-
Introduzione dell'idrolato di limone
Idrolato di limone Forse molte persone non conoscono l'idrolato di limone in dettaglio. Oggi vi porterò a conoscere l'idrolato di limone da quattro aspetti. Introduzione all'idrolato di limone Il limone contiene vitamina C, niacina, acido citrico e molto potassio, che sono molto benefici per l'organismo umano. Le...Per saperne di più -
Introduzione all'olio di semi di zucca
Olio di semi di zucca Forse molti non conoscono i semi di zucca in dettaglio. Oggi vi porterò a conoscere l'olio di semi di zucca da quattro aspetti. Introduzione all'olio di semi di zucca L'olio di semi di zucca si ricava dai semi interi della zucca ed è tradizionalmente prodotto in alcune parti d'Europa...Per saperne di più -
I benefici per la salute dell'olio di semi di pomodoro
L'olio di semi di pomodoro è un olio vegetale estratto dai semi di pomodoro, un olio giallo pallido comunemente usato per condire l'insalata. Il pomodoro appartiene alla famiglia delle Solanacee, ha un colore marrone e un odore intenso. Numerose ricerche hanno dimostrato che i semi di pomodoro contengono...Per saperne di più -
Cos'è l'olio di girasole?
Potresti aver visto l'olio di girasole sugli scaffali dei negozi o averlo visto elencato come ingrediente nel tuo snack vegano preferito, ma cos'è esattamente l'olio di girasole e come viene prodotto? Ecco le basi dell'olio di girasole che dovresti conoscere. La pianta di girasole È una delle più riconosciute...Per saperne di più -
Benefici e usi della gardenia
Tra i numerosi usi delle piante di gardenia e dell'olio essenziale rientrano: la lotta contro i danni dei radicali liberi e la formazione di tumori, grazie alle sue attività antiangiogeniche (3) le infezioni, comprese quelle del tratto urinario e della vescica, la resistenza all'insulina, l'intolleranza al glucosio, l'obesità e altre...Per saperne di più -
Olio essenziale di benzoino
L'olio essenziale di benzoino (noto anche come storace benzoino), spesso utilizzato per aiutare a rilassarsi e ridurre lo stress, è ricavato dalla resina gommosa dell'albero di benzoino, diffuso principalmente in Asia. Inoltre, si dice che il benzoino sia associato a sensazioni di rilassamento e sedazione. In particolare, alcune fonti indicano...Per saperne di più -
Olio essenziale di palmarosa
Dal punto di vista aromatico, l'olio essenziale di palmarosa presenta una leggera somiglianza con l'olio essenziale di geranio e può talvolta essere utilizzato come sostituto aromatico. Nella cura della pelle, l'olio essenziale di palmarosa può essere utile per riequilibrare la pelle secca, grassa e mista. Ne basta una piccola quantità per ottenere ottimi risultati.Per saperne di più -
Benefici e usi dell'olio di mirra
La mirra è comunemente nota come uno dei doni (insieme all'oro e all'incenso) che i tre Re Magi portarono a Gesù nel Nuovo Testamento. In realtà, è stata menzionata nella Bibbia ben 152 volte perché era un'erba importante, usata come spezia, rimedio naturale e per purificare...Per saperne di più -
Olio essenziale di mirra
Olio essenziale di mirra Forse molti non conoscono l'olio essenziale di mirra in dettaglio. Oggi vi porterò a comprendere l'olio essenziale di mirra da quattro aspetti. Introduzione all'olio essenziale di mirra La mirra è una resina, o sostanza simile alla linfa, che proviene dall'albero Commiphora myrrha, comune in Africa...Per saperne di più -
Olio essenziale di gelsomino
Olio essenziale di gelsomino Molte persone conoscono il gelsomino, ma non sanno molto sull'olio essenziale di gelsomino. Oggi vi guiderò alla scoperta dell'olio essenziale di gelsomino da quattro punti di vista. Introduzione all'olio essenziale di gelsomino L'olio di gelsomino, un tipo di olio essenziale derivato dal fiore di gelsomino, è un...Per saperne di più -
Idrolato di gelsomino
Idrolato di gelsomino Forse molti non conoscono l'idrolato di gelsomino in dettaglio. Oggi vi porterò a conoscerlo da quattro punti di vista. Introduzione all'idrolato di gelsomino L'idrolato di gelsomino è una rugiada pura che ha molti usi. Può essere usato come lozione, come eau de toilette o come profumo estivo...Per saperne di più -
Introduzione dell'idrolato di rosa
Idrolato di rosa Forse molti non conoscono l'idrolato di rosa in dettaglio. Oggi vi porterò a comprendere l'idrolato di rosa da quattro aspetti. Introduzione all'idrolato di rosa L'idrolato di rosa è un sottoprodotto della produzione di oli essenziali e si ottiene dall'acqua utilizzata per la distillazione a vapore...Per saperne di più