banner_pagina

Notizia

  • olio di semi di fieno greco

    L'olio di semi di fieno greco ha numerosi benefici, tra cui il riscaldamento dei reni, l'eliminazione del raffreddore e l'alleviamento del dolore. Inoltre, migliora la bellezza e il tono della pelle, abbassando i livelli di zucchero e lipidi nel sangue. Inoltre, l'olio di semi di fieno greco è stato utilizzato per l'aumento del seno, l'allattamento e per alleviare i sintomi della pelle...
    Per saperne di più
  • olio di mandorle dolci

    L'olio estratto dai semi di mandorla è noto come olio di mandorle. È comunemente usato per nutrire pelle e capelli. Pertanto, lo troverete in molte ricette fai da te per la cura della pelle e dei capelli. È noto per donare una luminosità naturale al viso e stimolare la crescita dei capelli. Quando applicato...
    Per saperne di più
  • Olio di avocado

    Estratto dai frutti maturi di avocado, l'olio di avocado si sta rivelando uno degli ingredienti migliori per la pelle. Le sue proprietà antinfiammatorie, idratanti e terapeutiche lo rendono un ingrediente ideale per la cura della pelle. La sua capacità di gelificare con ingredienti cosmetici a base di acido ialuronico...
    Per saperne di più
  • Olio di arancia amara

    Secondo una recente analisi di mercato, l'olio di arancia amara, l'olio essenziale estratto dalla buccia del frutto di Citrus aurantium, sta vivendo un notevole aumento di popolarità, trainato dalla crescente domanda dei consumatori di prodotti naturali nei settori delle fragranze, degli aromi e del benessere. Traditi...
    Per saperne di più
  • Olio di eucalipto al limone

    Con l'aumento delle preoccupazioni relative alle malattie trasmesse dagli insetti e all'esposizione a sostanze chimiche, l'olio di eucalipto limone (OLE) si sta affermando come una potente alternativa naturale per la protezione dalle zanzare, ottenendo un notevole sostegno da parte delle autorità sanitarie. Derivato dalle foglie e dai ramoscelli della Corymbia citriodora...
    Per saperne di più
  • Come preparare un trattamento per capelli all'olio d'oliva

    L'uso dell'olio d'oliva per trattare i capelli non è una novità. È stato utilizzato per secoli per donare lucentezza, morbidezza, corpo e persino per rinforzare i capelli. Contiene alcuni componenti chiave come l'acido oleico, l'acido palmitico e lo squalene. Sono tutti emollienti, ovvero composti che rendono i capelli morbidi. Per...
    Per saperne di più
  • Come l'olio di muschio aiuta contro l'ansia

    L'ansia può essere una condizione debilitante che influisce sia sulla salute mentale che fisica. Molte persone ricorrono ai farmaci per gestirla, ma esistono anche rimedi naturali che possono essere efficaci. Uno di questi rimedi è l'olio di Bargz o olio di muschio. L'olio di muschio proviene dal cervo muschiato, un piccolo...
    Per saperne di più
  • Idrolato di noce moscata

    DESCRIZIONE DELL'IDROSOLATO DI NOCE MOSCATA L'idrolato di noce moscata è un prodotto sedativo e calmante, con proprietà rilassanti per la mente. Ha un aroma forte, dolce e leggermente legnoso. Questo aroma è noto per avere un effetto rilassante e sedativo sulla mente. L'idrolato di noce moscata biologica è ottenuto dalla distillazione a vapore della Myristica Fr...
    Per saperne di più
  • Idrolato di citronella

    DESCRIZIONE DELL'IDROSOLO DI CITRONELLA L'idrolato di citronella è un idrolato antibatterico e antinfiammatorio, con proprietà protettive. Ha un aroma pulito ed erbaceo. Questo aroma è comunemente utilizzato nella produzione di prodotti cosmetici. L'idrolato di citronella biologico viene estratto come sottoprodotto durante...
    Per saperne di più
  • Come usare l'olio di aloe vero

    L'uso dell'olio di aloe vera dipende dallo scopo: per la pelle, i capelli, il cuoio capelluto o per alleviare il dolore. Ecco una guida dettagliata su come usarlo in modo efficace: 1. Per la cura della pelle a) Idratante Applicare alcune gocce di olio di aloe vera sulla pelle pulita (viso o corpo). Massaggiare delicatamente con movimenti circolari fino a completo assorbimento. Meglio...
    Per saperne di più
  • Benefici dell'olio di aloe vera

    L'olio di aloe vera è ricavato dalle foglie della pianta di aloe vera (Aloe barbadensis miller) e viene spesso miscelato con un olio vettore (come l'olio di cocco o di oliva), poiché l'aloe vera pura non produce naturalmente un olio essenziale. Combina le proprietà curative dell'aloe vera con i benefici di...
    Per saperne di più
  • Olio di centella

    Con la crescente domanda di soluzioni naturali ed efficaci per la cura della pelle, l'olio di Centella si sta affermando come un ingrediente fondamentale, apprezzato per le sue straordinarie proprietà curative e ringiovanenti. Derivato dalla Centella asiatica (nota anche come "erba tigre" o "Cica"), questo...
    Per saperne di più