banner_pagina

notizia

OLIO ESSENZIALE DI MENTA PIPERITA

Sfondo
L'erba menta piperita, un incrocio naturale tra due tipi di menta (menta d'acqua e menta verde), cresce in tutta Europa e Nord America.
Sia le foglie di menta piperita che l'olio essenziale ricavato da questa pianta sono stati utilizzati per scopi terapeutici. L'olio di menta piperita è l'olio essenziale estratto dalle parti fiorite e dalle foglie della pianta di menta piperita. (Gli oli essenziali sono oli molto concentrati contenenti sostanze che conferiscono alla pianta il suo odore o sapore caratteristico.)
La menta piperita è un aroma comuneagente odorante negli alimenti e nelle bevande, mentre l'olio di menta piperita viene utilizzato come fragranza nei saponi e nei cosmetici.
La menta piperita è utilizzata per scopi terapeutici da diverse migliaia di anni. Testimonianze dell'antica Grecia, Roma ed Egitto attestano il suo utilizzo per disturbi digestivi e altre patologie.
Oggi, la menta piperita è consigliata per la sindrome dell'intestino irritabile (IBS), altri problemi digestivi, il raffreddore comune, le sinusiti, il mal di testa e altre condizioni. L'olio di menta piperita è consigliato per uso topico (applicato sulla pelle) per problemi come mal di testa, dolori muscolari, dolori articolari e prurito. In aromaterapia, l'olio di menta piperita è consigliato per il trattamento di tosse e raffreddore, per ridurre il dolore, migliorare le funzioni mentali e ridurre lo stress.
Usi e benefici dell'olio di menta piperita
L'olio di menta piperita è uno degli oli essenziali più versatili in circolazione. Può essere utilizzato aromaticamente, localmente e internamente per trattare una serie di problemi di salute, dai dolori muscolari e dai sintomi delle allergie stagionali alla mancanza di energia e ai disturbi digestivi.
Viene anche comunemente utilizzato per aumentare i livelli di energia e migliorare la salute della pelle e dei capelli.
Una revisione ha dimostrato che la menta piperita possiede significative attività antimicrobiche e antivirali. Inoltre:
funziona come un potente antiossidante
mostra azioni antitumorali negli studi di laboratorio
mostra potenziale antiallergico
ha effetti antidolorifici
aiuta a rilassare il tratto gastrointestinale
può essere chemiopreventivo
Non c'è da stupirsi che l'olio di menta piperita sia uno degli oli essenziali più popolari al mondo e che io raccomandi a tutti di averlo nell'armadietto dei medicinali di casa.
Allevia il mal di testa
La menta piperita contro il mal di testa ha la capacità di migliorare la circolazione, lenire l'intestino e rilassare i muscoli tesi. Tutte queste condizioni possono causare mal di testa da tensione o emicrania, rendendo l'olio di menta piperita uno dei migliori oli essenziali per il mal di testa.
Uno studio clinico condotto dai ricercatori della Clinica Neurologica ha scoperto che una combinazione di olio di menta piperita, olio di eucalipto ed etanolo ha avuto un "significativo effetto analgesico con una riduzione della sensibilità al mal di testa". Quando questi oli venivano applicati sulla fronte e sulle tempie, aumentavano anche le prestazioni cognitive e avevano un effetto rilassante sui muscoli e sulla mente.
Per utilizzarlo come rimedio naturale contro il mal di testa, basta applicare due o tre gocce su tempie, fronte e nuca. Al contatto, il dolore e la tensione inizieranno ad attenuarsi.
Migliora la salute della pelle
L'olio di menta piperita ha effetti calmanti, emollienti, tonificanti e antinfiammatori sulla pelle se usato localmente. Ha proprietà antisettiche e antimicrobiche.
Una revisione degli oli essenziali come potenziali antimicrobici per il trattamento delle malattie della pelle pubblicata su Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine ha scoperto che l'olio di menta piperita è efficace se utilizzato per ridurre:
punti neri
varicella
pelle grassa
dermatite
infiammazione
prurito cutaneo
tigna
scabbia
scottatura solare
Per migliorare la salute della pelle e utilizzarlo come rimedio casalingo contro l'acne, mescola due o tre gocce con parti uguali di olio essenziale di lavanda e applica la miscela localmente sulla zona interessata.
E l'elenco degli usi continua...
Per le punture di insetti, usa una combinazione di olio essenziale di menta piperita e olio essenziale di lavanda per alleviare rapidamente il prurito! È molto simile alla logica dell'uso del dentifricio o della crema al mentolo, ma senza la pasta disordinata. Ricorda di diluire con un olio vettore se sei sensibile all'olio essenziale puro sulla pelle.
Aggiungere un po' di olio di menta piperita allo shampoo per trattare la forfora.
Se hai un problema con le formiche in casa, lascia un batuffolo di cotone imbevuto di menta piperita sul loro cammino. Non sono grandi amanti della menta e ne sentirai il piacevole profumo per tutta la casa!
Per i piedi stanchi e doloranti, aggiungi qualche goccia a un pediluvio per dare sollievo ai piedi doloranti, gonfi e affaticati!
Rinfresca l'area del cestino dei rifiuti e aggiungi qualche goccia sul fondo per un piacevole aroma di menta.

NOME:Kinna
CHIAMA: 19379610844
Email: zx-sunny@jxzxbt.com

 


Data di pubblicazione: 17-05-2025