banner_pagina

notizia

Olio di timo

DESCRIZIONE DELL'OLIO ESSENZIALE DI TIMO

 

 

L'olio essenziale di timo viene estratto dalle foglie e dai fiori di Thymus Vulgaris mediante distillazione a vapore. Appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. È originario dell'Europa meridionale e dell'Africa settentrionale, ed è apprezzato anche nella regione mediterranea. Il timo è un'erba aromatica molto aromatica, spesso coltivata come pianta ornamentale. Era un simbolo di coraggio nella cultura greca durante il Medioevo. Il timo è utilizzato in cucina in molte cucine come condimento per zuppe e piatti. Veniva trasformato in tisane e bevande per favorire la digestione e curare tosse e raffreddore.

L'olio essenziale di timo ha un aroma speziato ed erbaceo che può stimolare la mente e schiarire i pensieri, donando chiarezza mentale e riducendo l'ansia. Viene utilizzato in aromaterapia per lo stesso motivo e anche per calmare mente e anima. Il suo aroma intenso può liberare la congestione e l'ostruzione nasale e della gola. Viene utilizzato nei diffusori e negli oli per vaporizzazione per trattare mal di gola e problemi respiratori. È un olio antibatterico e antimicrobico naturale, ricco di vitamina C e antiossidanti. Viene aggiunto alla cura della pelle per gli stessi benefici. Viene utilizzato anche nei diffusori per purificare il corpo, migliorare l'umore e favorire una migliore funzionalità. È un olio multi-benefico e utilizzato nella massoterapia per migliorare la circolazione sanguigna, alleviare il dolore e ridurre il gonfiore. Viene utilizzato negli oli per vaporizzazione per purificare il sangue e stimolare diversi organi e sistemi del corpo. Il timo è anche un deodorante naturale, che purifica l'ambiente e le persone. È famoso nella produzione di profumi e deodoranti. Grazie al suo forte odore può essere utilizzato anche per respingere insetti, zanzare e cimici.

1

 

 

 

 

 

 

BENEFICI DELL'OLIO ESSENZIALE DI TIMO

Anti-acne: l'olio essenziale di timo è antibatterico e combatte i batteri che causano l'acne, formando uno strato protettivo sulla pelle. Riduce l'infiammazione e il rossore causati dall'acne e da altre patologie cutanee.

Anti-invecchiamento: ricco di antiossidanti, contrasta i radicali liberi che causano l'invecchiamento precoce della pelle e del corpo. Il suo contenuto di vitamina C previene anche l'ossidazione, riducendo linee sottili, rughe e macchie intorno alla bocca. Favorisce una guarigione più rapida di tagli e lividi sul viso e riduce cicatrici e segni.

Pelle luminosa: è anche ricco di vitamina C, che favorisce la luminosità della pelle e rimuove le macchie scure e le occhiaie. Restringe i pori e favorisce il flusso sanguigno e l'apporto di ossigeno alla pelle, donandole un colorito naturalmente luminoso.

Previene la caduta dei capelli: l'olio essenziale di timo puro è uno stimolante naturale che supporta e promuove il funzionamento di tutti i sistemi del corpo, incluso il sistema immunitario. L'alopecia areata è una malattia autoimmune che induce il sistema immunitario ad attaccare le cellule sane dei capelli e a causare calvizie a chiazze. L'olio essenziale di timo stimola il sistema immunitario e riduce la caduta dei capelli causata dall'alopecia areata.

Previene le allergie cutanee: l'olio essenziale di timo biologico è un eccellente olio antimicrobico, in grado di prevenire le allergie cutanee causate dai microbi; può prevenire eruzioni cutanee, prurito, foruncoli e ridurre l'irritazione causata dalla sudorazione.

Favorisce la circolazione: l'olio essenziale di timo favorisce la circolazione sanguigna e linfatica (liquido dei globuli bianchi) nel corpo, trattando vari problemi. Riduce il dolore, previene la ritenzione idrica e fornisce più ossigeno a tutto il corpo.

Antiparassitario: è un eccellente agente antibatterico, antivirale e antimicrobico, che forma uno strato protettivo contro i microrganismi che causano infezioni e combatte i batteri che causano infezioni o allergie. È particolarmente indicato per il trattamento di patologie cutanee microbiche e secche come eczema, piede d'atleta, tigna, ecc.

Guarigione più rapida: la sua natura antisettica previene qualsiasi infezione all'interno di ferite o tagli aperti. È stato utilizzato come primo soccorso e trattamento delle ferite in molte culture. Combatte i batteri e accelera il processo di guarigione.

Emmenagogo: ha un aroma intenso, che contrasta gli sbalzi d'umore tipici del ciclo mestruale. Aiuta a dare sollievo agli organi interessati e ad alleviare i crampi. Come già accennato, favorisce la circolazione sanguigna, il che può essere utilizzato come trattamento per le mestruazioni irregolari.

Antireumatico e antiartritico: è stato utilizzato per trattare dolori muscolari e muscolari per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche. La causa principale dei reumatismi e dei dolori artritici è la cattiva circolazione sanguigna e l'aumento degli acidi corporei. L'olio essenziale di timo agisce su entrambi i problemi, favorendo la circolazione sanguigna ed essendo uno stimolante naturale, favorisce anche la sudorazione e la minzione, che rilasciano questi acidi. La sua natura antinfiammatoria riduce anche l'infiammazione sia interna che esterna del corpo.

Espettorante: l'olio essenziale di timo puro è stato utilizzato come decongestionante da decenni, trasformato in tisane e bevande per alleviare il mal di gola. Può essere inalato per trattare disturbi respiratori e ostruzioni nasali e toraciche. È anche antibatterico, combattendo i microrganismi che causano disturbi nell'organismo.

Riduce i livelli di ansia: favorisce il rilassamento e la chiarezza mentale, aiuta a prendere decisioni migliori e stimola il sistema nervoso. Promuove pensieri positivi e riduce gli episodi di ansia.

Promuove la salute del cuore: come accennato, l'olio essenziale di timo è uno stimolante che favorisce il funzionamento di tutti gli organi e sistemi del corpo, compreso il cuore. Inoltre, favorisce il flusso di sangue e ossigeno nel corpo e riduce le ostruzioni. Rilassa le arterie e le vene che trasportano sangue e ossigeno e riduce il rischio di contrazioni che possono causare un attacco.

Salute intestinale: l'olio essenziale di timo biologico uccide i vermi intestinali che causano infezioni, mal di stomaco, ecc. Essendo uno stimolante, favorisce un migliore funzionamento di tutti gli organi, compreso l'intestino. Dalla scomposizione del cibo all'eliminazione dei rifiuti, tutti i processi vengono svolti con facilità.

Disintossicante e stimolante: è uno stimolante naturale, il che significa che favorisce il funzionamento migliore ed efficiente di tutti gli organi e sistemi del corpo. Favorisce la sudorazione e la minzione e rimuove tutte le tossine nocive, l'acido urico, il sodio in eccesso e i grassi dal corpo. Stimola anche il sistema endocrino e il sistema nervoso e promuove l'umore positivo.

Profumazione gradevole: ha una fragranza molto forte e speziata, nota per illuminare l'ambiente e portare pace in ambienti tesi. Viene aggiunta alle candele profumate e utilizzata anche in profumeria. Viene aggiunta a deodoranti, cosmetici, detergenti, saponi, articoli da toeletta, ecc. per il suo profumo gradevole.

Insetticida: l'essenza di timo è utilizzata da tempo per respingere zanzare, insetti, ecc. Può essere mescolata a soluzioni detergenti o utilizzata da sola come repellente per insetti. Può anche essere utilizzata per trattare le punture di insetto, poiché può ridurre il prurito e combattere i batteri che potrebbero annidarsi nella puntura.

 

 

2

USI DELL'OLIO ESSENZIALE DI TIMO

 

 

 

Prodotti per la cura della pelle: viene utilizzato nella produzione di prodotti per la cura della pelle, in particolare per trattamenti anti-acne. Rimuove i batteri che causano l'acne dalla pelle, rimuove anche brufoli, punti neri e imperfezioni, donando alla pelle un aspetto pulito e luminoso. Viene utilizzato anche nella produzione di creme anti-cicatrici e gel schiarenti per le macchie. Le sue proprietà lenitive e la ricchezza di antiossidanti vengono utilizzate nella produzione di creme e trattamenti anti-età.

Trattamento delle infezioni: viene utilizzato nella produzione di creme e gel antisettici per il trattamento di infezioni e allergie, in particolare quelle mirate a infezioni fungine e secche della pelle. Viene utilizzato anche nella produzione di creme cicatrizzanti, creme per la rimozione delle cicatrici e unguenti di primo soccorso. Può anche essere utilizzato per prevenire le infezioni di ferite aperte e tagli.

Creme curative: l'olio essenziale di timo biologico ha proprietà antisettiche ed è utilizzato nella preparazione di creme cicatrizzanti per ferite, creme per la rimozione delle cicatrici e unguenti di primo soccorso. Può anche lenire le punture di insetto, lenire la pelle e fermare le emorragie.

Candele profumate: il loro aroma speziato, forte ed erbaceo conferisce alle candele una fragranza unica e rilassante, utile nei periodi di stress. Deodorano l'aria e creano un ambiente tranquillo. Possono essere utilizzate per alleviare stress, tensione e favorire il buon umore.

Aromaterapia: è famosa in aromaterapia per le sue proprietà calmanti e per la stimolazione di pensieri positivi. Viene utilizzata nei diffusori e nei massaggi per rilassare la mente e ridurre i livelli di ansia. Può anche essere utilizzata per alleviare lo stress e dare conforto dopo una lunga giornata di lavoro.

Prodotti cosmetici e produzione di sapone: ha proprietà antibatteriche e antimicrobiche e un aroma intenso, motivo per cui viene utilizzato da molto tempo nella produzione di saponi e detergenti per le mani. L'olio essenziale di timo ha un profumo molto intenso e intenso e aiuta anche a trattare infezioni cutanee e allergie, e può anche essere aggiunto a saponi e gel specifici per pelli sensibili. Può anche essere aggiunto a prodotti per il bagno come gel doccia, bagnoschiuma e scrub corpo che si concentrano sul ringiovanimento della pelle.

Olio da vaporizzazione: se inalato, può rimuovere i batteri che causano problemi respiratori. Può essere utilizzato per trattare mal di gola, influenza e influenza comune. Allevia anche il mal di gola e gli spasmi della gola. Essendo un emmenagogo naturale, può essere vaporizzato per migliorare l'umore e ridurre gli sbalzi d'umore. Rimuove tossine nocive, batteri, virus, acidi in eccesso e sodio dal sangue e promuove la salute generale.

Massoterapia: viene utilizzato nella massoterapia per migliorare la circolazione sanguigna e ridurre il dolore. Può essere massaggiato per trattare gli spasmi muscolari e sciogliere i nodi allo stomaco. È un analgesico naturale e riduce l'infiammazione delle articolazioni. È ricco di proprietà antispasmodiche e può essere utilizzato per ridurre gli effetti dei dolori mestruali e dei crampi.

Profumi e deodoranti: è molto famoso nell'industria profumiera e da sempre viene utilizzato per la sua fragranza intensa e unica. Viene aggiunto agli oli base per profumi e deodoranti. Ha un profumo rinfrescante e può anche migliorare l'umore.

Deodoranti: viene utilizzato anche per produrre deodoranti per ambienti e detergenti per la casa. Ha un aroma erbaceo e speziato, ideale per la produzione di deodoranti per ambienti e auto.

Repellente per insetti: viene comunemente aggiunto alle soluzioni detergenti e ai repellenti per insetti, poiché il suo forte odore respinge zanzare, insetti e parassiti e fornisce anche protezione contro gli attacchi microbici e batterici.

 

6

 

 

Amanda foto

 

 


Data di pubblicazione: 09-11-2023