The Introduzione diNeemOlio
L'olio di Neem èEstratto dall'albero di neem. È molto benefico per la salute della pelle e dei capelli. Viene utilizzato come medicinale per alcune malattie della pelle. Le proprietà antisettiche del neem aggiungono un immenso valore a vari prodotti, come medicinali e prodotti di bellezza e cosmetici. Viene anche utilizzato nei pesticidi e come repellente naturale per insetti. L'olio di neem ha innumerevoli benefici.
Dalle foglie alla corteccia, l'albero di neem è una vera e propria farmacia multiuso, tanto da essersi guadagnato persino l'appellativo di "farmacia della natura". Elemento essenziale di molti medicinali ayurvedici, questo alimento base della dispensa offre anche una serie di benefici per la cura della pelle, che vanno dall'anti-acne al trattamento dei problemi di invecchiamento precoce.
I benefici diNeemOlio
Rridurre le rughe
Con l'invecchiamento della pelle, la produzione di collagene inizia a diminuire, il che a sua volta porta alla comparsa di rughe. Il Neem è ricco di vitamina C, che aiuta a stimolare la produzione naturale di collagene e a inondare la pelle di antiossidanti per attenuare le linee sottili.
Haiutare la crescita dei capelli
Il neem può anche essere utilizzato come ingrediente efficace per la cura dei capelli, grazie alle sue proprietà antimicotiche, antinfiammatorie e antiossidanti. L'olio di neem può agire come antinfiammatorio e favorire la circolazione, migliorando così la crescita dei capelli. Inoltre, poiché le donne che soffrono di caduta dei capelli solitamente presentano bassi livelli di antiossidanti, l'olio di neem può essere un antidoto.
Scura dei parenti
Il Neem è in grado dibilanciare la produzione di petrolio, guarire le ferite, stimolareformazione di collagene, ridurrecicatrici post-acnee minimizzare l'infiammazione della pelle. Funziona come un'alternativa naturale per curare il tessuto cutaneo dall'interno e contemporaneamente riduceiperpigmentazionee cicatrici. Oltre a ridurre i segni lasciati dai fantasmi delle eruzioni cutanee passate, il neem agisce anche attivamente sui brufoli grazie alle sue proprietà antisettiche e antibatteriche, guadagnandosi così un posto fisso nei detergenti, nelle creme e nei trattamenti anti-acne.
Fo animali domestici
L'olio di neem è utilizzato in molti prodotti per la cura degli animali domestici per prevenire pericolose malattie della pelle. Può essere spruzzato nelle aree in cui gli animali trascorrono più tempo per prevenire infezioni e problemi cutanei.
problema dentale
L'olio di neem è un rimedio orale estremamente efficace per tutti i problemi dentali. Che si tratti di sanguinamento gengivale, mal di denti o alito cattivo, è stato dimostrato che le proprietà antisettiche del neem mantengono gengive e denti sani. Molti prodotti per la cura dei denti includono l'olio di neem come ingrediente principale per questo stesso scopo.
Rrespingere gli insetti
Se stai cercando di combattere cimici dei letti o zanzare, puoi cercare prodotti come gli spray all'olio di neem, che rappresentano alternative più sane ma efficaci all'uso di prodotti chimici aggressivi. Se sei interessato a questo versatile olio essenziale, la nostra azienda sarà la scelta migliore. SiamoJi'an ZhongXiang Piante Naturali Co.,Ltd.
Gli usi diNeemOlio
Mestetica
Usalo come faresti con qualsiasi siero, versandone solo poche gocce sulle mani e picchiettandole sulla pelle, oppure vaporizzando leggermente sul cuoio capelluto. Ricorda di usare questo siero-olio come ultimo passaggio della tua routine di cura della pelle. Oli come quelli elencati sopra hanno una funzione occlusiva, il che significa che trattengono l'idratazione nella pelle e agiscono come una barriera.
Scura dei parenti
L'olio di Neem può essere applicato sulla pelle come tonico, ripristinando l'idratazione del viso ed eliminando gli agenti patogeni sottocutanei, per una pelle dall'aspetto e dalla sensazione più sani e giovani. Per idratare la pelle secca, l'olio di Neem può essere miscelato con olio di cocco prima dell'applicazione. Inoltre, è possibile aggiungere a questa miscela alcune gocce di olio essenziale di limone o lavanda per una profumazione più gradevole. Per controllare l'acne, l'olio di Neem può essere miscelato con olio d'oliva prima dell'applicazione sul viso e lasciato agire per un'ora.
Hcura dell'aria
Puoi cercare l'olio di semi di neem e gli estratti di neem nei prodotti naturali per la cura dei capelli, oppure puoi aggiungerne qualche goccia a shampoo, balsami e maschere per capelli per potenziarne i benefici.
Rridurre l'acne
Previene la formazione di nuove eruzioni cutanee eliminando i batteri che causano l'acne, eliminando le impurità, restringendo i pori e uniformando il tono della pelle. Ammorbidendo la pelle e rendendola elastica, facilita la guarigione delle cicatrici e ne riduce l'aspetto e la consistenza.
Irepellente per insetti
Usato in medicina, l'olio di Neem può lenire le zone cutanee colpite da tagli, ferite e punture di zanzara, mescolandolo con vaselina o con un altro olio vettore prima dell'applicazione. Questo metodo lo rende anche un efficace repellente per insetti.
Precauzioni
Con qualsiasi prodotto botanico, è sempre meglio testare l'ingrediente su una piccola zona. Scegli un punto dell'avambraccio e applica il prodotto lì, anziché direttamente sul viso. Se la zona diventa rossa, pruriginosa o infiammata entro 24 ore, potresti avere una sensibilità all'olio di neem e quindi non dovresti continuare a usarlo. Come sempre, è meglio consultare un dermatologo prima di provare un nuovo ingrediente. In base al tuo tipo di pelle, ai tuoi obiettivi e alle tue esigenze, il tuo dermatologo potrebbe darti il via libera o suggerirti di provare qualcos'altro.
Data di pubblicazione: 18-04-2023