Olio di semi di girasole
Forse molte persone non lo sannosemi di girasolel'olio in dettaglio. Oggi vi porterò a capire ilsemi di girasolepetrolio da quattro aspetti.
Introduzione all'olio di semi di girasole
La bellezza dell'olio di semi di girasole risiede nel fatto che si tratta di un olio vegetale non volatile e non profumato, con un ricco profilo di acidi grassi composto principalmente da acidi grassi linoleici e oleici. L'acido linoleico, in particolare, aiuta a mantenere l'integrità dello strato corneo, previene la perdita di acqua transepidermica e promuove la sintesi lipidica e l'omeostasi della barriera cutanea. Gli studi suggeriscono inoltre che l'olio di semi di girasole abbia buone proprietà antinfiammatorie. L'olio di semi di girasole è ricco di vitamina E, che offre eccellenti benefici antiossidanti. I chimici spesso scelgono l'olio di semi di girasole come base per un'ampia gamma di emulsioni per viso e corpo.
Semi di girasoleOlio Effettoe vantaggi
1. Ricco di vitamina E
Gli isomeri della vitamina E hanno potenti proprietà antiossidanti, con il potere di ridurre i danni dei radicali liberi e l'infiammazione. Studi che valutano gli effetti della vitamina E suggeriscono che il consumo di alimenti antiossidanti aiuta a rallentare naturalmente l'invecchiamento cellulare, a migliorare l'immunità e a ridurre il rischio di problemi di salute come le malattie cardiache. Poiché gli alimenti contenenti vitamina E aiutano a ridurre lo stress ossidativo nell'organismo, la ricerca indica che possono anche migliorare la resistenza fisica, poiché il nutriente riduce l'affaticamento, favorisce la circolazione sanguigna e migliora la forza muscolare.
2. Può promuovere la salute del cuore
La ricerca dimostra che il consumo di alimenti contenenti acido linoleico può aiutare a ridurre il colesterolo LDL e la pressione sanguigna, riducendo il rischio complessivo di malattie cardiovascolari.
3. Promuove una pelle sana
Poiché l'olio di girasole contiene acido linoleico, acido oleico e vitamina E, aiuta a migliorare l'idratazione della pelle, ridurre l'infiammazione, accelerare la guarigione delle ferite e migliorare l'elasticità cutanea. Agisce come emolliente proteggendo la pelle, mantenendola idratata. L'uso dell'olio di girasole per la pelle può aiutare a ridurre i danni cutanei grazie ai suoi effetti protettivi, antiossidanti e antinfiammatori. Gli studi evidenziano che il suo contenuto di vitamina E può anche aiutare ad accelerare la rigenerazione cellulare, il che potrebbe contribuire a migliorare l'aspetto di cicatrici, rughe e acne.
4. Nutre i capelli
L'olio di girasole per capelli aiuta a idratare, nutrire e persino infoltire i capelli. Ha effetti antiossidanti, che aiutano a ridurre i danni ambientali ai capelli. Favorisce inoltre la circolazione del cuoio capelluto, idrata e dona ai capelli un aspetto più sano e fresco.
5. Combatte le infezioni
La ricerca evidenzia che sia l'acido linoleico che l'acido oleico hanno proprietà antinfiammatorie, immunostimolanti e anti-infettive. Esistono anche prove che l'acido oleico abbia proprietà antibatteriche, quindi può essere utilizzato per migliorare le infezioni batteriche della pelle.
Ji'An ZhongXiang Natural Plants Co.Ltd
Semi di girasoleUsi del petrolio
- Idrata.
Come il sebo, l'olio naturale della pelle, l'olio di girasole è un emolliente, ovvero idrata e leviga. Questo lo rende un idratante perfetto, poiché aiuta la pelle a trattenere l'acqua.
- Libera i pori.
Questo olio delicato e nutriente è non comedogeno, il che significa che non ostruisce i pori. L'olio di girasole può effettivamente aiutare a decongestionare i pori liberandoli dalle cellule morte e donando un aspetto fresco e rivitalizzato.
- Riduce al minimo i segni dell'invecchiamento.
Grazie alle sue proprietà antiossidanti e alla sua capacità di trattenere l'idratazione, l'olio di girasole può aiutare a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe. Può anche aiutare a proteggere la pelle da ulteriori danni.
- Lenitivo.
L'olio di girasole è noto per la sua capacità di lenire la pelle irritata. È adatto a tutti i tipi di pelle e fornisce una delicata idratazione e protezione.
- Calma il rossore temporaneo.
L'olio di girasole può effettivamente alleviare il rossore temporaneo della pelle sensibile o secca.
- Protegge la pelle.
L'olio di girasole crea una barriera protettiva contro gli agenti stressanti ambientali, aiutando la pelle a rimanere pulita e libera da sporco e tossine.
DI
L'olio di girasole è un olio commestibile derivato dai semi di girasole. Sebbene i girasoli siano originari del Nord America (i loro semi venivano mangiati e spremuti per ricavarne l'olio dai nativi americani), l'olio di girasole non fu prodotto commercialmente fino al suo arrivo nell'Europa orientale nel XIX secolo. I benefici antiossidanti e le proprietà rigeneranti della barriera cutanea dell'olio di semi di girasole lo rendono un'aggiunta popolare per formulazioni anti-età o prodotti posizionati/commercializzati per proteggere e supportare la barriera cutanea. È un ingrediente comune nei prodotti per la cura dei capelli, sia in formato solido che liquido, grazie alle sue proprietà idratanti e alla sensazione non grassa sui capelli.
Precauzioni: Non riscaldare l'olio di semi di girasole ad alte temperature (oltre gli 85 °C). Non è sicuramente l'olio migliore per friggere i cibi perché, nonostante abbia un punto di fumo più alto, potrebbe rilasciare composti potenzialmente tossici (come le aldeidi) durante la cottura ad alte temperature.
Data di pubblicazione: 17-11-2023