-
Benefici dell'olio essenziale di gelsomino per capelli e pelle
Benefici dell'olio essenziale di gelsomino: l'olio di gelsomino per capelli è noto per il suo profumo dolce e delicato e per le sue proprietà aromaterapiche. Si dice anche che calmi la mente, allevi lo stress e allevi la tensione muscolare. Tuttavia, è stato dimostrato che l'uso di questo olio naturale rende i capelli e la pelle più sani. L'uso...Per saperne di più -
Benefici dell'olio di rosa canina per la pelle
Applicato sulla pelle, l'olio di rosa canina può offrire numerosi benefici, a seconda del contenuto di nutrienti: vitamine, antiossidanti e acidi grassi essenziali. 1. Difende dalle rughe Grazie all'elevato contenuto di antiossidanti, l'olio di rosa canina può combattere i danni causati dai radicali liberi...Per saperne di più -
Benefici dell'idrolato di rosa
L'acqua di rose è stata utilizzata come ingrediente per la cura della pelle e come prodotto botanico ricco di nutrienti per migliaia di anni, ed è particolarmente indicata come tonico per il viso. L'acqua di rose offre numerosi vantaggi. Ripristina il naturale equilibrio degli oli della pelle. L'acqua di rose è nota per la sua capacità di...Per saperne di più -
Benefici dell'olio di semi di mirtillo rosso
L'olio di semi di mirtillo rosso è un olio vegetale ottenuto dalla spremitura dei minuscoli semi rimasti dalla produzione di mirtilli rossi, un sottoprodotto dell'industria alimentare. I mirtilli rossi sono coltivati in Nord America, con la maggior parte proveniente dal Wisconsin e dal Massachusetts. Ci vogliono circa 14 kg di mirtilli rossi per...Per saperne di più -
benefici dell'olio di lampone
L'olio di semi di lampone è un olio dal nome lussuoso, dolce e invitante, che evoca immagini di deliziosi lamponi freschi in una giornata estiva. Il nome botanico o INCI è Rubus idaeus e l'olio offre benefici idratanti, occlusivi, antinfiammatori e antiossidanti per la pelle. Inoltre, il lampone...Per saperne di più -
LOTO ROSA
Sacro e aromatico assoluto di loto rosa, questo fiore sboccia nei geroglifici egiziani e stuzzica l'umanità con la sua bellezza e le qualità aromatiche del dolce nettare di miele. Ingrediente di profumo ad alta vibrazione, aiuto per la meditazione, miglioramento dell'umore, olio per unzione sacra, aroma per giochi sensuali e rapporti amorosi...Per saperne di più -
Olio essenziale di giglio
Il mughetto (Convallaria majalis), noto anche come "Lacrime di Nostra Signora" o "Lacrime di Maria", è una pianta fiorita originaria dell'emisfero settentrionale, dell'Asia e dell'Europa. In francese è anche conosciuto con il nome di Muguet. Il mughetto...Per saperne di più -
Cos'è l'olio di pepe nero?
Quali sono i benefici dell'olio di pepe nero? Alcuni dei principali benefici dell'olio essenziale di pepe nero includono la sua capacità di: 1. Aiutare nella gestione del dolore. L'effetto riscaldante prodotto dall'olio di pepe nero può essere utilizzato per lenire i dolori muscolari e lesioni simili a tendini o articolazioni. Inoltre...Per saperne di più -
Quali sono i benefici dell'olio essenziale di cipresso?
L'olio di cipresso è noto per il suo profumo legnoso e rinfrescante e per i numerosi benefici per la salute, supportati sia dalla ricerca scientifica che da prove aneddotiche. Ecco 5 benefici chiave dell'olio di cipresso: Cura delle ferite e prevenzione delle infezioni: l'olio essenziale di cipresso agisce come antisettico sulle ferite aperte...Per saperne di più -
olio essenziale di bergamotto
L'olio essenziale di bergamotto (bur-guh-mot) è ricavato dall'essenza spremuta a freddo della scorza di un ibrido di arancia tropicale. L'olio essenziale di bergamotto ha un profumo di agrumi dolci e freschi, con sottili note floreali e forti sfumature speziate. Il bergamotto è apprezzato per le sue proprietà che migliorano l'umore e la concentrazione, in quanto...Per saperne di più -
Olio di pompelmo
Olio di pompelmo. Comunemente noto per il suo sapore aspro e piccante, il pompelmo è il frutto rotondo, giallo-arancio, di un albero di agrumi sempreverde. L'olio essenziale di pompelmo si ricava dalla scorza di questo frutto ed è apprezzato per i suoi molteplici usi e benefici. L'aroma dell'olio essenziale di pompelmo si abbina a...Per saperne di più -
Benefici dell'olio di patchouli
Ecco i benefici dell'olio di patchouli: Riduzione dello stress e rilassamento: l'olio di patchouli è rinomato per le sue proprietà calmanti e riequilibranti. Si ritiene che inalare il suo aroma terroso riduca stress, ansia e tensione nervosa. Favorisce il rilassamento e l'equilibrio emotivo, rendendolo un...Per saperne di più