banner_pagina

notizia

Che cosa si intende per cura naturale della pelle?

 Che cosa si intende per cura naturale della pelle?

 

Sebbene la maggior parte delle persone non se ne renda conto, i loro prodotti preferiti per la cura della pelle possono contribuire in modo significativo alla loro esposizione a ingredienti nocivi, tossine e sostanze chimiche. Questo è [il vero prezzo della bellezza", ma è possibile evitare le opzioni chimiche in favore di ingredienti naturali per la cura della pelle.

 

I migliori ingredienti per la cura della pelle

Al giorno d'oggi, acquistare prodotti per la cura della pelle può essere complicato, con così tante opzioni diverse disponibili e liste di ingredienti infinite e difficili da pronunciare su ogni detergente per il viso, siero, crema idratante e crema per il contorno occhi.

Quando cerchi prodotti per la cura della pelle, segui le stesse regole che segui per una dieta sana: scegli ingredienti non lavorati, privi di sostanze chimiche aggressive o artificiali. In pratica, più il prodotto per la pelle è naturale, più la tua pelle saprà cosa fare con i suoi ingredienti benefici.

Inizia a rinnovare la tua routine di bellezza provando questi 5 prodotti naturali per la cura della pelle:

 

1. Olio di cocco

 

L'olio di cocco è uno degli ingredienti più versatili per la pelle (e per gli alimenti) e i suoi benefici per la pelle includono:

  • rafforzamento del tessuto epidermico sottostante
  • rimuovere le cellule morte della pelle
  • proteggendoci dalle scottature solari
  • contenente proprietà antibatteriche, antivirali, antimicotiche e antiossidanti

 1

2. Olio dell'albero del tè

In Australia, dove è originaria, l'albero del tè viene utilizzato da centinaia di anni per combattere sfoghi cutanei, rossori e infiammazioni.

Mentre molte persone reagiscono in modo negativo ai tipici ingredienti dei trattamenti per l'acne, come gli acidi, l'olio di melaleuca è solitamente ben tollerato e presenta pochi effetti collaterali, se non nessuno.

L'olio dell'albero del tè ha molteplici usi, tra cui quello di antinfiammatorio naturale, antibatterico, antimicrobico e antimicotico, e i suoi fitochimici lo rendono uno dei prodotti naturali per la cura della pelle più versatili e popolari in circolazione.

1

 

 

3. Avocado

Se hai la pelle secca, l'avocado è sicuramente il tuo alleato. Frutto grasso ultra-idratante, i benefici dell'avocado includono l'apporto di acidi grassi sani e vitamine A, D ed E, in grado di penetrare nella pelle.

Aiuta a lenire la pelle scottata dal sole e può stimolare la produzione di collagene e trattare le macchie dell'età. Agisce anche per ridurre l'infiammazione della pelle se applicato localmente e può avere lo stesso effetto se assunto per via orale.

1

 

 

4. Olio di jojoba

Uno degli oli vettore più utilizzati, l'olio di jojoba è estremamente idratante e può aiutare a trattare ustioni, piaghe, cicatrici, dermatiti, acne, psoriasi e rughe. Originario del sud degli Stati Uniti e del Messico, è anche usato per ridurre la calvizie perché favorisce la ricrescita dei capelli, lenisce la pelle e libera i follicoli piliferi.

Per quanto riguarda la struttura chimica, l'olio di jojoba è unico in quanto è una cera polinsatura. Come cera, la jojoba è particolarmente utile per proteggere la pelle, agendo come idratante naturale e lenendo il cuoio capelluto.

1

 

 

 

5. Olio di ricino

Utilizzato per detergere la pelle, l'olio di ricino è in realtà un "olio essiccante", anche se potrebbe sembrare controintuitivo. Per la pulizia del viso, è sufficiente utilizzarne una quantità molto piccola per ridurre l'accumulo di batteri che possono contribuire alla formazione di sfoghi cutanei e alla comparsa di pelle opaca.

1

 

 

 

 

 

 Amanda foto

 

 

 

 


Data di pubblicazione: 28-06-2024