DESCRIZIONE DELL'OLIO DI CIPOLLA
L'olio di cipolla ha molti benefici per i capelli ormai noti in tutto il mondo: riduce la forfora, le doppie punte e la caduta dei capelli, favorisce la crescita dei capelli, rafforza i follicoli piliferi e purifica il cuoio capelluto. È per questi benefici che l'olio essenziale di cipolla ha un'intera linea di prodotti per la cura dei capelli. L'olio essenziale di cipolla biologico è un agente antibatterico e antimicotico naturale, che elimina problemi della pelle come acne, eczema e psoriasi, ecco perché viene aggiunto ai prodotti per la cura della pelle e ai trattamenti per le allergie. Oltre a questi, è anche un eccellente espettorante che può eliminare il muco accumulato e la congestione nel torace e nella zona nasale. L'olio di cipolla favorisce anche la minzione e la sudorazione, il che lo rende un potenziale stimolante.
BENEFICI DELL'OLIO ESSENZIALE DI CIPOLLA
Crescita dei capelli: l'olio essenziale di cipolla biologica favorisce la crescita dei capelli eliminando le impurità dal cuoio capelluto. Aumenta il flusso sanguigno al cuoio capelluto, favorendo una crescita dei capelli migliore e più rapida.
Capelli forti: olio essenziale di cipolla puro ricco di zolfo, un composto che rinforza i capelli dalle radici. Favorisce il pH naturale del cuoio capelluto e stimola la crescita dei follicoli piliferi. Tutto ciò si traduce in capelli più forti.
Riduzione della forfora e cuoio capelluto pulito: è un agente antibatterico e antimicotico naturale, che libera il cuoio capelluto dalla forfora. Limita l'attività microbica nel cuoio capelluto e ripristina il naturale equilibrio del pH, per capelli nutriti e cuoio capelluto sano.
Addio doppie punte: grazie all'abbondanza di zolfo presente nell'olio di cipolla, questo può aiutare a trattare naturalmente le doppie punte.
Rimedio naturale per la calvizie: l'olio di cipolla non solo favorisce la crescita dei capelli, ma può anche essere una cura naturale per la calvizie.
Dona lucentezza: l'olio di cipolla aiuta a nutrire le radici e rivitalizza il cuoio capelluto e i capelli, migliorando la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto e, grazie alla sua potente formula, dona ai capelli una lucentezza liscia e attraente, nutrendo i follicoli piliferi fin dalle radici. Contribuisce ad aggiungere un tocco di sana lucentezza ai capelli in modo efficace.
Anti-acne: è ricco di proprietà antibatteriche e antimicotiche che eliminano acne, macchie e brufoli dalla pelle. Combatte i batteri che causano l'acne e ne riduce anche la ricomparsa. Forma uno strato protettivo sulla pelle e combatte i batteri e gli inquinanti presenti nell'ambiente.
Previene le infezioni: ha proprietà antibatteriche e antimicotiche, che formano uno strato protettivo contro i microrganismi che causano infezioni. Previene infezioni, eruzioni cutanee, foruncoli e allergie e lenisce la pelle irritata. È particolarmente indicato per trattare infezioni della pelle secca e squamosa come eczema e psoriasi.
Guarigione più rapida: la sua natura antisettica previene qualsiasi infezione in una ferita aperta o in un taglio e favorisce una guarigione più rapida. È stato utilizzato come primo soccorso e trattamento delle ferite in molte culture.
Stimolante e tonico: è uno stimolante naturale che aumenta il flusso sanguigno in tutto il corpo. Oltre ai molteplici benefici, se diffuso e inalato, rimuove anche tossine nocive come urea, acido urico, grasso in eccesso e sale dal corpo e rafforza il sistema immunitario. Promuove il funzionamento naturale di tutti i sistemi del corpo.
Espettorante: elimina tutto il muco accumulato nella zona del torace e, in quanto antibatterico, combatte anche i batteri presenti nella zona nasale. Può essere inalato per trattare mal di gola, tosse e raffreddore comune, poiché fornisce anche calore al corpo.
USI DELL'OLIO DI CIPOLLA
Prodotti per la cura della pelle: viene aggiunto ai prodotti per la cura della pelle per trattare vari disturbi come acne, brufoli e macchie. Le sue proprietà antibatteriche possono eliminare cellule morte, impurità e batteri dalla pelle. Molti prodotti includono l'olio essenziale di cipolla tra i loro ingredienti principali.
Trattamento delle infezioni: viene utilizzato nella produzione di creme e gel antisettici per il trattamento di infezioni e allergie, in particolare quelle specifiche per le infezioni della pelle secca come eczema e psoriasi. Viene utilizzato anche nella produzione di creme cicatrizzanti e unguenti di primo soccorso.
Prodotti per la cura dei capelli: i benefici dell'olio essenziale di cipolla per la cura dei capelli sono noti in tutto il mondo. Viene aggiunto a oli per capelli, balsami e molti altri prodotti per favorire la crescita e la forza dei capelli. Viene aggiunto in particolare a prodotti che combattono la forfora e il prurito del cuoio capelluto.
Produzione di sapone: ha proprietà antibatteriche e antimicotiche, motivo per cui viene utilizzato da molto tempo nella produzione di saponi e detergenti per le mani. L'olio essenziale di cipolla ha un profumo molto delicato e aiuta anche a trattare infezioni cutanee e allergie, e può anche essere aggiunto a saponi e gel specifici per pelli sensibili. Può anche essere aggiunto a prodotti per il bagno come gel doccia, bagnoschiuma, lozioni per il corpo e scrub corpo.
Olio fumante: se inalato, può rimuovere infezioni e infiammazioni dall'interno del corpo e dare sollievo alle parti infiammate. Può essere usato per trattare mal di gola, raffreddore e tosse. Favorisce la minzione e la sudorazione, attraverso le quali il sodio in eccesso e le tossine nocive vengono rilasciati dal corpo.
Data di pubblicazione: 24-04-2024