banner_pagina

notizia

Olio essenziale di Manuka

Olio essenziale di Manuka

Forse molte persone non lo sannoManukaolio essenziale in dettaglio. Oggi vi porterò a capire l'Manukaolio essenziale da quattro aspetti.

Introduzione all'olio essenziale di Manuka

Il Manuka appartiene alla famiglia delle Myrtaceae, che comprende anche l'albero del tè e la Melaleuca quinquenervia. Originario dell'Australia e della Nuova Zelanda, questo albero arbustivo attrae gli impollinatori, tra cui le api che producono un miele aromatico dai suoi fiori. L'olio essenziale di Manuka offre diversi benefici per la cura della pelle se applicato localmente. Inoltre, purifica e neutralizza gli odori sgradevoli se diffuso o utilizzato in soluzioni per la pulizia della casa, rendendolo un'aggiunta versatile a ogni casa.

ManukaOlio essenziale Effettoe vantaggi

  1. Antiforfora

La forfora è causata da una mancanza di idratazione e sebo nel cuoio capelluto, dalla degenerazione della pelle e dalle infezioni. L'olio di Manuka può mantenere l'equilibrio di idratazione e sebo nel cuoio capelluto, previene la degenerazione della pelle e combatte qualsiasi tipo di infezione. È possibile ottenere questi benefici mescolandolo all'acqua del bagno o massaggiandolo sulla testa insieme ad altri oli.

  1. Antidoto per morsi e punture

In caso di puntura d'insetto o veleno, applica rapidamente questo olio sulla zona interessata e noterai che ridurrà il dolore e il gonfiore nella zona interessata e la situazione non peggiorerà.

  1. Antibatterico

Questo olio inibisce la crescita batterica nel corpo, come quella che provoca infezioni batteriche nel colon, nel sistema urinario, nelle vie respiratorie e in altre aree vulnerabili, contribuendo anche a frenare gli attacchi batterici se non ne impediscono la crescita vera e propria.

  1. Antimicotico

È efficace tanto nell'eliminare le infezioni fungine quanto in quelle batteriche. Un'infezione fungina molto comune è la cheratite.

  1. Antinfiammatorio

L'olio essenziale di Manuka è antinfiammatorio per natura. Può gestire efficacemente infiammazioni di quasi ogni tipo: che si tratti di raffreddore comune, nasali o respiratorie, o di infiammazione dell'apparato digerente causata da un'eccessiva assunzione di cibi piccanti, o persino circolatorie causate da tossine (veleni, narcotici, ecc.) che entrano nel flusso sanguigno. Questo olio essenziale cura anche le infiammazioni di qualsiasi altra natura, comprese febbre e infezioni.

  1. Antistaminico

L'istamina aggrava la tosse e provoca una tosse forte e fastidiosa. Spesso si provano combinazioni di farmaci molto particolari per controllare l'istamina. Tuttavia, questo olio riduce rapidamente e facilmente la produzione di istamina, alleviando così la tosse persistente in modo sicuro.

  1. Antiallergico

Le reazioni allergiche non sono altro che reazioni iperattive dell'organismo verso determinati elementi estranei, tra cui pollini, polvere, animali domestici e molti altri. L'olio di Manuka calma o seda queste reazioni iperattive, alleviando così i problemi di allergia.

  1. Cicatrizzante

Questo olio aiuta a far scomparire le cicatrici e i segni sulla pelle, favorendo la crescita di nuove cellule nelle parti del corpo interessate e proteggendo le ferite dallo sviluppo di infezioni.

  1. Citofilattico

L'olio di Manuka favorisce la crescita di nuove cellule, favorendo così la crescita generale e la guarigione delle ferite. Può essere somministrato a pazienti che hanno riportato gravi ferite dopo un incidente o un intervento chirurgico.

  1. Deodorante

L'olio di Manuka elimina i cattivi odori e la sua fragranza crea una sensazione rinfrescante. È molto efficace per contrastare i cattivi odori durante le estati calde o durante l'attività fisica.

  1. Rilassante

L'olio di Manuka dona una sensazione di rilassamento, combattendo depressione, ansia, rabbia, stress, disturbi nervosi e disturbi mentali. È utile anche per gli ipertesi, la cui pressione sanguigna aumenta vertiginosamente alla minima ansia o tensione, contribuendo così a proteggere il cuore.

 5 主图

Ji'An ZhongXiang Natural Plants Co.Ltd

 

Usi dell'olio essenziale di Manuka

  1. Riduce l'acne, le cicatrici e le ustioni

Una delle caratteristiche più note dell'olio di Manuka è la sua capacità di cicatrizzare le ferite. L'efficacia delle sue proprietà antimicrobiche è ciò che rende questo olio un vero e proprio supereroe nella cura di tutte le patologie della pelle, dalle ustioni e cicatrici a disturbi cutanei dolorosi come l'eczema. Può anche aiutare a eliminare le infezioni da graffi o tagli.

  1. Agisce come un deodorante naturale

Uno dei motivi per cui l'olio di Manuka è un'ottima aggiunta per eliminare l'odore corporeo sono le sue proprietà antibatteriche, di cui abbiamo parlato in precedenza. Il sudore di per sé è in realtà inodore: sono i batteri presenti sul corpo che si nutrono di sudore e rilasciano l'odore. Puoi anche aggiungere l'olio al tuo bagnoschiuma o immergerlo in un lussuoso bagnoschiuma.

  1. Può essere utilizzato come erbicida e pesticida naturale

L'olio di Manuka può essere utile per la gestione delle erbacce, il che lo rende un'opzione decisamente migliore per la salute del corpo e del giardino rispetto ai tradizionali pesticidi chimici.

  1. Ottimo per l'aromaterapia

L'olio di Manuka fa bene sia all'interno che all'esterno. È stato dimostrato che aiuta ad alleviare stress e dolore e a migliorare l'umore. Puoi diffondere l'olio di Manuka da solo o con una combinazione di altri oli per ottenere una fragranza floreale e confortante che ti aiuti a rilassarti e distenderti. Diffondi l'olio di Manuka come un tradizionale olio essenziale, oppure mescolalo in un flacone spray con un po' di acqua tiepida e usalo come deodorante per ambienti. Aiuterà a diffondere il profumo e a donarti un po' di tranquillità.

DI

L'olio di Manuka è apprezzato da secoli dal popolo Maori, indigeno della Nuova Zelanda, dove ha origine questo basso arbusto. Come l'olio di Tea Tree, l'olio di Manuka ha molti meravigliosi usi sulla pelle, tra cui calmare le zone arrossate e infiammate e lenire le irritazioni causate da parassiti naturali. L'olio di Manuka può anche aiutare a ripristinare la vitalità del cuoio capelluto e delle unghie secche. Per coloro che lottano con le reazioni agli agenti irritanti presenti nell'atmosfera, l'olio di Manuka può aiutare a neutralizzare questi effetti. Fornisce anche sollievo dal disagio causato dai malanni di stagione. Per la mente, il dolce aroma erbaceo dell'olio di Manuka ha un effetto calmante, soprattutto nei periodi di maggiore preoccupazione.

Precauzioni: Non è tossico, non irritante e non sensibilizzante. Detto questo, è sempre bene consultare il proprio medico prima di aggiungere nuovi prodotti alla propria dieta, anche se estremamente sicuri.

许中香名片英文


Data di pubblicazione: 16-12-2023