Olio essenziale di menta piperita
Forse molti non conoscono l'olio essenziale di menta piperita nel dettaglio. Oggi vi porterò a comprendere l'olio di menta piperita da quattro aspetti.
Introduzione della menta piperita Olio essenziale
La menta piperita è una specie ibrida di menta verde e menta d'acqua (Mentha aquatica). I principi attivi della menta piperita conferiscono alle foglie i loro effetti tonificanti ed energizzanti. L'olio di mentolo è comunemente usato in balsami, shampoo e altri prodotti per il corpo per le sue proprietà benefiche. Non solo l'olio di menta piperita è una delle più antiche erbe europee utilizzate per scopi medicinali, ma altri resoconti storici ne fanno risalire l'uso all'antica medicina popolare giapponese e cinese. I numerosi usi dell'olio di menta piperita sono stati documentati fin dal 1000 a.C. e sono stati rinvenuti in diverse piramidi egizie. Oggi, l'olio di menta piperita è raccomandato per i suoi effetti antinausea e lenitivi sulla mucosa gastrica e sul colon. È anche apprezzato per i suoi effetti rinfrescanti e aiuta ad alleviare i dolori muscolari se usato localmente. Inoltre, l'olio essenziale di menta piperita presenta proprietà antimicrobiche, motivo per cui può essere utilizzato per combattere le infezioni e persino per rinfrescare l'alito.
Menta piperitaEffetto olio essenzialee vantaggi
1. Allevia il dolore muscolare e articolare
L'olio essenziale di menta piperita è un antidolorifico e un miorilassante naturale molto efficace. Ha anche proprietà rinfrescanti, tonificanti e antispasmodiche. L'olio di menta piperita è particolarmente utile per alleviare il mal di testa da tensione. Per usare l'olio di menta piperita per alleviare il dolore, è sufficiente applicare due o tre gocce localmente sulla zona interessata tre volte al giorno, aggiungere cinque gocce a un bagno caldo con sali di Epsom o provare un balsamo muscolare fatto in casa. Anche combinare la menta piperita con l'olio di lavanda è un ottimo modo per aiutare il corpo a rilassarsi e ridurre il dolore muscolare.
2. Cura dei seni paranasali e assistenza respiratoria
L'aromaterapia alla menta piperita può aiutare a liberare i seni paranasali e ad alleviare il mal di gola. Agisce come un espettorante rinfrescante, aiutando ad aprire le vie respiratorie, a eliminare il muco e a ridurre la congestione.
3. Sollievo dalle allergie stagionali
L'olio di menta piperita è molto efficace nel rilassare i muscoli delle vie nasali e nell'aiutare a liberare le vie respiratorie da sporco e polline durante la stagione delle allergie. Per alleviare i sintomi delle allergie stagionali, è possibile diffondere olio di menta piperita ed eucalipto in casa, oppure applicare due o tre gocce di menta piperita localmente su tempie, petto e nuca.
4. Aumenta l'energia e migliora le prestazioni fisiche
Per un'alternativa non tossica alle bevande energetiche poco salutari, provate qualche sorso di menta piperita. Aiuta ad aumentare i livelli di energia durante i lunghi viaggi in auto, a scuola o in qualsiasi altro momento in cui avete bisogno di "lavorare fino a tardi". Per aumentare i livelli di energia e migliorare la concentrazione con l'olio di menta piperita, assumete una o due gocce internamente con un bicchiere d'acqua, oppure applicatene due o tre localmente sulle tempie e sulla nuca.
5. Allevia il mal di testa
La menta piperita contro il mal di testa ha la capacità di migliorare la circolazione, lenire l'intestino e rilassare i muscoli tesi. Per usarla come rimedio naturale contro il mal di testa, basta applicarne due o tre gocce su tempie, fronte e nuca. Al contatto, inizierà ad alleviare dolore e tensione.
Ji'An ZhongXiang Piante Naturali Co.Ltd
Menta piperitaOlio essenziale noies
Ecco alcuni modi sicuri ed efficaci per utilizzarlo nella tua routine quotidiana:
1. Diffonderlo.
Se vuoi rimanere sveglio e vigile, prova ad aggiungere circa cinque gocce a un diffusore per ottenere una fragranza energizzante che riempie facilmente la stanza.
2. Cucinalo.
Utilizzare oli essenziali commestibili, come la menta piperita, in cucina è un modo incredibile e naturale per ottenere non solo i benefici dell'olio di menta piperita, ma anche un fantastico tocco di menta nei piatti.
3.Aggiungerlo a frullati o bevande.
Che si tratti di una goccia in una bevanda o due gocce in un frullato, la menta piperita pura può davvero dare una sferzata di freschezza a una bevanda. Inoltre, è un'ottima scelta per combattere batteri e problemi di stomaco.
4.Crea un olio da massaggio.
Poiché l'olio di menta piperita lenisce, rinfresca e rinvigorisce, è l'ingrediente perfetto per i massaggi. Diluire alcune gocce in olio di mandorle o di vinaccioli. Per un ulteriore effetto rilassante, aggiungere lavanda ed eucalipto.
Email: freda@gzzcoil.com
Cellulare: +86-15387961044
WhatsApp: +8618897969621
WeChat: +8615387961044
Data di pubblicazione: 27-12-2024