umore se utilizzato in aromaterapia e talvolta viene anche utilizzato come afrodisiaco. Uno dei principali composti dell'olio essenziale di ylang ylang è il linalolo, noto per le sue proprietà antinfiammatorie, antibatteriche e antimicotiche. Utilizzato in una varietà di applicazioni cosmetiche e per la cura della pelle senza problemi.
Usi dell'olio essenziale di Ylang Ylang
Olio essenziale per aromaterapia
Mescola l'olio essenziale di Ylang Ylang con un olio vettore adatto, come l'olio di cocco, e usalo come olio da massaggio. Massaggiare con l'olio di Ylang Ylang ridurrà istantaneamente lo stress e la tensione muscolare.
Prodotti per la cura dei capelli
Le proprietà emollienti dell'olio di Ylang Ylang lo rendono un ingrediente ideale da aggiungere a shampoo, balsami e prodotti per la cura dei capelli. Rende i capelli lucenti e forti.
Produzione di sapone e candele
Con questo olio è possibile realizzare colonie, profumi, saponi, candele profumate, bastoncini di incenso e molti altri prodotti. È anche possibile aggiungerlo ai cosmetici per esaltarne la fragranza.
Benefici dell'olio essenziale di Ylang Ylang
Allevia le punture di insetti
L'olio essenziale di ylang ylang ha la capacità di lenire il bruciore associato alle punture di insetto. Lenisce anche le scottature solari e altri tipi di irritazioni o infiammazioni cutanee.
Profumo naturale
L'olio essenziale di Ylang Ylang è un profumo delizioso già di per sé, senza l'aggiunta di altri componenti. Tuttavia, ricordatevi di diluirlo prima di applicarlo su ascelle, polsi e altre parti del corpo.
Data di pubblicazione: 23-11-2024