Cos'è l'olio di lavanda
L'olio essenziale di lavanda è l'olio essenziale più utilizzato al mondo oggi, ma i suoi benefici sono stati scoperti oltre 2.500 anni fa. Grazie alle sue potenti proprietà antiossidanti, antimicrobiche, sedative, calmanti e antidepressive, l'olio di lavanda è molto apprezzato ed è utilizzato da secoli sia in ambito cosmetico che terapeutico.
Poiché l'olio di lavanda possiede proprietà così versatili ed è abbastanza delicato da poter essere applicato direttamente sulla pelle, è considerato un olio indispensabile, soprattutto se si è alle prime armi con l'uso degli oli essenziali per la salute. La scienza ha iniziato solo di recente a valutare la gamma di effetti benefici per la salute dell'olio essenziale di lavanda, ma esistono già numerose prove che ne evidenziano le straordinarie proprietà.
Oggi, la lavanda è uno degli oli essenziali più popolari al mondo, e per una buona ragione. Le persone stanno iniziando a scoprire i benefici dell'olio di lavanda per il corpo e per la casa.
Benefici dell'olio di lavanda
1. Migliora l'umore e riduce lo stress
Negli ultimi anni, l'olio di lavanda è stato messo in risalto per la sua capacità unica di proteggere dai danni neurologici. Tradizionalmente, la lavanda è stata utilizzata per trattare problemi neurologici come emicrania, stress, ansia e depressione, quindi è entusiasmante vedere che la ricerca sta finalmente recuperando terreno.
2. Tratta ustioni e tagli
Ampiamente noto per le sue proprietà antimicrobiche, l'olio di lavanda è stato utilizzato per secoli per combattere diverse infezioni e contrastare malattie batteriche e fungine. Sono stati condotti quasi 100 studi che hanno ripetutamente dimostrato questo beneficio della lavanda.
Le ricerche dimostrano che accelera la guarigione di ustioni, tagli, graffi e ferite, in gran parte grazie ai suoi composti antimicrobici.
3. Favorisce la salute della pelle e dei capelli
Molto probabilmente grazie alle sue caratteristiche antimicrobiche e antiossidanti, la lavanda mescolata con un olio vettore (come l'olio di cocco, di jojoba o di vinaccioli) apporta notevoli benefici alla pelle.
L'uso topico dell'olio di lavanda può aiutare a migliorare diverse condizioni della pelle, dalle afte alle reazioni allergiche, dall'acne alle macchie senili. La ricerca indica che le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti aiutano ad alleviare le condizioni della pelle e a invertire i segni dell'invecchiamento.
Per usare l'olio di lavanda per la salute della pelle, mescola tre o quattro gocce con mezzo cucchiaino di olio di cocco o di jojoba e massaggia la miscela sulla zona interessata. Puoi anche aggiungere la lavanda al tuo detergente viso o corpo.
4. Allevia il mal di testa
Se sei una delle milioni di persone che soffrono di mal di testa tensivi o emicrania, l'olio di lavanda potrebbe essere il rimedio naturale che stavi cercando. È uno dei migliori oli essenziali per il mal di testa perché induce rilassamento e allevia la tensione.
5. Migliora il sonno e l'insonnia
Grazie alle sue proprietà sedative e calmanti, la Lavandula aiuta a migliorare il sonno e a trattare l'insonnia. Uno studio del 2020 indica che la Lavandula è un approccio efficace e affidabile per migliorare la qualità del sonno nei pazienti affetti da malattie invalidanti.
Come usare
Profumo naturale
Vuoi avere un buon profumo senza usare profumi tossici? La lavanda è un profumo perfetto sia per le donne che per gli uomini.
Puoi provare ad applicare l'olio puro direttamente sulla pelle, oppure puoi diluirlo in acqua o con un olio vettore per ottenere un profumo più delicato.
Deodorante per ambienti non tossico
Allo stesso modo in cui usi l'olio di lavanda come profumo, puoi usarlo in casa come deodorante per ambienti naturale e privo di sostanze tossiche. Spruzzalo in casa o prova a diffonderlo.
Per creare un'atmosfera rilassante nella tua camera da letto prima di addormentarti, prova a spruzzare una miscela di lavanda e acqua direttamente sulle lenzuola o sul cuscino.
Balsamo labbra naturale e senza sostanze chimiche
L'olio di lavanda è ottimo per prevenire le scottature solari sulle labbra e anche per curare quelle screpolate e secche. Prova ad aggiungere un paio di gocce di olio al burro di karité, all'olio di jojoba, all'olio di cocco o a un altro "olio vettore" e poi massaggialo sulle labbra per proteggerle ogni volta che ti esponi al sole.
Esaltatore di sapore segreto nelle ricette salutari
La lavanda è un ottimo esaltatore di sapore per muffin, tè e persino condimenti per insalata senza cereali. È completamente commestibile, ma è consigliabile usarne una quantità molto piccola perché il sapore è molto intenso.
Data di pubblicazione: 19-05-2023