banner_pagina

notizia

IDROSOLATO DI ROSMARINO

DESCRIZIONE DELL'IDROSOLATO DI ROSMARINO

 

 

L'idrolato di rosmarino è un tonico rinfrescante ed erbaceo, con numerosi benefici per mente e corpo. Ha un aroma erbaceo, forte e rinfrescante che rilassa la mente e riempie l'ambiente di vibrazioni piacevoli. L'idrolato di rosmarino biologico si ottiene come sottoprodotto durante l'estrazione dell'olio essenziale di rosmarino. Si ottiene per distillazione a vapore del Rosmarinus Officinalis L., comunemente noto come rosmarino. Viene estratto dalle foglie e dai rametti di rosmarino. Il rosmarino è una famosa erba aromatica culinaria, utilizzata per aromatizzare piatti, carni e pane. In passato veniva utilizzato come simbolo di amore e ricordo per i defunti.

L'idrolato di rosmarino offre tutti i benefici degli oli essenziali, senza la forte intensità. L'idrolato di rosmarino ha una fragranza molto rinfrescante ed erbacea, simile al profumo della sua fonte, rametti e foglie della pianta. Il suo aroma viene utilizzato in molte forme terapeutiche, come nebulizzatori, diffusori e altri prodotti per trattare stanchezza, depressione, ansia, mal di testa e stress. Viene anche utilizzato nella produzione di prodotti cosmetici come saponi, detergenti per le mani, lozioni, creme e gel da bagno, per il suo profumo lenitivo e rinfrescante. Viene utilizzato nei massaggi e nelle spa per la sua natura antispasmodica e l'effetto analgesico. Può trattare dolori muscolari, crampi e aumentare la circolazione sanguigna. L'idrolato di rosmarino è anche antibatterico, per questo motivo aiuta a trattare infezioni cutanee e allergie. Viene utilizzato nella preparazione di trattamenti per la pelle contro eczema, dermatite, acne e allergie. Viene comunemente aggiunto ai prodotti per la cura dei capelli per trattare forfora e prurito al cuoio capelluto. È anche un repellente naturale per insetti e un disinfettante.

L'idrolato di rosmarino è comunemente usato in forma di spray, può essere aggiunto per trattare acne ed eruzioni cutanee, ridurre la forfora e purificare il cuoio capelluto, favorire il rilassamento e altro ancora. Può essere utilizzato come tonico per il viso, deodorante per ambienti, spray per il corpo, lacca per capelli, spray per la biancheria, spray fissante per il trucco, ecc. L'idrolato di rosmarino può anche essere utilizzato nella preparazione di creme, lozioni, shampoo, balsami, saponi, bagnoschiuma, ecc.

 

6

BENEFICI DELL'IDROSOLATO DI ROSMARINO

 

 

Anti-acne: l'idrolato di rosmarino biologico è un liquido antibatterico e antimicrobico, che può prevenire e trattare acne e brufoli. Deterge delicatamente la pelle da sporco, inquinamento e batteri, purificandola dall'interno. Inoltre, bilancia e riduce la produzione eccessiva di sebo nei tessuti cutanei, una delle principali cause dell'acne.

Riequilibrare la pelle: se hai la pelle secca o grassa, l'idrolato di rosmarino può restituire una texture cutanea normale ed equilibrata. Riesce a trattenere l'idratazione cutanea e a fornire nutrimento e idratazione in profondità. Questo, a sua volta, aiuta a ridurre la produzione eccessiva di sebo da parte dei tessuti cutanei. Rende la pelle liscia, morbida e non unta.

Previene le infezioni: l'idrolato di rosmarino distillato a vapore può prevenire e curare infezioni cutanee e allergie. È ricco di composti antibatterici e antimicrobici, che agiscono come combattenti e protettori contro i microrganismi che causano infezioni. Previene infezioni, eruzioni cutanee, foruncoli e allergie e lenisce la pelle irritata. È particolarmente indicato per trattare condizioni di pelle secca come eczema, dermatite e psoriasi. Può anche favorire la guarigione della pelle e prevenire la formazione di infezioni e infezioni in ferite e tagli aperti.

Riduzione di forfora e prurito al cuoio capelluto: l'idrolato di rosmarino ha una natura antibatterica, che protegge la pelle e il cuoio capelluto. Può eliminare e trattare la forfora e il prurito del cuoio capelluto. Purifica il cuoio capelluto e impedisce ai batteri che causano la forfora di annidarsi.

Riduce la caduta dei capelli e li rende più forti: l'idrolato di rosmarino puro può fare miracoli per i capelli, favorendo la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, aiutando i capelli a ricevere tutti i nutrienti. Rafforza i capelli dalle radici e favorisce un adeguato apporto di sangue alle radici, rendendoli più forti e riducendo il rischio di caduta. Può anche essere usato come trattamento per la calvizie maschile.

Capelli lucenti e lisci: l'idrolato di rosmarino offre numerosi benefici a capelli e cuoio capelluto. Aiuta a promuovere l'afflusso di sangue al cuoio capelluto, preservando la consistenza e il colore naturali dei capelli. Quando una quantità adeguata di sangue raggiunge le radici, i capelli ricevono i nutrienti e il nutrimento necessari per mantenere il colore naturale. Può anche prevenire l'ingrigimento precoce dei capelli.

Riduce stress, ansia e insonnia: il rosmarino ha una fragranza erbacea e rinfrescante che lenisce i sensi. Allevia la pressione mentale rilassando la mente e creando un ambiente calmo. È un trattamento naturale contro depressione, affaticamento, stress ed esaurimento mentale. Riduce i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress, e rilassa mente e corpo.

Funzioni cognitive migliorate: quando la mente è rilassata, sembra funzionare meglio e utilizzare correttamente tutte le funzioni. Inalare il fresco aroma dell'idrolato di rosmarino migliora le prestazioni cognitive, aumenta la capacità di memoria e rende la mente più vigile.

Riduce tosse e influenza: l'idrolato di rosmarino può essere diffuso per alleviare l'infiammazione delle vie respiratorie e trattare il mal di gola. I suoi composti antisettici e antibatterici prevengono le infezioni dell'apparato respiratorio. Le sue proprietà antimicrobiche eliminano il muco e le ostruzioni nelle vie respiratorie, migliorando la respirazione. Inoltre, dona sollievo alla gola irritata e infiammata grazie alla sua natura antispasmodica.

Sollievo dal dolore: l'idrolato di rosmarino può essere utilizzato in molte forme per alleviare il dolore. È antinfiammatorio e aiuta ad alleviare la sensibilità e la sensazione di fastidio nella zona trattata. Può trattare reumatismi e dolori articolari, crampi mestruali, nodi intestinali, mal di testa, spasmi muscolari, ecc. Favorisce inoltre la circolazione sanguigna e allevia le ostruzioni nervose.

Fragranza gradevole: ha una fragranza molto dolce e rinfrescante, nota per illuminare l'ambiente e portare pace in ambienti tesi. Viene utilizzata in terapie e diffusori per rilassare corpo e mente. Viene anche utilizzata per migliorare la vigilanza e la concentrazione.

Insetticida naturale: è un insetticida naturale che respinge zanzare, insetti e roditori. Viene spesso aggiunto ai pesticidi per proteggere le colture da insetti e parassiti.

 

3

USI DELL'IDROSOLATO DI ROSMARINO

 

 

 

Prodotti per la cura della pelle: l'idrolato di rosmarino viene utilizzato nella produzione di prodotti per la cura della pelle, in particolare per trattamenti anti-acne. Rimuove i batteri che causano l'acne dalla pelle, rimuove anche brufoli, punti neri e imperfezioni, donando alla pelle un aspetto pulito e luminoso. Ecco perché viene aggiunto a prodotti per la cura della pelle come spray per il viso, detergenti per il viso, maschere per il viso, ecc. Viene aggiunto a prodotti di tutti i tipi, in particolare a quelli che trattano i brufoli e riparano la pelle danneggiata. Puoi anche usarlo come tonico e spray per il viso creando una miscela. Aggiungi l'idrolato di rosmarino all'acqua distillata e usa questa miscela al mattino per iniziare a sentirti fresco e proteggere la pelle.

Trattamento delle infezioni: l'idrolato di rosmarino può guarire e riparare la pelle danneggiata e trattare infezioni cutanee e allergie. Viene utilizzato nella preparazione di creme e gel antisettici, in particolare quelli mirati alle infezioni fungine e microbiche. Viene anche utilizzato nella preparazione di creme cicatrizzanti per ferite e cicatrici e può essere utilizzato anche sulle punture di insetti. È anche possibile utilizzarlo nei bagni aromatici per mantenere la pelle idratata e prevenire il prurito.

Prodotti per la cura dei capelli: l'idrolato di rosmarino è famoso per i suoi benefici per i capelli; può riparare il cuoio capelluto danneggiato, trattare la forfora e favorire l'afflusso di sangue al cuoio capelluto. Viene utilizzato nella produzione di prodotti per la cura dei capelli per alleviare prurito e secchezza del cuoio capelluto. Può essere utilizzato come potente ingrediente in rimedi casalinghi contro forfora e prurito. È anche possibile utilizzarlo singolarmente, mescolando l'idrolato di rosmarino con acqua distillata e utilizzando questa miscela per nutrire i capelli. Manterrà i capelli lucenti e lisci e preverrà anche l'ingrigimento.

Spa e massaggi: l'idrolato di rosmarino viene utilizzato nelle spa e nei centri terapeutici per molteplici motivi. È antispasmodico e antinfiammatorio, aiutando a trattare dolori muscolari e spasmi muscolari. Può prevenire la sensazione di formicolio, tipica dei dolori più intensi. Favorisce inoltre la circolazione sanguigna in tutto il corpo e riduce il dolore. Può trattare dolori muscolari come dolori alle spalle, mal di schiena, dolori articolari, ecc. Il suo aroma fresco ed erbaceo può essere utilizzato anche in terapia, per ridurre la pressione mentale e promuovere pensieri positivi. È possibile utilizzarlo nei bagni aromatici per ottenere questi benefici.

Diffusori: l'uso comune dell'idrolato di rosmarino è l'aggiunta ai diffusori per purificare l'ambiente. Aggiungete acqua distillata e idrolato di rosmarino nella giusta proporzione e pulite la casa o l'auto. L'aroma erbaceo e rinfrescante di questo idrolato può deodorare qualsiasi ambiente e, utilizzato nei diffusori, per lo stesso motivo. Una volta inalato, raggiunge i sensi e favorisce la concentrazione e l'attenzione del sistema nervoso. Può anche aiutare ad alleviare tosse e raffreddore. Libera la congestione nasale e migliora la respirazione. Potete usarlo anche nelle notti stressanti per indurre un sonno migliore.

Unguenti antidolorifici: l'idrolato di rosmarino viene aggiunto a unguenti, spray e balsami antidolorifici per la sua natura antinfiammatoria. Ha un effetto lenitivo sulla zona interessata e favorisce la circolazione sanguigna. Questo aiuta a ridurre il dolore e a sciogliere i nodi muscolari.

Prodotti cosmetici e produzione di saponi: l'idrolato di rosmarino ha proprietà antibatteriche e antisettiche e un aroma gradevole, motivo per cui viene utilizzato nella produzione di saponi e detergenti per le mani. L'idrolato di rosmarino è popolare nei prodotti da bagno come gel doccia, bagnoschiuma e scrub corpo per favorire la pulizia e prevenire la proliferazione batterica della pelle. È particolarmente adatto alla produzione di prodotti per pelli infette e sensibili, grazie alla sua natura antinfettiva.

Repellente per insetti: viene comunemente aggiunto ai pesticidi e ai repellenti per insetti, poiché il suo forte odore respinge zanzare, insetti, parassiti e roditori.

 

1

Amanda foto


Data di pubblicazione: 09-09-2023