banner_pagina

notizia

Che cos'è l'olio essenziale di tè verde?

L'olio essenziale di tè verde è un tè estratto dai semi o dalle foglie della pianta del tè verde, un grande arbusto con fiori bianchi. L'estrazione può essere effettuata tramite distillazione a vapore o spremitura a freddo per produrre l'olio di tè verde. Quest'olio è un potente olio terapeutico utilizzato per trattare una varietà di problemi di pelle, capelli e corpo.

 

Benefici dell'olio di tè verde

 

1. Prevenire le rughe

L'olio di tè verde contiene composti anti-invecchiamento e antiossidanti che rendono la pelle più tonica e riducono la comparsa di linee sottili e rughe.

 

2. Idratante

L'olio di tè verde è un ottimo idratante per pelli grasse, poiché penetra rapidamente nella pelle, idratandola dall'interno ma senza renderla unta.

 

3. Prevenire la caduta dei capelli

Tè verdeContiene inibitori del DHT che bloccano la produzione di DHT, un composto responsabile della caduta dei capelli e della calvizie. Contiene anche un antiossidante chiamato EGCG che favorisce la crescita dei capelli. Scopri di più su come fermare la caduta dei capelli.

 

4. Rimuovere l'acne

Le proprietà antinfiammatorie del tè verde, unite al fatto che l'olio essenziale contribuisce ad aumentare l'elasticità della pelle, favoriscono la guarigione da eventuali sfoghi acneici. Contribuisce anche a schiarire le imperfezioni cutanee con un uso regolare.

Se hai problemi di acne, macchie, iperpigmentazione e cicatrici, prova il kit Anveya 24K Gold Goodbye Acne! Contiene tutti i principi attivi delicati sulla pelle, come acido azelaico, olio di melaleuca e niacinamide, che migliorano l'aspetto della pelle tenendo sotto controllo acne, macchie e cicatrici.

Carta


Data di pubblicazione: 21-09-2024