Prodotto dai semi del fiore di camelia, originario del Giappone e della Cina, questo arbusto fiorito è ricco di vitamine e minerali essenziali e offre una grande dose di antiossidanti e acidi grassi. Inoltre, ha un peso molecolare simile a quello del sebo, che gli consente di essere assorbito facilmente. Non c'è da stupirsi che sia rimasto una scelta popolare fin dall'antichità.
Esistono più di 100 specie di camelia, ma le principali utilizzate per i prodotti per la cura della pelle sono japonica, oleifera e sinensis. Tra queste tre, la camelia oleifera è una scelta popolare per le sue proprietà più emollienti. Pur avendo un peso molecolare più elevato rispetto alle altre varietà, l'olio giallo pallido non è comedogeno, il che significa che non ostruisce i pori, ed è delicato, leggero e versatile.
La Camellia oleifera contiene vitamine come A, B ed E, minerali (tra cui fosforo, calcio e magnesio), omega 3, 6 e 9 e può contenere oltre l'85% di acido oleico, il che la rende un potente ingrediente ricostituente. Offre inoltre numerose proprietà benefiche che migliorano la consistenza e la salute generale di capelli e pelle.
Benefici dell'olio di semi di camelia
Combatte i radicali liberi
I radicali liberi possono causare rilassamento cutaneo, rughe e macchie scure. La ricerca dimostra che l'olio di semi di camelia è ricco di antiossidanti e promettente nella lotta contro i radicali liberi. Gli antiossidanti sono noti per la loro capacità di ridurre i danni cellulari e al DNA causati dalle normali funzioni biologiche e dall'esposizione a fattori di stress ambientali come raggi UV, fumo di sigaretta, sostanze chimiche industriali e inquinamento atmosferico. L'olio di semi di camelia può offrire protezione da questi fattori ambientali e ridurre gli effetti dell'invecchiamento precoce.
Idrata e condiziona
L'olio di semi di camelia è noto per le sue proprietà emollienti intense e gli studi dimostrano che gli alti livelli di acidi grassi contribuiscono a rendere la pelle elastica, liscia e morbida. Questo olio naturale aiuta a reintegrare i lipidi della pelle, prevenendo disidratazione e irritazioni e offre un tocco nutriente che allevia la secchezza e favorisce un colorito sano.
Aiuta a ridurre l'iperpigmentazione
Una delle principali cause di iperpigmentazione è l'eccessiva produzione di melanina. La ricerca evidenzia la relazione tra ingredienti come l'olio di semi di tè bianco e la decolorazione, mostrando una significativa diminuzione del contenuto di melanina con l'introduzione della Camellia oleifera. L'acido oleico e i polifenoli agiscono inibendo la pigmentazione e la pianta funge da fonte naturale di squalene, che aiuta a proteggere e trattare i sintomi.
Rivitalizza e ripristina
L'olio di semi di camelia contiene vitamine che stimolano la produzione di collagene e aiutano a contrastare linee sottili e rughe. Gli studi dimostrano che la pianta offre proprietà rigeneranti che possono ridurre la comparsa di segni di invecchiamento precoce e promuovere una pelle sana. La ricerca rivela anche che la camelia possiede proprietà antinfiammatorie e leggermente astringenti, il che le consente di combattere l'acne e lenire i rossori.
Wendy
Tel: +8618779684759
Email:zx-wendy@jxzxbt.com
WhatsApp: +8618779684759
QQ:3428654534
Skype:+8618779684759
Che cos'è l'olio di semi di camelia?
Prodotto dai semi del fiore di camelia, originario del Giappone e della Cina, questo arbusto fiorito è ricco di vitamine e minerali essenziali e offre una grande dose di antiossidanti e acidi grassi. Inoltre, ha un peso molecolare simile a quello del sebo, che gli consente di essere assorbito facilmente. Non c'è da stupirsi che sia rimasto una scelta popolare fin dall'antichità.
Esistono più di 100 specie di camelia, ma le principali utilizzate per i prodotti per la cura della pelle sono japonica, oleifera e sinensis. Tra queste tre, la camelia oleifera è una scelta popolare per le sue proprietà più emollienti. Pur avendo un peso molecolare più elevato rispetto alle altre varietà, l'olio giallo pallido non è comedogeno, il che significa che non ostruisce i pori, ed è delicato, leggero e versatile.
La Camellia oleifera contiene vitamine come A, B ed E, minerali (tra cui fosforo, calcio e magnesio), omega 3, 6 e 9 e può contenere oltre l'85% di acido oleico, il che la rende un potente ingrediente ricostituente. Offre inoltre numerose proprietà benefiche che migliorano la consistenza e la salute generale di capelli e pelle.
Benefici dell'olio di semi di camelia
Combatte i radicali liberi
I radicali liberi possono causare rilassamento cutaneo, rughe e macchie scure. La ricerca dimostra che l'olio di semi di camelia è ricco di antiossidanti e promettente nella lotta contro i radicali liberi. Gli antiossidanti sono noti per la loro capacità di ridurre i danni cellulari e al DNA causati dalle normali funzioni biologiche e dall'esposizione a fattori di stress ambientali come raggi UV, fumo di sigaretta, sostanze chimiche industriali e inquinamento atmosferico. L'olio di semi di camelia può offrire protezione da questi fattori ambientali e ridurre gli effetti dell'invecchiamento precoce.
Idrata e condiziona
L'olio di semi di camelia è noto per le sue proprietà emollienti intense e gli studi dimostrano che gli alti livelli di acidi grassi contribuiscono a rendere la pelle elastica, liscia e morbida. Questo olio naturale aiuta a reintegrare i lipidi della pelle, prevenendo disidratazione e irritazioni e offre un tocco nutriente che allevia la secchezza e favorisce un colorito sano.
Aiuta a ridurre l'iperpigmentazione
Una delle principali cause di iperpigmentazione è l'eccessiva produzione di melanina. La ricerca evidenzia la relazione tra ingredienti come l'olio di semi di tè bianco e la decolorazione, mostrando una significativa diminuzione del contenuto di melanina con l'introduzione della Camellia oleifera. L'acido oleico e i polifenoli agiscono inibendo la pigmentazione e la pianta funge da fonte naturale di squalene, che aiuta a proteggere e trattare i sintomi.
Rivitalizza e ripristina
L'olio di semi di camelia contiene vitamine che stimolano la produzione di collagene e aiutano a contrastare linee sottili e rughe. Gli studi dimostrano che la pianta offre proprietà rigeneranti che possono ridurre la comparsa di segni di invecchiamento precoce e promuovere una pelle sana. La ricerca rivela anche che la camelia possiede proprietà antinfiammatorie e leggermente astringenti, il che le consente di combattere l'acne e lenire i rossori.
Wendy
Tel: +8618779684759
Email:zx-wendy@jxzxbt.com
WhatsApp: +8618779684759
QQ:3428654534
Skype:+8618779684759
Data di pubblicazione: 04-09-2024