banner_pagina

notizia

Modi in cui puoi usare l'olio essenziale di cedro in casa

1

Gli oli essenziali possono essere utilizzati in vari modi in casa. Tra gli usi più comuni rientrano la diffusione, l'applicazione topica e gli spray detergenti. Sono prodotti straordinari da avere nel proprio inventario domestico grazie alle loro numerose proprietà, come quelle antisettiche, deodoranti e antimicotiche. L'olio essenziale di cedro è uno degli oli migliori e più versatili che si possano avere, soprattutto per le sorprendenti possibilità di utilizzo in casa.

L'olio di cedro viene estratto dal legno dell'albero di cedro e ha un aroma caldo e legnoso che favorisce il rilassamento. Sebbene abbia numerose proprietà terapeutiche e curative, i suoi benefici per la casa sono molteplici. Puoi usare questo olio come repellente per insetti, deodorante naturale, trattamento del legno, spray detergente e altro ancora. Può anche essere usato per dare ai tuoi oggetti d'arredo un tocco di profumo da esterno. Diamo un'occhiata più da vicino ai modi in cui puoi usare l'olio essenziale di cedro in casa.

Usalo come un antibatterico naturale

L'olio essenziale di cedro è noto per le sue proprietà antimicrobiche, ovvero può combattere diversi tipi di microrganismi, come batteri, funghi e virus. Gli oli essenziali sono stati utilizzati per combattere le infezioni fin dall'antico Egitto e continuano a essere utilizzati in saponi e spray per superfici proprio per questo scopo. I principali composti presenti nell'olio di cedro aiutano a prevenire la diffusione delle infezioni e a promuovere un ambiente di vita sano.

Quando acquisti un sapone o uno spray per superfici, controlla gli ingredienti per l'olio essenziale di cedro, anche se puoi facilmente prepararlo in casa. Per un sapone fatto in casa, avrai bisogno di 450 g di base per sapone sciogli e versa, 1 cucchiaio di trucioli di cedro essiccati, da 20 a 25 gocce di olio essenziale di cedro e uno stampo per sapone a tua scelta. Per prima cosa, sciogli la base a bagnomaria o nel microonde. Una volta sciolta, aggiungi i trucioli di cedro e le gocce di olio essenziale. Infine, versa il composto nello stampo e lascialo indurire. Ora hai il tuo sapone al cedro per combattere i germi.

Crea un potente repellente per insetti

L'olio essenziale di cedro è un repellente naturale per insetti grazie alla sua composizione chimica unica, che interrompe i neurotrasmettitori degli insetti, causando confusione e disorientamento. Poiché gli insetti sono attratti dal sudore umano, il legno di cedro è ideale per mascherare quegli odori, che li attirano nella direzione opposta. Quindi, se stai cercando di tenere gli insetti lontani da casa tua, ci sono alcuni modi in cui puoi usare l'olio essenziale di cedro per aiutarti.

Per iniziare, puoi creare un semplice spray da nebulizzare intorno a finestre e porte. Ti serviranno 2 tazze di acqua distillata, 2 cucchiai di amamelide o vodka, da 20 a 30 gocce di olio essenziale di legno di cedro e un flacone spray. Una volta che tutti gli ingredienti sono all'interno, agita bene e spruzza intorno agli ingressi di casa. Puoi spruzzare secondo necessità, anche se il legno di cedro ha un effetto a lunga durata, il che significa che respingerà gli insetti per diverse ore. Se organizzi una riunione all'aperto, spruzza i mobili con la miscela o accendi delle candele al legno di cedro intorno all'area.

Combattere la muffa e neutralizzare gli odori

L'olio di cedro ha proprietà antimicotiche e antimicrobiche naturali che combattono efficacemente muffe e cattivi odori. Può aiutare a prevenire la crescita di muffe e funghi, riducendo l'odore di muffa che spesso accompagna questo tipo di batteri. Ha anche la capacità di controllare i livelli di umidità in casa e di uccidere i germi che causano cattivi odori. Se hai macchie di muffa o vuoi prevenirle, tutto ciò che devi fare è creare uno spray semplice, sicuro, efficace e facile da preparare. Ricorda solo che questo aiuterà le aree con piccole quantità di muffa, non grandi focolai.

Avrai bisogno di 2 tazze di acqua distillata, 1/4 di tazza di aceto bianco, da 20 a 30 gocce di olio essenziale di legno di cedro e un flacone spray. Mescola gli ingredienti insieme e conserva il flacone in un luogo fresco e asciutto quando non lo usi. Per usare la miscela contro la muffa, spruzzala sulle superfici su cui sospetti la crescita. Queste potrebbero includere pareti, soffitti o altre aree soggette a umidità. Lascia agire lo spray sulla superficie per diversi minuti, quindi rimuovilo con un panno pulito. Riapplica lo spray secondo necessità o come parte della tua normale routine di pulizia.

Ripristinare legni e pavimenti non trattati

L'olio di cedro è un modo naturale ed efficace per trattare il legno grezzo, poiché può aiutare a proteggerlo dall'umidità e dai parassiti. Dona inoltre un gradevole aroma legnoso. Applicato sul legno grezzo, lo protegge da danni e decomposizione. Il vantaggio principale è che è possibile creare diversi prodotti specifici, come lucidanti e conservanti per legno, oppure applicarli direttamente con un contagocce o un panno. È sicuro da usare sui pavimenti in legno e può dare nuova vita a utensili o elementi decorativi in ​​legno.

Per creare un lucidante per legno, mescola 60 ml di olio d'oliva con 10-20 gocce di olio essenziale di cedro. Puoi applicare la miscela sul legno con un panno e osservare il ritorno della sua naturale lucentezza in pochi minuti. Per creare un conservante naturale per legno, mescola 240 ml di olio minerale con 20-30 gocce di olio essenziale di cedro. Come per il lucidante, applica questa miscela con un panno pulito e lasciala agire per diverse ore. Questo è l'ideale per tenere lontani i parassiti. Puoi anche applicare l'olio direttamente sul legno durante la normale pulizia.

Crea i tuoi prodotti per la pulizia

L'olio essenziale di cedro ha diverse proprietà che lo rendono ideale per la pulizia. Oltre ad essere antibatterico e antimicotico, è sicuro e atossico da usare in presenza di animali domestici e bambini. È una soluzione detergente semplice ed ecologica che, come accennato in precedenza, è perfetta da aggiungere al tuo arsenale di prodotti per la pulizia. Può essere trasformato in diversi prodotti per la pulizia che combattono una grande quantità di batteri tossici che si accumulano in casa nel tempo. Ad esempio, puoi preparare un detergente multiuso con parti uguali di acqua, aceto bianco e da 10 a 15 gocce di olio essenziale. Usalo per pulire superfici come ripiani, pavimenti e sanitari del bagno.

L'olio di cedro può anche essere un potente deodorante per tappeti. Basta mescolare 1/2 tazza di bicarbonato di sodio con 10-15 gocce di olio di cedro e cospargere la miscela sui tappeti. Lasciare agire per 15-20 minuti prima di passare l'aspirapolvere. Questo aiuterà a neutralizzare gli odori e a rinfrescare i tappeti. Infine, è possibile preparare un deodorante per bucato con l'olio di cedro aggiungendo 10-15 gocce in un flacone spray riempito con acqua fresca. Spruzzare la miscela sui vestiti o sulla biancheria prima di piegarli, donando al bucato un profumo fresco e naturale.

 


Data di pubblicazione: 01-03-2023