Fragola SbisognoOlio
Forse molti non conoscono l'olio di semi di fragola in dettaglio. Oggi vi porterò a conoscerlo da quattro punti di vista.
Introduzione della fragola SbisognoOlio
Olio di semi di fragolaÈ un'eccellente fonte di antiossidanti e tocoferoli. L'olio viene estratto dai piccoli semi mediante spremitura a freddo. I semi di fragola contengono polifenoli naturali presenti in piccole quantità. L'olio è di colore verde scuro e leggermente viscoso. Ha un aroma dolce e delicato che ricorda quello delle fragole. Viene utilizzato in cosmetica per rimuovere le lentiggini. La miscela di succo di limone e olio di fragola aiuta a purificare la pelle, a ridurre la visibilità delle lentiggini e a migliorare le condizioni della pelle.
FragolaSOlio di eed Effettoe vantaggi
L'olio di semi di fragola è molto adatto ai prodotti per la cura della pelle perché è un olio delicato e idratante, che viene facilmente assorbito dalla pelle senza lasciare residui.
Previene la degradazione del collagene sottocutaneo e favorisce la produzione di nuovo collagene, migliora l'elasticità della pelle e attenua la comparsa di linee sottili e rughe.
L'olio di semi di fragola aiuta a prevenire screpolature e crepe e riduce la comparsa di smagliature e cicatrici. Favorisce anche la rigenerazione cellulare, rendendolo un'ottima scelta per la pelle matura e invecchiata.
L'olio di semi di fragola è un olio rilassante per massaggi viso e corpo, i cui nutrienti vitali energizzano la pelle e le donano una luminosità radiosa. Inoltre, l'olio di fragola è ottimo per nutrire e rinforzare capelli e cuoio capelluto, e lenire irritazioni e gonfiori dovuti a condizioni di calore, tra cui eruzioni cutanee ed eczema.
Questo olio pregiato può essere utilizzato come vettore per creare un'infinita varietà di prodotti per la cura della pelle, tra cui sieri, burri corpo, lozioni protettive contro i danni del sole e molto altro ancora. Nella cura dei capelli, l'olio di semi di fragola nutre, condiziona e aiuta a mantenere i capelli sani.
FragolaSbisognoUsi del petrolio
1. Per idratare le labbra
In ogni caso, quelle ben idratate! Basta applicarne un po' sulle labbra con i polpastrelli puliti ogni sera prima di andare a letto e saranno così morbide da essere perfette per tutto l'anno.
2. Per idratare la pelle
Applica l'olio sulla pelle asciutta per una sensazione di morbidezza e cremosità, oppure usalo con parsimonia sulla pelle grassa per riequilibrarla. Applica generosamente con le dita sulle zone di pelle eccessivamente secche prima di coricarti per aiutare a lenire l'infiammazione causata dall'irritazione causata da pelli sensibili.
Cellulare: +86-15387961044
WhatsApp: +8618897969621
e-mail: freda@gzzcoil.com
WeChat: +8615387961044
Facebook: 15387961044
Data di pubblicazione: 26-04-2025