Cerchi un senso di calma e una maggiore chiarezza mentale nella tua vita quotidiana? Molti di noi sono semplicemente stressati e sopraffatti dalle mille esigenze quotidiane. Avere anche solo un momento di pace e armonia aiuterebbe davvero a migliorare la nostra vita, e l'olio essenziale di sandalo può essere d'aiuto.
L'olio essenziale di sandalo, da non confondere con l'olio essenziale di cedro, aiuta a raggiungere maggiore lucidità e calma grazie ai suoi ampi benefici terapeutici. Questo speciale olio essenziale non ha solo un profumo straordinario, ma il sandalo può anche avere effetti sul benessere generale e sulla salute mentale, oltre a molte altre sorprendenti proprietà curative.
Che cos'è l'olio essenziale di sandalo?
L'olio essenziale di sandalo è comunemente noto per il suo profumo dolce e legnoso. Viene spesso utilizzato come base per prodotti come incenso, profumi, cosmetici e dopobarba. Si sposa bene anche con altri oli.
Tradizionalmente, l'olio di sandalo fa parte delle tradizioni religiose in India e in altri paesi orientali. L'albero di sandalo stesso è considerato sacro e utilizzato per varie cerimonie religiose, tra cui matrimoni e nascite.
L'olio di sandalo è uno degli oli essenziali più costosi disponibili oggi sul mercato. Il sandalo di qualità più elevata è la varietà indiana, nota come Santalum album. Anche le Hawaii e l'Australia producono sandalo, ma non è considerato della stessa qualità e purezza della varietà indiana.
Per ottenere il massimo beneficio da questo olio essenziale, l'albero di sandalo deve crescere per almeno 40-80 anni prima che le radici possano essere raccolte. Un albero di sandalo più vecchio e maturo produce in genere un olio essenziale dal profumo più intenso.
Benefici
1. Chiarezza mentale
Uno dei principali benefici del sandalo è che favorisce la chiarezza mentale quando utilizzato in aromaterapiao come fragranza. Ecco perché viene spesso utilizzato per la meditazione, la preghiera o altri rituali spirituali.
Uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Planta Medica ha valutato l'effetto dell'olio di sandalo sui livelli di attenzione e di eccitazione. I ricercatori hanno scoperto che il principale composto del sandalo, l'alfa-santalolo, generava alti livelli di attenzione e umore.
La prossima volta che hai una scadenza importante che richiede concentrazione mentale, ma vuoi comunque mantenere la calma durante il processo, inala un po' di olio di sandalo.
2. Rilassante e calmante
Insieme alla lavanda e alla camomilla, il sandalo rientra comunemente nell'elenco degli oli essenziali utilizzati in aromaterapia per alleviare lo stress, l'ansia e la depressione.
Uno studio pubblicato sul Journal of Complementary Therapies in Clinical Practice ha scoperto che i pazienti sottoposti a cure palliative si sentivano molto più rilassati e meno ansiosi quando ricevevano aromaterapia con sandalo prima di ricevere le cure, rispetto ai pazienti che non ricevevano sandalo.
3. Afrodisiaco naturale
I praticanti della medicina ayurvedica usano tradizionalmente il sandalo come afrodisiaco. Essendo una sostanza naturale in grado di aumentare il desiderio sessuale, il sandalo aiuta ad aumentare la libido e può aiutare gli uomini con problemi di impotenza.
Per usare l'olio di sandalo come afrodisiaco naturale, prova ad aggiungerne un paio di gocce all'olio per massaggi o alla lozione topica.
Data di pubblicazione: 14-10-2023