Le bucce e la polpa degli agrumi rappresentano un problema di scarto crescente nell'industria alimentare e in ambito domestico. Tuttavia, esiste il potenziale per ricavarne qualcosa di utile. Un articolo pubblicato sull'International Journal of Environment and Waste Management descrive un semplice metodo di distillazione a vapore che utilizza una pentola a pressione domestica per estrarre oli essenziali utili dalla scorza del lime dolce (mosambi, Citrus limetta).
Gli scarti della buccia di mosambi possono essere ottenuti in grandi quantità dai numerosi negozi di succhi di frutta nello stato di Delhi e altrove, e dove le persone preparano i succhi in casa. La ricerca dimostra come questi oli essenziali estratti abbiano attività antimicotica, larvicida, insetticida e antimicrobica e possano quindi rappresentare un'utile fonte di prodotti economici per la protezione delle colture, il controllo dei parassiti domestici e la pulizia, e altro ancora.
L'utilizzo di flussi di scarto dell'industria alimentare come fonte di materie prime per altri settori è in aumento. Per essere realmente vantaggiosa in termini ambientali, tuttavia, l'estrazione di materiali utili da tali scarti deve avvicinarsi alla neutralità carbonica ed essere in gran parte non inquinante. I chimici Tripti Kumari e Nandana Pal Chowdhury dell'Università di Delhi e Ritika Chauhan del College of Engineering del Bharati Vidyapeeth di Nuova Delhi, in India, hanno utilizzato una distillazione a vapore relativamente ecologica, seguita da estrazione con solvente con esano, per estrarre gli oli essenziali dalla buccia di mosambi. "Il metodo di estrazione segnalato non produce rifiuti, è efficiente dal punto di vista energetico e offre una buona resa", scrive il team.
Il team ha dimostrato l'attività antibatterica degli oli essenziali estratti contro batteri come Bacillus subtilis e Rhodococcus equi. Gli stessi oli hanno mostrato attività anche contro ceppi di funghi, come Aspergillus flavus e Alternaria carthami. Gli estratti mostrano anche un'attività letale contro larve di zanzare e scarafaggi. I ricercatori suggeriscono che, opportunamente adattato per evitare la necessità di ricorrere al solvente organico, potrebbe essere possibile sviluppare un approccio domestico per produrre tali prodotti a base di oli essenziali a partire dalle scorze di agrumi in casa. Questo, suggeriscono, porterebbe la scienza a casa e fornirebbe un'alternativa efficace ai costosi spray e prodotti industriali.
Data di pubblicazione: 03-12-2022