DESCRIZIONE DELL'OLIO ESSENZIALE DI ORIGANO
L'olio essenziale di origano viene estratto dall'foglie e fiori di Origanum Vulgareattraverso il processo di distillazione a vapore. È originario della regione mediterranea ed è ampiamente coltivato nelle regioni temperate e calde dell'emisfero settentrionale. Appartiene alla famiglia delle Lamiaceae, alla quale appartengono anche la maggiorana, la lavanda e la salvia. L'origano è una pianta perenne; ha fiori viola e foglie verdi a forma di vanga. È principalmente un'erba aromatica culinaria, utilizzata nella cucina italiana e in molte altre cucine; è anche un'erba ornamentale. Viene utilizzato per aromatizzare pasta, pizza, ecc. L'olio essenziale di origano è utilizzato nella medicina popolare da molto tempo.
L'olio essenziale di origano ha unaroma erbaceo e pungente, che rinfresca la mente e crea un ambiente rilassato. Ecco perché è popolare in aromaterapia per trattare l'ansia e favorire il rilassamento. Viene anche utilizzato nei diffusori per trattare vermi intestinali e infezioni. L'olio essenziale di origano haforti proprietà curative e antimicrobiche, ed è anche ricco di antiossidanti, motivo per cui è unottimo agente anti-acne e anti-invecchiamentoÈ molto popolare nel settore della cura della pelle pertrattamento delle eruzioni cutanee di acne e prevenzione delle imperfezioniViene anche utilizzato per trattare la forfora e pulire il cuoio capelluto; viene aggiunto ai prodotti per la cura dei capelli per tali benefici. Viene anche aggiunto agli oli da vaporizzazione per migliorare la respirazione e alleviare il dolore. Le proprietà antibatteriche e antimicotiche dell'olio essenziale di origano vengono utilizzate nella preparazione di creme e trattamenti anti-infezioni. È un tonico e stimolante naturale, che rafforza il sistema immunitario. Viene utilizzato nella massoterapia, percurare dolori muscolari, infiammazioni alle articolazioni, crampi addominali e dolori da artrite e reumatismi.
BENEFICI DELL'OLIO ESSENZIALE DI ORIGANO
Anti-acne:L'olio essenziale di origano è una soluzione naturale per acne e brufoli dolorosi. Le sue proprietà antimicrobiche combattono i batteri intrappolati nel muco dell'acne e purificano la zona. Elimina l'acne, rimuove i batteri che la causano e ne previene la ricomparsa. Contiene un composto chiamato carvacrolo, un potenziale antiossidante in grado di combattere i batteri dello stafilococco e di eliminare l'acne.
Anti-invecchiamento:È ricco di antiossidanti che si legano ai radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento precoce della pelle e del corpo. Previene inoltre l'ossidazione, riducendo linee sottili, rughe e macchie intorno alla bocca. Favorisce inoltre una guarigione più rapida di tagli e lividi sul viso e riduce cicatrici e segni.
Forfora ridotta e cuoio capelluto pulito:Le sue proprietà antibatteriche e antimicrobiche purificano il cuoio capelluto e riducono la forfora. Controllano anche la produzione di sebo e l'eccesso di sebo, rendendolo più pulito e sano. Se usato regolarmente, previene la ricomparsa della forfora e combatte funghi e altre infezioni microbiche del cuoio capelluto.
Previene le infezioni:È antibatterico e antimicrobico in natura, formando uno strato protettivo contro i microrganismi che causano infezioni. Previene infezioni, eruzioni cutanee, foruncoli e allergie e lenisce la pelle irritata. È particolarmente indicato per il trattamento di infezioni microbiche come il piede d'atleta, la tigna e le infezioni da lievito grazie al suo contenuto di timolo. È stato utilizzato per trattare le infezioni della pelle in molte culture, fin da tempi molto antichi.
Guarigione più rapida:Riduce la tensione cutanea e rimuove cicatrici, segni e macchie causati da varie patologie cutanee. Può essere aggiunto alla crema idratante quotidiana e utilizzato per una guarigione più rapida e migliore di ferite e tagli aperti. La sua natura antibiotica previene qualsiasi infezione all'interno di ferite o tagli aperti. È stato utilizzato come primo soccorso e trattamento delle ferite in molte culture.
Miglioramento della salute mentale:Il tè all'origano è stato utilizzato per migliorare la lucidità mentale e ridurre l'esaurimento mentale. L'olio essenziale di origano ha le stesse proprietà: riduce la pressione mentale e migliora le funzioni cognitive. Aumenta la memoria e migliora la concentrazione. È usato come coadiuvante per la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) e i cicli mestruali irregolari nelle donne.
Riduce tosse e influenza:È utilizzato da molto tempo per trattare tosse e raffreddore e può essere diffuso per alleviare l'infiammazione delle vie respiratorie e curare il mal di gola. È anche antisettico e previene qualsiasi infezione dell'apparato respiratorio. Le sue proprietà antimicrobiche eliminano il muco e le ostruzioni nelle vie respiratorie, migliorando la respirazione.
Aiuto alla digestione:È un aiuto digestivo naturale e allevia gas dolorosi, indigestione, gonfiore e stitichezza. Può essere diffuso o massaggiato sull'addome per alleviare anche il mal di stomaco. È stato utilizzato come aiuto digestivo in Medio Oriente.
Sollievo dal dolore:È stato utilizzato per trattare dolori muscolari e muscolari per le sue proprietà antinfiammatorie. Viene applicato su ferite aperte e zone doloranti, per le sue proprietà antinfiammatorie e antisettiche. È noto per trattare reumatismi, artrite e dolori articolari. È ricco di antiossidanti che riducono l'ossidazione nel corpo e prevengono i dolori muscolari.
Diuretico e tonico:L'olio essenziale di origano favorisce la minzione e la sudorazione, rimuovendo sodio in eccesso, acido urico e tossine nocive dall'organismo. Purifica inoltre l'organismo e migliora il funzionamento di tutti gli organi e sistemi, rafforzando il sistema immunitario.
Repellente per insetti:È ricco di carvacrolo e timolo, sostanze che possono curare le punture di insetti e ridurre il prurito; il suo odore può anche tenere lontani insetti e parassiti.
USI DELL'OLIO ESSENZIALE DI ORIGANO
Prodotti per la cura della pelle:Viene utilizzato nella produzione di prodotti per la cura della pelle, in particolare nei trattamenti anti-acne. Rimuove i batteri che causano l'acne dalla pelle, rimuove brufoli, punti neri e imperfezioni, donando alla pelle un aspetto pulito e luminoso. Viene utilizzato anche nella produzione di creme anti-cicatrici e gel schiarenti per le macchie. Le sue proprietà astringenti e la ricchezza di antiossidanti vengono utilizzate nella produzione di creme e trattamenti anti-età.
Prodotti per la cura dei capelli:È utilizzato per la cura dei capelli grazie alle sue proprietà antimicrobiche. L'olio essenziale di origano viene aggiunto a oli per capelli e shampoo per combattere la forfora e prevenire il prurito del cuoio capelluto. È molto famoso nell'industria cosmetica e rende i capelli più forti.
Trattamento delle infezioni:Viene utilizzato nella produzione di creme e gel antisettici per il trattamento di infezioni e allergie, in particolare quelle mirate a infezioni fungine e microbiche. Viene utilizzato anche nella produzione di creme cicatrizzanti, creme per la rimozione delle cicatrici e unguenti di primo soccorso. Può anche lenire le punture di insetto e alleviare il prurito.
Candele profumate:Il suo aroma rinfrescante, intenso ed erbaceo conferisce alle candele una fragranza unica e rilassante, utile nei periodi di stress. Deodora l'aria e crea un ambiente tranquillo. Può essere utilizzato per alleviare stress, tensione e migliorare la qualità del sonno. Rende la mente più rilassata e favorisce un migliore funzionamento cognitivo.
Aromaterapia:L'olio essenziale di origano ha un effetto calmante sulle parti interne del corpo. Viene quindi utilizzato nei diffusori di aromi per trattare catarro, muco e mal di gola. Il suo aroma rinfrescante calma le vie respiratorie e le vie nasali. Può anche essere utilizzato per trattare le infezioni delle vie respiratorie, e i suoi composti antimicrobici combattono anche i batteri che causano l'infezione.
Produzione del sapone:Ha proprietà antibatteriche e antisettiche e un aroma gradevole, motivo per cui viene utilizzato da molto tempo nella produzione di saponi e detergenti per le mani. L'olio essenziale di origano ha un profumo molto rinfrescante e aiuta anche a trattare infezioni cutanee e allergie, e può anche essere aggiunto a saponi e gel specifici per pelli sensibili. Può anche essere aggiunto a prodotti per il bagno come gel doccia, bagnoschiuma e scrub corpo, che si concentrano sul ringiovanimento della pelle e sull'anti-invecchiamento.
Olio fumante:Se inalato, può rimuovere infezioni e infiammazioni dall'interno del corpo e dare sollievo alle parti infiammate. Lenisce le vie respiratorie, il mal di gola, riduce la tosse e il raffreddore e favorisce una migliore respirazione. Riduce l'acido urico e le tossine nocive dall'organismo, accelerando la sudorazione e la minzione.
Massoterapia:Viene utilizzato in massoterapia per la sua natura antispasmodica e per i suoi benefici nel trattamento dei dolori articolari. Può essere massaggiato per alleviare il dolore e migliorare la circolazione sanguigna. Può essere massaggiato sulle articolazioni doloranti e indolenzite per ridurre l'infiammazione e trattare reumatismi e artrite. Può essere utilizzato anche per trattare mal di testa ed emicrania.
Unguenti e balsami antidolorifici:Può essere aggiunto a unguenti, balsami e gel antidolorifici, riducendo l'infiammazione e alleviando la rigidità muscolare. Può anche essere aggiunto a cerotti e oli antidolorifici mestruali.
Repellente per insetti:Può essere aggiunto ai detergenti per pavimenti e ai repellenti per insetti per combattere i batteri; inoltre, il suo odore terrà lontani insetti e zanzare.
Data di pubblicazione: 25-05-2024