L'olio essenziale di neroli è talvolta noto come olio essenziale di fiori d'arancio.
È stato scoperto che l'olio essenziale di neroli è benefico per la cura della pelle e per il benessere emotivo.
Tra i suoi usi rientrano l'alleviare la depressione e la tristezza, combattere il dolore, favorire la pace e incoraggiare la felicità. Scorri verso il basso per un elenco di ulteriori usi.
Nella Guida completa all'aromaterapia, Salvatore Battaglia cita Julia Lawless e Patricia Davis quando afferma che "l'olio di neroli è considerato uno dei rimedi sedativi e antidepressivi più efficaci ed è consigliato per il trattamento dell'insonnia e degli stati di ansia e depressione".
L'aroma dell'olio essenziale di Neroli è intensamente floreale, agrumato, dolce ed esotico. Si sposa bene con molti altri oli essenziali e aromi, tra cui quelli floreali, agrumati, legnosi, speziati ed erbacei.
L'olio essenziale di Neroli è altamente concentrato e ne basta una piccola quantità per ottenere grandi risultati. La complessità dell'aroma si apprezza al meglio se diluito in quantità molto basse.
Benefici e usi dell'olio essenziale di neroli
- Depressione
- Frigidità
- Insonnia
- Pelle matura
- Cicatrici
- Shock
- Stress
- smagliature
Se siete interessati agli oli essenziali, contattatemi.
Contattore: Cece Rao
WeChat/WhatsApp/Cellulare: +8615350351674
E-mail:cece@jxzxbt.com
Data di pubblicazione: 17-03-2023