banner_pagina

notizia

Olio di neem

DESCRIZIONE DELL'OLIO DI NEEM

 

 

 

L'olio di Neem viene estratto dai semi o semi di Azadirachta Indica, mediante spremitura a freddo. È originario del subcontinente indiano e tipicamente coltivato nelle regioni tropicali. Appartiene alla famiglia delle Meliaceae. Il Neem è riconosciuto come pianta curativa e protettiva nell'Ayurveda, per i molteplici benefici che offre. In India viene utilizzato in molte forme: come disinfettante, le foglie di Neem vengono aggiunte all'acqua del bagno per ridurre le reazioni batteriche, i rami di Neem vengono utilizzati come "Datun" per mantenere i denti sani e proteggere dalla placca. Le sue foglie vengono tenute tra i vestiti per proteggerli da tarme e insetti. Viene anche utilizzato per preparare maschere e paste per il viso per ridurre acne e macchie.

L'olio di Neem non raffinato si ottiene dalla spremitura dei semi della pianta di Neem. Sono disponibili sul mercato moltissimi prodotti per la cura della pelle che vantano benefici. Questi prodotti vengono utilizzati aggiungendo olio di Neem. Ha proprietà antibatteriche e antimicrobiche che possono essere utilizzate per trattare condizioni della pelle come acne, rosacea, psoriasi ed eczema. Viene aggiunto a creme e unguenti antietà per favorire il ringiovanimento della pelle. L'olio di Neem è stato utilizzato per trattare vari problemi del cuoio capelluto come forfora, prurito, desquamazione, eczema e pidocchi. Rafforza anche i capelli e li rende più lunghi, motivo per cui viene utilizzato anche nella produzione di prodotti per la cura dei capelli.

L'olio di Neem è delicato e adatto a tutti i tipi di pelle. Sebbene utile da solo, viene principalmente aggiunto a prodotti per la cura della pelle e cosmetici come: creme, lozioni/creme per il corpo, oli antietà, gel anti-acne, scrub corpo, detergenti viso, balsami labbra, salviette struccanti, prodotti per la cura dei capelli, ecc.

 

 

 

苦楝4

 

 

BENEFICI DELL'OLIO DI NEEM

 

 

Idrata la pelle: è ricco di acidi grassi essenziali e rende la pelle liscia. La composizione dell'olio di Neem è piuttosto grassa e lascia uno spesso strato di sebo sulla pelle; impiega tempo per dissolversi e questo rapido scioglimento si traduce in una pelle ben nutrita. È ricco di vitamina E, che protegge i primi strati della pelle e supporta la barriera cutanea.

Anti-acne: come noto da anni, il Neem è famoso per ridurre l'acne e i brufoli sulla pelle. L'olio di Neem possiede le stesse qualità, è ricco di composti antimicrobici che limitano l'attività dei batteri che possono causare acne o brufoli. Lenisce anche l'infiammazione causata da qualsiasi condizione della pelle.

Anti-invecchiamento: l'olio di neem è un composto curativo che può ridurre la comparsa di linee sottili, rughe e macchie. Può anche potenzialmente stimolare la produzione di collagene nella pelle, donandole un aspetto tonico ed elastico. Oltre a tutto questo, può anche idratare la pelle e prevenirne la secchezza, riducendo la comparsa di screpolature e segni.

Aspetto impeccabile: è ricco di composti curativi che aiutano a ringiovanire la pelle e a renderla più luminosa. Può ridurre la comparsa di macchie, segni e imperfezioni. La vitamina E nutre la pelle e previene le screpolature che possono apparire opache.

Previene le infezioni della pelle secca: è dimostrato che l'olio di Neem è un eccellente agente antibatterico. Può proteggere la pelle da varie infezioni cutanee e creare uno strato extra di idratazione sullo strato esterno. È ricco di vitamina E, che è naturalmente utile per proteggere la barriera cutanea e limitare l'ingresso dei batteri. Con il suo profilo di acidi grassi e la consistenza densa, è molto utile nel trattamento delle infezioni della pelle secca come eczema, dermatite e psoriasi.

Riduzione della forfora: l'olio di neem può proteggere il cuoio capelluto da vari attacchi batterici ed è un potenziale trattamento per forfora, eczema del cuoio capelluto e pidocchi. Ha una consistenza densa e aderisce al cuoio capelluto; il rapido assorbimento nutre il cuoio capelluto in profondità e riduce il prurito.

Riduzione della caduta dei capelli: è ricco di proprietà rigeneranti e può rendere i capelli più forti dalle radici. È ricco di acidi grassi essenziali che possono fornire al cuoio capelluto il nutrimento necessario. Può prevenire capelli secchi e fragili e prevenire la caduta eccessiva dei capelli. Spesso la caduta dei capelli avviene dalle radici, a causa di secchezza e ruvidità, gli acidi grassi linoleico e oleico presenti nell'olio di Neem nutrono il cuoio capelluto e riducono la secchezza.

 

 

苦楝3

 

 

USI DELL'OLIO DI NEEM BIOLOGICO

 

 

Prodotti per la cura della pelle: l'olio di neem viene ampiamente aggiunto ai prodotti per la cura della pelle, e sul mercato si trovano moltissimi detergenti per il viso, scrub, impacchi, ecc. a base di neem. Non è un segreto che l'olio di neem possa curare e proteggere la pelle da molti fattori di stress ambientale. Viene anche utilizzato nella produzione di prodotti per pelli acneiche, sensibili e molto secche.

Prodotti per la cura dei capelli: l'olio di neem viene aggiunto ai prodotti per la cura dei capelli per proteggerli da infezioni e attacchi batterici. Forma uno strato protettivo sui capelli e li idrata. Viene aggiunto in particolare ai prodotti per capelli per ridurre la forfora e prevenire la caduta dei capelli.

Aromaterapia: viene utilizzato in aromaterapia per diluire gli oli essenziali e incluso nelle terapie per il trattamento di gravi condizioni di secchezza cutanea come eczema, psoriasi e dermatite. Può lenire la pelle e fornire protezione contro le infezioni cutanee.

Trattamento delle infezioni: l'olio di neem è un olio protettivo che può prevenire varie infezioni della pelle. Idrata la pelle in profondità, ed è particolarmente utile nel trattamento di condizioni di pelle secca come eczema, psoriasi e dermatite. Ha una consistenza densa e dà alle infezioni il tempo di guarire, prevenendo la secchezza che può peggiorare la condizione.

Prodotti cosmetici e produzione di sapone: l'olio di Neem viene aggiunto a prodotti cosmetici come lozioni, bagnoschiuma, scrub e gel per aggiungere un ulteriore strato di protezione. Ha straordinarie qualità antibatteriche che possono rendere la pelle liscia e morbida. Viene aggiunto a scrub per il corpo, detergenti e creme depilatorie.

 

苦楝1

 

 

Amanda foto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Data di pubblicazione: 29-03-2024