-
Idrolato di cardamomo
DESCRIZIONE DELL'IDROSOLATO DI CARDAMOMO L'idrolato di cardamomo ha un aroma dolce e speziato, con note rinfrescanti. Questo aroma è apprezzato per purificare l'ambiente e l'atmosfera. L'idrolato di cardamomo biologico si ottiene come sottoprodotto durante l'estrazione dell'olio essenziale di cardamomo.Per saperne di più -
idrolato di elicriso
DESCRIZIONE DELL'IDROSOLO DI ELICRISO L'idrolato di elicriso è un liquido curativo con molteplici benefici per la pelle. Il suo aroma fresco, esotico, dolce, fruttato e floreale stimola l'umore e riduce l'energia negativa. L'idrolato di elicriso biologico si ottiene come sottoprodotto durante l'estrazione...Per saperne di più -
Idrolato di melaleuca
L'idrolato di tea tree è uno degli idrolati più versatili e benefici. Ha un aroma rinfrescante e pulito e agisce come un eccellente agente detergente. L'idrolato di tea tree biologico si ottiene come sottoprodotto durante l'estrazione dell'olio essenziale di tea tree. Si ottiene dalla distillazione a vapore di M...Per saperne di più -
Benefici dell'olio di zenzero
Probabilmente hai già sperimentato i benefici e le proprietà riscaldanti dello zenzero bevendo tisane, e questi benefici sono ancora più evidenti e potenti nella sua forma di olio essenziale. L'olio essenziale di zenzero contiene gingerolo, che lo ha reso un rimedio prezioso per lenire il corpo da ogni tipo di...Per saperne di più -
Usi dell'olio di zenzero
Lo zenzero è ampiamente utilizzato nella massoterapia, nei prodotti per il sollievo di muscoli e articolazioni, nel sollievo dalla nausea e altro ancora grazie alla sua versatilità e alla sua comprovata efficacia. Tuttavia, l'olio essenziale di zenzero può anche migliorare notevolmente la pelle e i capelli con i suoi benefici di bellezza. 1. Riduce i segni dell'invecchiamento. L'olio di zenzero è p...Per saperne di più -
Come usare l'olio di amla per capelli
Usare correttamente l'olio di amla per capelli può massimizzarne i benefici per la crescita, la forza e la salute del cuoio capelluto. Ecco una guida passo passo su come usarlo in modo efficace: 1. Scegliere l'olio di amla giusto. Utilizzare olio di amla puro spremuto a freddo (o mescolarlo con un olio vettore come olio di cocco, mandorle o sesamo). È anche possibile...Per saperne di più -
Benefici dell'olio per capelli Amla
L'olio per capelli di amla è un popolare rimedio ayurvedico noto per i suoi numerosi benefici per la salute dei capelli e del cuoio capelluto. Ecco alcuni dei principali benefici dell'uso dell'olio per capelli di amla: 1. Favorisce la crescita dei capelli. L'amla è ricca di vitamina C, antiossidanti e acidi grassi essenziali che nutrono i follicoli piliferi, rafforzano le radici e...Per saperne di più -
olio di cocco frazionato
L'olio di cocco frazionato è un olio base leggero e facilmente assorbibile con molteplici funzioni, come idratante, nutriente e lenitivo. Viene spesso utilizzato nella cura della pelle, dei capelli, nella diluizione di oli essenziali e in altri campi. Può penetrare rapidamente nella pelle e fornire effetti idratanti senza...Per saperne di più -
Benefici dell'olio di tamanu
L'olio di Tamanu, noto anche come olio di inofillina, è un olio vegetale naturale dai molteplici benefici, noto soprattutto per le sue proprietà riparatrici e protettive per la pelle. Viene spesso utilizzato per trattare problemi cutanei come infiammazioni, acne, cicatrizzazione delle ferite e persino per alleviare i dolori articolari. Inoltre, ha...Per saperne di più -
Olio di Neem
L'olio di Neem è ricavato dai frutti e dai semi dell'Azadirachta Indica, ovvero l'albero di Neem. I frutti e i semi vengono pressati per ottenere olio di Neem puro e naturale. L'albero di Neem è un albero sempreverde a crescita rapida, alto al massimo 40 metri. Ha lunghe foglie pennate, verde scuro, e profumate foglie bianche...Per saperne di più -
Olio di cocco frazionato
Olio di cocco frazionato L'olio di cocco frazionato è un tipo di olio di cocco che è stato lavorato per rimuovere i trigliceridi a catena lunga, lasciando solo i trigliceridi a catena media (MCT). Questo processo si traduce in un olio leggero, limpido e inodore che rimane liquido anche a...Per saperne di più -
STORIA DELL'OLIO D'OLIVA
Secondo la mitologia greca, la dea Atena offrì alla Grecia il dono dell'ulivo, che i Greci preferirono all'offerta di Poseidone, una sorgente di acqua salata che sgorgava da una scogliera. Credendo che l'olio d'oliva fosse essenziale, iniziarono a usarlo nelle loro pratiche religiose come...Per saperne di più