-
3 benefici dell'olio essenziale di zenzero
La radice di zenzero contiene 115 diversi componenti chimici, ma i benefici terapeutici derivano dai gingeroli, la resina oleosa della radice che agisce come un potente antiossidante e antinfiammatorio. L'olio essenziale di zenzero è inoltre composto per circa il 90% da sesquiterpeni, che svolgono un'azione difensiva...Per saperne di più -
Olio di mandorle dolci
Olio di Mandorle Dolci L'olio di Mandorle Dolci è un olio vettore multiuso meraviglioso ed economico da tenere a portata di mano per diluire correttamente gli oli essenziali e da incorporare in ricette di aromaterapia e cura della persona. È un olio delizioso da usare per formulazioni topiche per il corpo. L'olio di Mandorle Dolci è...Per saperne di più -
Olio essenziale di neroli
Olio essenziale di Neroli L'olio essenziale di Neroli è talvolta noto come olio essenziale di fiori d'arancio. L'olio essenziale di Neroli viene distillato a vapore dai profumati fiori d'arancio, Citrus aurantium. È stato scoperto che l'olio essenziale di Neroli è benefico per la cura della pelle e per le emozioni...Per saperne di più -
Benefici e usi dell'olio di lime
Olio di lime: quando ci si sente agitati, in subbuglio o si affrontano situazioni stressanti, l'olio di lime purifica dalle emozioni intense e riporta a uno stato di calma e serenità. Introduzione all'olio di lime: il lime, comunemente noto in Europa e nelle Americhe, è un ibrido di lime kaffir e cedro. Lime O...Per saperne di più -
Benefici e usi dell'olio di vaniglia
Olio di vaniglia. Dolce, aromatico e caldo, l'olio essenziale di vaniglia è tra gli oli essenziali più ambiti in tutto il mondo. Non solo è eccellente per favorire il rilassamento, ma vanta anche una serie di benefici per la salute comprovati dalla scienza! Diamo un'occhiata. Introduzione all'olio di vaniglia...Per saperne di più -
Olio di mandorle
L'olio estratto dai semi di mandorla è noto come olio di mandorle. È comunemente usato per nutrire pelle e capelli. Pertanto, lo troverete in molte ricette fai da te per la cura della pelle e dei capelli. È noto per donare una luminosità naturale al viso e stimolare la crescita dei capelli. Quando applicato...Per saperne di più -
Benefici per la salute dell'olio di enotera
L'olio di enotera è un integratore utilizzato da centinaia di anni. L'olio deriva dai semi dell'enotera (Oenothera biennis). L'enotera è una pianta originaria del Nord e Sud America, che ora cresce anche in Europa e in alcune parti dell'Asia. La pianta fiorisce da giugno a settembre.Per saperne di più -
Introduzione all'olio essenziale di aglio
Olio essenziale di aglio: l'olio d'aglio è uno degli oli essenziali più potenti. Ma è anche uno dei meno conosciuti o compresi. Oggi vi aiuteremo a saperne di più sugli oli essenziali e su come utilizzarli. Introduzione all'olio essenziale di aglio: l'olio essenziale di aglio è noto da tempo...Per saperne di più -
Introduzione all'olio essenziale di agarwood
Olio essenziale di agarwood Forse molte persone non conoscono l'olio essenziale di agarwood in dettaglio. Oggi vi porterò a comprendere l'olio essenziale di agarwood da quattro aspetti. Introduzione all'olio essenziale di agarwood Derivato dall'albero di agarwood, l'olio essenziale di agarwood ha una fragranza unica e intensa...Per saperne di più -
Olio di arancia
L'olio di arancia proviene dal frutto della pianta di arancia Citrus sinensis. A volte chiamato anche "olio di arancia dolce", è ricavato dalla buccia esterna del comune frutto di arancia, molto ricercato da secoli per i suoi effetti immunostimolanti. La maggior parte delle persone è entrata in contatto con...Per saperne di più -
Olio di timo
L'olio di timo proviene da una pianta erbacea perenne nota come Thymus vulgaris. Questa pianta appartiene alla famiglia della menta ed è utilizzata in cucina, per collutori, pot-pourri e aromaterapia. È originaria dell'Europa meridionale, dal Mediterraneo occidentale all'Italia meridionale. Grazie ai suoi oli essenziali, ha...Per saperne di più -
Olio di mirra
Cos'è l'olio di mirra? La mirra, comunemente nota come "Commiphora myrrha", è una pianta originaria dell'Egitto. Nell'antico Egitto e in Grecia, la mirra veniva utilizzata in profumeria e per curare le ferite. L'olio essenziale ottenuto dalla pianta viene estratto dalle foglie attraverso il processo di distillazione a vapore...Per saperne di più