banner_pagina

notizia

BURRO DI KARITÉ

DESCRIZIONE DEL BURRO DI KARITÉ

 

Il burro di karité deriva dal grasso dei semi dell'albero di karité, originario dell'Africa orientale e occidentale. Il burro di karité è utilizzato nella cultura africana da molto tempo, per molteplici scopi. Viene utilizzato per la cura della pelle, in medicina e a livello industriale. Oggi, il burro di karité è famoso nel mondo della cosmetica e della cura della pelle per le sue qualità idratanti. Ma c'è molto di più di quanto sembri, quando si parla di burro di karité. Il burro di karité biologico è ricco di acidi grassi, vitamine e ossidanti. È adatto a tutti i tipi di pelle e un potenziale ingrediente in molti prodotti cosmetici.

Il burro di karité puro è ricco di acidi grassi, tra cui le vitamine E, A e F, che trattengono l'idratazione all'interno della pelle e favoriscono il naturale equilibrio del sebo. Il burro di karité biologico favorisce il ringiovanimento delle cellule cutanee e la rigenerazione dei tessuti. Questo aiuta la produzione naturale di nuove cellule cutanee e rimuove le cellule morte. Dona alla pelle un aspetto nuovo e fresco. È ampiamente utilizzato nei prodotti per la cura della pelle in quanto dona luminosità al viso ed è utile per attenuare macchie scure e imperfezioni e riequilibrare il tono della pelle non uniforme. Il burro di karité grezzo e non raffinato possiede proprietà anti-invecchiamento ed è utile per ridurre linee sottili e rughe.

È noto per ridurre la forfora e favorire la salute del cuoio capelluto; viene aggiunto a maschere per capelli e oli per tali benefici. Esiste una linea di scrub per il corpo, balsami per le labbra, creme idratanti e molto altro a base di burro di karité. Oltre a ciò, è anche utile nel trattamento di allergie cutanee come eczema, dermatite, piede d'atleta, tigna, ecc.

È un ingrediente delicato e non irritante, utilizzato in saponette, eyeliner, creme solari e altri prodotti cosmetici. Ha una consistenza morbida e liscia, con un odore quasi inodore.

Utilizzo del burro di karité: creme, lozioni/lozioni per il corpo, gel per il viso, gel da bagno, scrub per il corpo, detergenti per il viso, balsami per le labbra, prodotti per la cura del bambino, salviette per il viso, prodotti per la cura dei capelli, ecc.

 

 

3

 

 

 

BENEFICI DEL BURRO DI KARITÉ

 

Idratante e nutriente: come molti sanno, il burro di karité è profondamente idratante e nutriente. È particolarmente indicato per la pelle secca e può contrastare anche condizioni di secchezza avverse come eczema, psoriasi ed eruzioni cutanee. È ricco di acidi grassi essenziali come l'acido linoleico, oleico e stearico, che ripristinano l'equilibrio lipidico della pelle e ne mantengono l'idratazione.

Adatto a tutti i tipi di pelle: uno dei benefici più importanti e meno noti del burro di karité è che è adatto a tutti i tipi di pelle. Anche chi soffre di allergie alla frutta secca può usare il burro di karité, poiché non ci sono prove scientifiche che lo dimostrino come agente scatenante. Non lascia residui; il burro di karité è un composto bilanciato di due acidi che lo rende meno grasso e oleoso.

Anti-età: il burro di karité biologico è ricco di antiossidanti che combattono i radicali liberi e ne limitano l'attività. Si lega ai radicali liberi e contrasta l'opacità e la secchezza della pelle. Promuove inoltre la produzione di collagene nella pelle e riduce la comparsa di linee sottili, rughe e rilassamento cutaneo.

Pelle luminosa: il burro di karité è un burro biologico che penetra in profondità nella pelle, trattiene l'idratazione e lenisce le irritazioni. Riduce macchie, rossori e segni, mantenendo l'idratazione. Gli antiossidanti presenti nel burro di karité rimuovono anche le macchie scure intorno alle labbra e donano alla pelle un aspetto naturalmente luminoso.

Riduzione dell'acne: una delle qualità più uniche e promettenti del burro di karité è che, oltre a essere un agente profondamente nutriente, è anche un agente antibatterico. Combatte i batteri che causano l'acne e impedisce l'accumulo di cellule morte sulla superficie. È anche ricco di acidi grassi che forniscono alla pelle l'idratazione necessaria e allo stesso tempo limitano la produzione eccessiva di sebo, una delle cause più comuni di acne e brufoli. Trattiene l'idratazione nell'epidermide e previene l'acne ancor prima che si manifesti.

Protezione solare: sebbene il burro di karité non possa essere utilizzato esclusivamente come protezione solare, può essere aggiunto alla crema solare per aumentarne l'efficacia. Il burro di karité ha un fattore di protezione solare da 3 a 4 e può anche proteggere la pelle da scottature e arrossamenti.

Antinfiammatorio: la sua natura antinfiammatoria lenisce irritazioni, prurito, arrossamenti, eruzioni cutanee e infiammazioni. Il burro di karité biologico è utile anche per qualsiasi tipo di scottatura o eruzione cutanea. Il burro di karité viene facilmente assorbito dalla pelle e raggiunge gli strati più profondi.

Previene le infezioni della pelle secca: è stato dimostrato che è un trattamento benefico per condizioni di pelle secca come eczema, psoriasi e dermatite. Idrata in profondità la pelle e fornisce nutrimento profondo. Contiene composti che promuovono il ringiovanimento della pelle e riparano i tessuti danneggiati. Il burro di karité non solo nutre in profondità la pelle, ma forma anche uno strato protettivo che trattiene l'idratazione e tiene lontani gli agenti inquinanti.

Antimicotico: molti studi hanno dimostrato le proprietà antimicotiche del burro di karité, che limita l'attività microbica e forma uno strato protettivo e idratante sulla pelle. È adatto per trattare infezioni cutanee come tigna, piede d'atleta e altre infezioni fungine.

Guarigione: le sue proprietà ringiovanenti favoriscono una guarigione più rapida delle ferite; rassoda la pelle e ripara i danni causati dall'usura. Il burro di karité è ricco di proprietà antibatteriche e antimicrobiche, che prevengono la formazione di infezioni in ferite o tagli aperti. Combatte anche i microrganismi che causano infezioni. È utile anche per ridurre il bruciore e il prurito causati dalle punture di insetto.

Cuoio capelluto idratato e riduzione della forfora: il cuoio capelluto non è altro che una pelle estesa, il burro di karité è un idratante eccezionale, che penetra in profondità nel cuoio capelluto e riduce la forfora e il prurito. È antibatterico e contrasta qualsiasi attività microbica nel cuoio capelluto. Trattiene l'idratazione nel cuoio capelluto e riduce il rischio di secchezza. Limita la produzione eccessiva di sebo nel cuoio capelluto e lo rende più pulito.

Capelli forti e lucenti: è ricco di vitamina E, che favorisce la crescita dei capelli e apre i pori per una migliore circolazione. Limita la caduta dei capelli e li rende folti, lucenti, forti e pieni di vita. Può essere utilizzato e aggiunto alla cura dei capelli per promuoverne la crescita e fornire i nutrienti necessari al cuoio capelluto.

 

 

 

1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

USI DEL BURRO DI KARITÉ BIOLOGICO

Prodotti per la cura della pelle: viene aggiunto a prodotti per la cura della pelle come creme, lozioni, idratanti e gel per il viso per i suoi benefici idratanti e nutrienti. È noto per trattare le condizioni della pelle secca e pruriginosa. Viene aggiunto in particolare a creme e lozioni anti-età per il ringiovanimento della pelle. Viene anche aggiunto alle creme solari per migliorarne l'efficacia.

Prodotti per la cura dei capelli: è noto per trattare la forfora, il prurito al cuoio capelluto e i capelli secchi e fragili; per questo viene aggiunto agli oli per capelli, ai balsami, ecc. È utilizzato nella cura dei capelli da secoli ed è utile per riparare i capelli danneggiati, secchi e opachi.

Trattamento delle infezioni: il burro di karité biologico viene aggiunto a creme e lozioni per il trattamento delle infezioni in caso di pelle secca come eczema, psoriasi e dermatite. Viene anche aggiunto a unguenti e creme curative. È anche adatto per il trattamento di infezioni fungine come tigna e piede d'atleta.

Prodotti per la produzione di sapone e per il bagno: il burro di karité biologico viene spesso aggiunto ai saponi perché contribuisce a renderli più duri e conferisce anche proprietà idratanti e lussuose. Viene aggiunto ai saponi personalizzati per pelli sensibili e secche. Esiste un'intera linea di prodotti per il bagno al burro di karité, come gel doccia, scrub corpo, lozioni per il corpo, ecc.

Prodotti cosmetici: il burro di karité puro è notoriamente aggiunto a prodotti cosmetici come balsami per le labbra, rossetti, primer, sieri e struccanti, poiché favorisce un aspetto giovane. Fornisce un'idratazione intensa e illumina la pelle. Viene anche aggiunto agli struccanti naturali.

 

2

 

Amanda foto

 

 


Data di pubblicazione: 12-01-2024