banner_pagina

notizia

Olio di rosmarino per la crescita dei capelli

L'olio di rosmarino aiuta la crescita dei capelli

Tutti noi adoriamo ciocche di capelli fluenti, lucenti, voluminose e forti. Tuttavia, lo stile di vita frenetico di oggi ha i suoi effetti sulla nostra salute e ha causato diversi problemi, come la caduta dei capelli e una crescita più debole. Tuttavia, in un'epoca in cui gli scaffali dei supermercati sono pieni di prodotti formulati chimicamente, l'olio di rosmarino sta guadagnando attenzione come un eccellente rimedio naturale per ridurre e, in alcuni casi, prevenire i problemi del cuoio capelluto e dei capelli. Vediamo quindi i suoi usi e i prodotti da acquistare.

Le persone tendono a perdere i capelli per vari motivi, come infezioni, malattie autoimmuni, età, reazioni allergiche e squilibri ormonali. Anche alcuni farmaci e trattamenti, come la chemioterapia, causano una grave perdita di capelli. E, sebbene i rimedi naturali, come il rosmarino, possano non offrire una cura per tali effetti collaterali, gli studi dimostrano che l'olio di questa pianta ha effetti positivi nel contrastare alcuni danni naturali e nel favorire la crescita dei capelli.

Cos'è l'olio di rosmarino?

L'olio essenziale di rosmarino viene estratto dalla pianta omonima, originaria del bacino del Mediterraneo. Questo arbusto sempreverde, con foglie aghiformi, ha un profumo legnoso e numerose proprietà dermatologiche.

Studi hanno dimostrato che ha una miriade di applicazioni per la salute. Proprio come altri oli essenziali composti da elementi organici come origano, menta piperita e cannella, anche l'olio di rosmarino è ricco di composti vegetali volatili, antiossidanti e proprietà antinfiammatorie, eccellenti per la guarigione naturale della pelle. Non c'è da stupirsi che questa pianta venga incorporata in prodotti di bellezza e rimedi per la pelle.

Benefici dell'uso dell'olio di rosmarino per i capelli

Secondo un rapporto di Medical News Today, oggigiorno, dopo aver superato i 50 anni, quasi il 50% delle donne e l'85% degli uomini soffrono di diradamento dei capelli e di una qualche forma di caduta continua. Secondo un rapporto di Healthline, l'olio di rosmarino si è dimostrato estremamente utile nella prevenzione della caduta dei capelli.

Ma stimola davvero la crescita dei capelli? Ci sono testimonianze secondo cui l'olio di rosmarino fa miracoli nel favorire la ricrescita e alcune ricerche hanno evidenziato l'antica pratica di usarlo come balsamo per capelli.

Un articolo di Elle afferma inoltre che l'acido carnosico presente nell'erba migliora il ricambio cellulare e guarisce i danni ai nervi e ai tessuti. Questo, a sua volta, migliora la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, stimola la crescita dei nervi e fornisce i nutrienti necessari ai follicoli piliferi, senza i quali diventerebbero deboli e morirebbero.

Inoltre, chi usa regolarmente l'olio di rosmarino tende anche ad avere meno prurito al cuoio capelluto. La capacità dell'olio di ridurre la desquamazione e l'accumulo di cellule morte è un altro passo importante per migliorare la salute del cuoio capelluto. Le sue proprietà antinfiammatorie stimolano anche la crescita dei capelli lenendo il cuoio capelluto irritato, inducendo un effetto rilassante.

Secondo il rapporto di Medical News Today, la causa più comune di caduta dei capelli è l'alopecia androgenetica. Studi hanno dimostrato che questa, insieme alla calvizie maschile (MPB), una condizione di perdita di capelli correlata al testosterone, e all'alopecia areata, una malattia autoimmune, ha mostrato di migliorare significativamente dopo l'uso regolare di rosmarino sotto forma di olio essenziale.

Infatti, studi hanno dimostrato che l'olio di rosmarino ha dimostrato di produrre risultati altrettanto promettenti del minoxidil, un trattamento medico per una maggiore ricrescita dei capelli, e aiuta a ridurre l'irritazione cutanea. I risultati non sono visibili immediatamente, ma l'erba ha mostrato effetti a lungo termine.

Come usare l'olio di rosmarino sui capelli?

L'olio di rosmarino può essere applicato sul cuoio capelluto e sui capelli in molti modi, a seconda delle proprie esigenze. Tuttavia, è importante notare che potrebbero volerci mesi prima che si noti una differenza significativa.

Puoi preparare la soluzione di olio di rosmarino con oli vettore e massaggiarla delicatamente sul cuoio capelluto. Lasciala agire per almeno 10 minuti prima di risciacquare. Oppure puoi applicarla sul cuoio capelluto dopo aver lavato i capelli e lasciarla agire tutta la notte. Questo aiuta a nutrire i follicoli piliferi e riduce il prurito.

Un altro modo per usare l'olio di rosmarino sui capelli è mescolarlo allo shampoo. Prendi qualche goccia di questo olio essenziale e mescolalo al tuo shampoo o balsamo abituale per ottenere tutti i benefici per la salute. Assicurati di applicarlo accuratamente e di lavare i capelli con cura.

Infine, c'è anche la possibilità di applicare il concentrato di rosmarino direttamente sul cuoio capelluto e lasciarlo agire per tutta la notte. È anche possibile utilizzare prodotti a base di rosmarino disponibili in commercio, seguendo i metodi prescritti. Tuttavia, è sempre meglio applicare prima una piccola quantità per verificare la presenza di allergie o consultare un medico.

Quali altri ingredienti si possono aggiungere all'olio di rosmarino?

Esistono molti altri ingredienti che possono essere aggiunti all'olio di rosmarino per potenziarne i benefici e agire come catalizzatore nella crescita dei capelli e nel trattamento del cuoio capelluto. Tra gli altri ingredienti per rinforzare i capelli, troviamo olio di semi di zucca, ashwagandha, olio di lavanda, olio di cocco, capsule di vitamina E, olio di ricino, olio essenziale di salvia sclarea, olio di mandorle dolci, miele, bicarbonato di sodio, foglie di ortica e aceto di mele.

Se riesci ad integrarli nella tua routine di cura dei capelli, puoi migliorarne la crescita, anche se potrebbe volerci molto tempo prima che si veda una differenza visibile.

bolina


Data di pubblicazione: 18-04-2024