banner_pagina

notizia

I 6 principali benefici dell'olio essenziale di gardenia

La maggior parte di noi conosce le gardenie come i grandi fiori bianchi che crescono nei nostri giardini o come la fonte del loro intenso profumo floreale, utilizzato per realizzare prodotti come lozioni e candele. Ma sapevate che i fiori, le radici e le foglie di gardenia hanno una lunga storia di utilizzo anche nella medicina tradizionale cinese?

Le piante di gardenia sono membri dellaRubiaceeAppartiene alla famiglia delle gardenie ed è originaria di alcune parti dell'Asia e delle isole del Pacifico, tra cui Cina e Giappone. Oggi l'estratto etanolico di frutti e fiori di gardenia è ancora utilizzato in molti modi in erboristeria e aromaterapia. Esistono più di 250 diverse specie di piante di gardenia, una delle quali è chiamataGardenia jasminoides Ellis,il tipo utilizzato principalmente per produrre oli essenziali.

3

Benefici e usi della gardenia

Tra i numerosi usi delle piante di gardenia e del loro olio essenziale rientrano il trattamento di:

  • Combatte i danni dei radicali liberi e la formazione di tumori, grazie alle sue attività antiangiogeniche
  • Infezioni, comprese le infezioni del tratto urinario e della vescica
  • Resistenza all'insulina, intolleranza al glucosio, obesità e altri fattori di rischio legati al diabete e alle malattie cardiache
  • Reflusso acido, vomito, gas, sindrome dell'intestino irritabile e altri problemi digestivi
  • Depressione e ansia
  • Stanchezza e annebbiamento mentale
  • Ascessi
  • Spasmi muscolari
  • Febbre
  • dolori mestruali
  • Mal di testa

1. Aiuta a combattere le malattie infiammatorie e l'obesità

L'olio essenziale di gardenia contiene molti antiossidanti che combattono i danni dei radicali liberi, oltre a due composti chiamati geniposide e genipina che hanno dimostrato di avere un'azione antinfiammatoria. È stato scoperto che può anche aiutare a ridurre il colesterolo alto, la resistenza all'insulina/intolleranza al glucosio e i danni al fegato, offrendo potenzialmente una certa protezione contro diabete, malattie cardiache ed epatiche.

2. Può aiutare a ridurre la depressione e l'ansia

È noto che il profumo dei fiori di gardenia favorisce il rilassamento e aiuta a liberarsi dallo stress. Nella medicina tradizionale cinese, la gardenia è inclusa nell'aromaterapia e nelle formule erboristiche utilizzate per trattare i disturbi dell'umore, tra cui depressione, ansia e irrequietezza.

4

3. Aiuta a lenire il tratto digerente

Ingredienti isolati daGardenia jasminoides, tra cui l'acido ursolico e la genipina, hanno dimostrato di avere attività antigastritiche, antiossidanti e capacità di neutralizzazione degli acidi che proteggono da una serie di problemi gastrointestinali.

4. Combatte le infezioni e protegge le ferite

La gardenia contiene molti composti naturali antibatterici, antiossidanti e antivirali. Per combattere raffreddori, infezioni respiratorie/sinusali e congestione, provate a inalare l'olio essenziale di gardenia, a strofinarlo sul petto o a utilizzarlo in un diffusore o in un vaporizzatore per il viso.

6

5. Può aiutare a ridurre la stanchezza e il dolore (mal di testa, crampi, ecc.)

L'estratto, l'olio e il tè di gardenia sono utilizzati per combattere dolori, indolenzimenti e fastidi associati a mal di testa, sindrome premestruale, artrite, infortuni come distorsioni e crampi muscolari. Possiede inoltre proprietà stimolanti che possono persino contribuire a migliorare l'umore e le capacità cognitive.

Cellulare: +86-18179630324
WhatsApp: +8618179630324
e-mail:zx-nora@jxzxbt.com
WeChat: +8618179630324


Data di pubblicazione: 18-05-2023