-
Olio essenziale di menta verde
Olio essenziale di menta verde Forse molte persone non conoscono l'olio essenziale di menta verde in dettaglio. Oggi vi porterò a conoscere l'olio essenziale di menta verde da quattro aspetti. Introduzione all'olio essenziale di menta verde La menta verde è un'erba aromatica comunemente usata sia per scopi culinari che medicinali...Per saperne di più -
Olio essenziale di Ravensara
Olio essenziale di Ravensara. Ravensara è un genere di albero originario dell'isola del Madagascar, in Africa. Appartiene alla famiglia delle Lauraceae ed è conosciuto con diversi altri nomi, tra cui "chiodi di garofano e noce moscata" e "noce moscata del Madagascar". L'albero di Ravensara ha una corteccia rossa e dura e le sue foglie emanano un aroma speziato e agrumato.Per saperne di più -
Olio essenziale di caprifoglio
Olio essenziale di caprifoglio Per migliaia di anni, l'olio essenziale di caprifoglio è stato utilizzato per trattare vari problemi respiratori in tutto il mondo. Il caprifoglio fu utilizzato per la prima volta nella medicina cinese nel 659 d.C. per rimuovere veleni dal corpo, come morsi di serpente e calore. Gli steli del fiore...Per saperne di più -
Olio di enotera
Cos'è l'olio essenziale di enotera? Solo di recente l'olio di enotera è stato utilizzato per i suoi straordinari benefici per la salute, quindi potresti rimanere sorpreso nello scoprire l'impatto che può avere sulla salute ormonale, sulla pelle, sui capelli e sulle ossa. I nativi americani e i coloni europei...Per saperne di più -
Olio essenziale di melissa
Cos'è l'olio essenziale di Melissa? L'olio essenziale di Melissa, noto anche come olio di melissa, è utilizzato nella medicina tradizionale per trattare diversi problemi di salute, tra cui insonnia, ansia, emicrania, ipertensione, diabete, herpes e demenza. Questo olio profumato al limone può essere applicato localmente,...Per saperne di più -
Come usare l'olio essenziale di osmanto
Conosciuto con il nome latino di Osmanthus Fragrans, l'olio derivato dal fiore di Osmanthus è utilizzato non solo per il suo delizioso profumo, ma anche per diversi scopi terapeutici. Cos'è l'olio di Osmanthus? Appartenente alla stessa famiglia botanica del Gelsomino, l'Osmanthus fragrans è un arbusto originario dell'Asia...Per saperne di più -
6 benefici dell'olio di semi di cumino nero.
L'olio di semi di cumino nero non è certo una novità, ma ultimamente sta riscuotendo un grande successo come strumento per vari scopi, dal mantenimento del peso al sollievo dai dolori articolari. Qui parleremo di tutto sull'olio di semi di cumino nero e di cosa può fare per voi. Cos'è l'olio di semi di cumino nero? Nero...Per saperne di più -
Olio essenziale di canfora
Olio essenziale di canfora. Prodotto dal legno, dalle radici e dai rami dell'albero della canfora, diffuso principalmente in India e Cina, l'olio essenziale di canfora è ampiamente utilizzato in aromaterapia e per la cura della pelle. Ha un tipico aroma canforaceo e viene assorbito facilmente dalla pelle in quanto è un olio leggero.Per saperne di più -
Olio essenziale di balsamo di Copaiba
Olio essenziale di balsamo di Copaiba: la resina o linfa degli alberi di Copaiba viene utilizzata per produrre l'olio di balsamo di Copaiba. L'olio di balsamo di Copaiba puro è noto per il suo aroma legnoso con un leggero retrogusto terroso. Per questo motivo, è ampiamente utilizzato nella produzione di profumi, candele profumate e saponi. L'antinfiammatorio...Per saperne di più -
6 benefici e usi dell'olio essenziale di citronella
A cosa serve l'olio essenziale di citronella? Ci sono così tanti potenziali usi e benefici dell'olio essenziale di citronella, quindi approfondiamoli subito! Alcuni dei benefici più comuni dell'olio essenziale di citronella includono: 1. Deodorante e detergente naturale. Usa l'olio di citronella come deodorante naturale e sicuro per l'aria...Per saperne di più -
5 usi dell'olio essenziale di salvia
1. Sollievo dalla sindrome premestruale: aiuta ad alleviare i dolori mestruali con l'azione antispasmodica della salvia. Mescola 2-3 gocce di olio essenziale di salvia e olio essenziale di lavanda in acqua calda. Crea un impacco e applicalo sull'addome fino a quando il dolore non si attenua. 2. Spray anti-spasmo fai da te: come liberare una zona senza bruciare...Per saperne di più -
Benefici dell'olio di origano contro infezioni, funghi e persino il raffreddore comune
Cos'è l'olio di origano? L'origano (Origanum vulgare) è un'erba appartenente alla famiglia delle Labiate. È considerato una preziosa risorsa vegetale da oltre 2.500 anni nella medicina popolare di tutto il mondo. È utilizzato da molto tempo nella medicina tradizionale per curare il raffreddore,...Per saperne di più