Le rose sono tra i fiori più belli del mondo e hanno connotazioni diverse a seconda della cultura. Quasi tutti hanno sentito parlare di questi fiori, ed è per questo che la maggior parte delle persone ha sentito parlare anche dell'olio essenziale di rosa.
L'olio essenziale di rosa si ottiene dalla rosa di Damasco attraverso un processo noto come distillazione a vapore. È un olio potente, dal profumo gradevole, che trova molteplici usi medicinali e cosmetici. È ricco di sostanze nutritive benefiche per l'organismo.
Valore nutrizionale dell'olio di rosa
L'olio essenziale di rosa è ricco di diversi nutrienti. Sebbene i singoli nutrienti di questo olio non siano noti, i componenti chimici che lo compongono sono stati studiati, motivo per cui i suoi benefici sono così noti. Sebbene contenga centinaia di componenti diversi, quelli principali sono i più studiati.
L'olio di rosa contiene citronellolo, citrale, carvone, acetato di citronellile, eugenolo, etanolo, farnesolo, stearpoten, metil eugenolo, nerolo, nonanolo, nonanale, fenil acetaldeide, fenilmetil acetato e fenil geraniolo. Tutti questi contribuiscono alla salute generale del corpo in modi diversi e sono, quindi, ugualmente essenziali per il benessere.
Benefici per la salute dell'olio di rosa
Immagine argomento
L'olio di rosa è ottimo per la cura della pelle ed è utilizzato in vari prodotti per la cura della pelle come lozioni, creme, balsami per le labbra e saponi. È ottimo per le occhiaie, la pelle grassa e per schiarire la pelle. L'olio essenziale di rosa è ottimo per la crescita dei capelli e del cuoio capelluto. Questo olio essenziale è utilizzato in vari massaggi e in aromaterapia. Di seguito sono elencati i principali benefici per la salute dell'olio essenziale di rosa.
Utilizzare l'olio essenziale di rosa per la depressione e l'ansia
L'olio essenziale di rosa è noto per combattere la depressione e questo è uno dei motivi per cui è così popolare in aromaterapia. Può allontanare ansia e stress ed è ottimo per i pazienti che stanno affrontando un percorso riabilitativo.
L'olio essenziale di rosa viene spesso aggiunto a un diffusore per consentire ai pazienti di beneficiare di queste proprietà. Può creare un umore più allegro e leggero se inalato.
Proprietà antinfiammatorie dell'olio di rosa
L'olio essenziale di rosa è un buon rimedio contro le infiammazioni di qualsiasi tipo. È efficace sia sulle infiammazioni interne che esterne. Può rilassare i muscoli e la sua natura sedativa aiuta a calmare l'organismo e a riportarlo alla normalità.
L'olio di rosa aiuta a combattere le infiammazioni causate dalla febbre, nonché quelle causate da infezioni microbiche, indigestione, artrite, ingestione di sostanze tossiche, disidratazione, gotta e reumatismi.
Wendy
Tel: +8618779684759
Email:zx-wendy@jxzxbt.com
WhatsApp: +8618779684759
QQ:3428654534
Skype:+8618779684759
Data di pubblicazione: 11-03-2024