5 benefici del neroli per la cura della pelle
Chi avrebbe mai pensato che questo ingrediente affascinante e misterioso derivasse in realtà dall'umile arancia? Neroli è il nome più grazioso dato al fiore dell'arancio amaro, un parente stretto della comune arancia navel. Come suggerisce il nome, a differenza delle arance navel, le arance amare sono proprio questo: amare. Infatti, sono comunemente chiamate "arance da marmellata" perché storicamente utilizzate per preparare questa crema spalmabile britannica dal sapore aspro. Proprio come l'olio di rosa, l'olio di neroli viene distillato dal fiore dell'arancio amaro tramite idrodistillazione (nota anche come distillazione a vapore), dove i fiori vengono accuratamente trattati con vapore per rilasciare l'olio profumato. Prende il nome da Anna Maria Orsini, la principessa di Nerola, in Italia, del XVII secolo, che lo usava nel suo bagno come profumo e per profumare i suoi guanti. Il nome "neroli" nacque dopo che i crociati portarono per primi l'arancia amara dal colore brillante dall'Asia in Europa. Prende il nome da Anna Maria Orsini, la principessa di Nerola, in Italia, del XVII secolo, che lo usava nel suo bagno come profumo e per profumare i suoi guanti. Anna rese popolare l'uso del neroli in ambito cosmetico, ma prima di lei, l'olio di neroli era un prodotto ampiamente commercializzato, utilizzato nell'antico Egitto, nella medicina tradizionale cinese e persino per combattere la peste. Il profumo è spesso citato per il suo utilizzo in aromaterapia, in quanto può ridurre i livelli di cortisolo nel cervello.
L'olio ricavato dai fiori aromatici dell'arancio amaro è particolarmente apprezzato in aromaterapia. Nella cura della pelle, prendiamo due piccioni con una fava, per così dire: il delizioso profumo del neroli ha un effetto risollevante sull'umore, riduce lo stress e può persino alleviare il dolore. Allo stesso tempo, sfruttiamo l'effetto curativo di questo prezioso olio per la salute della pelle.
- Il neroli è antimicrobico e antibatterico. Studi hanno dimostrato che il neroli è particolarmente efficace contro germi patogeni come lo Staphylococcus aureus, responsabili, ad esempio, di infezioni cutanee.
- Il neroli ha proprietà antiossidanti. Studi hanno dimostrato che l'olio essenziale di neroli è un potente antiossidante4. Grazie al loro effetto protettivo cellulare, gli antiossidanti sono tra le armi di bellezza più popolari contro l'invecchiamento precoce della pelle. Gli antiossidanti proteggono le cellule dallo stress ossidativo e dagli effetti nocivi dei radicali liberi.
- Il neroli è consigliato per trattare l'acne. Grazie alle sue proprietà antibatteriche, il neroli è utilizzato in aromaterapia come rimedio naturale per l'acne.5 Batteri come il cosiddetto Propionibacterium acnes sono un fattore importante nello sviluppo dell'acne. Poiché questi stanno diventando sempre più resistenti ai metodi di trattamento tradizionali, gli oli essenziali come l'olio di neroli sono considerati un'alternativa promettente.
- Il neroli ha un effetto antinfiammatorio L'olio di neroli non solo ha un effetto antibatterico e antimicrobico, ma viene anche utilizzato contro le infezioni fungine della pelle4 e ha dimostrato di avere proprietà antinfiammatorie.
- L'olio di neroli profumato è il nostro ingrediente segreto per una cura della pelle che dona benessere. Il meraviglioso profumo dell'olio essenziale di neroli è il mio preferito in questa lista. Per me, il suo delicato e rilassante aroma è una vera coccola per l'anima, che rende l'applicazione di creme e oli struccanti un'esperienza rilassante per tutti i sensi.
Se vuoi saperne di più suneroliolio essenziale, non esitate a contattarmi.SiamoJi'an ZhongXiang Piante Naturali Co.,Ltd.
TEL:17770621071
E-mail:bolina@bobina di gzz.con
WeChat:ZX17770621071
Data di pubblicazione: 15-09-2023