banner_pagina

notizia

OLIO DI SEMI DI ZUCCA

DESCRIZIONE DELL'OLIO DI SEMI DI ZUCCA

 

L'olio di semi di zucca viene estratto dai semi di Cucurbita Pepo, mediante spremitura a freddo. Appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee. Si dice che sia originario del Messico e ne esistono diverse specie. Le zucche sono famosissime in tutto il mondo e sono un elemento tradizionale di feste come il Ringraziamento e Halloween. Vengono utilizzate per preparare torte e una bevanda piuttosto popolare, il Pumpkin Spiced Latte. I semi di zucca vengono anche consumati come snack e aggiunti ai cereali.

L'olio di semi di zucca non raffinato è ricco di acidi grassi essenziali, come gli Omega 3, 6 e 9, che idratano la pelle e la nutrono in profondità. Viene aggiunto a creme e gel idratanti per idratare la pelle e prevenirne la secchezza. Viene aggiunto a creme e lozioni anti-età per invertire e prevenire i segni dell'invecchiamento precoce. L'olio di semi di zucca viene aggiunto a prodotti per capelli come shampoo, oli e balsami, per renderli più lunghi e forti. Viene utilizzato nella produzione di prodotti cosmetici come lozioni, scrub, creme idratanti e gel per aumentarne il contenuto di idratazione.

L'olio di semi di zucca è delicato e adatto a tutti i tipi di pelle. Sebbene utile da solo, viene principalmente aggiunto a prodotti per la cura della pelle e cosmetici come: creme, lozioni/creme per il corpo, oli antietà, gel anti-acne, scrub corpo, detergenti viso, balsami labbra, salviette struccanti, prodotti per la cura dei capelli, ecc.

BENEFICI DELL'OLIO DI SEMI DI ZUCCA

Idrata la pelle: è ricco di una varietà di acidi grassi essenziali Omega 3, 6 e 9, come l'acido linoleico, palmitico e oleico, che idratano la pelle in profondità e le donano un aspetto raffinato e luminoso. Questi oli possono imitare il sebo cutaneo o il sebo naturale, facilitandone l'assorbimento. Raggiunge gli strati cutanei in profondità e ne promuove la salute.

Invecchiamento sano: l'olio di semi di zucca può aiutare a rallentare i primi segni dell'invecchiamento e a rendere la pelle più sana. È ricco di acidi grassi essenziali Omega 3, 6 e 9 che prevengono la formazione di rughe e screpolature. È anche ricco di zinco, noto per rigenerare le cellule e i tessuti della pelle. L'olio di semi di zucca può rigenerare le cellule morte della pelle e riparare quelle danneggiate. Il suo contenuto di potassio previene anche la disidratazione della pelle.

Anti-acne: l'olio di semi di zucca può bilanciare la produzione di sebo nella pelle, mantenendola costantemente idratata. Invia al cervello il segnale che la pelle è idratata e non c'è bisogno di produrre sebo in eccesso. Lo zinco presente nell'olio di semi di zucca aiuta anche a combattere e schiarire l'acne, donando alla pelle un aspetto liscio e pulito.

Capelli forti e lucenti: gli acidi grassi essenziali come gli Omega 3, 6 e 9 presenti nell'olio di semi di zucca, l'acido linoleico e l'acido oleico, possono aiutare a idratare il cuoio capelluto e rendere i capelli più lisci. L'olio di semi di zucca può nutrire il cuoio capelluto, aumentare la crescita dei follicoli piliferi e fornire loro proteine. Questo si traduce in capelli forti, lucenti e pieni di vita.

Previene la caduta dei capelli: l'olio di semi di zucca è ricco di vitamine A, C e potassio. La vitamina A contribuisce al rafforzamento delle cellule ed è benefica per il cuoio capelluto. La vitamina C favorisce la salute e la crescita generale dei capelli, mentre il potassio può favorirne la rigenerazione.

 

 

USI DELL'OLIO DI SEMI DI ZUCCA BIOLOGICO

 

 

Prodotti per la cura della pelle: l'olio di semi di zucca viene aggiunto a prodotti per la cura della pelle come creme idratanti, creme solari e detergenti per il viso, ecc. È particolarmente indicato per pelli mature e normali, poiché fornisce idratazione e nutrimento alla pelle. L'olio di semi di zucca è noto per promuovere il ricambio cellulare. Contiene acidi alfa-idrossilici naturali, che donano un aspetto radioso e giovane facilitando l'esfoliazione e favorendo la rigenerazione cellulare. Altri nutrienti come acidi grassi polinsaturi, vitamina E e zinco lo rendono un'ottima soluzione per contrastare l'invecchiamento precoce, la pelle disidratata e il rinnovamento cellulare.

Creme anti-età: viene aggiunto in particolare alle creme da notte, agli unguenti e alle lozioni anti-età per invertire e prevenire l'invecchiamento precoce.

Prodotti per la cura dei capelli: viene aggiunto a balsami, shampoo, oli e gel per capelli per renderli più forti e lunghi. L'olio di semi di zucca nutre in profondità il cuoio capelluto e previene l'effetto crespo e i nodi. Può essere aggiunto a prodotti per capelli ricci e mossi. Può essere usato prima della doccia per condizionare i capelli e ringiovanire il cuoio capelluto.

Prodotti cosmetici e saponi: l'olio di semi di zucca viene aggiunto a prodotti cosmetici come lozioni, bagnoschiuma, scrub e saponi. I prodotti per pelli mature possono essere arricchiti con olio di semi di zucca, poiché ne aumenta l'idratazione. Conferisce loro un profumo di nocciola e li rende più idratanti.

 

 

 

999999


Data di pubblicazione: 26-01-2024