Benefici dell'olio di Moringa
La ricerca ha scoperto che la pianta di moringa, incluso il suo olio, ha diversi possibili benefici per la salute. Per trarne beneficio, è possibile applicare l'olio di moringa localmente o usarlo al posto di altri oli nella propria dieta.
Aiuta a ridurre l'invecchiamento precoce
Alcune prove suggeriscono che l'acido oleico riduce l'invecchiamento precoce attenuando le linee sottili e le rughe.
Ad esempio, uno studio pubblicato nel 2014 su Advances in Dermatology and Allergology ha testato gli effetti dell'estratto di foglie di moringa sulla pelle. I ricercatori hanno chiesto a 11 uomini di applicare una crema contenente estratto di foglie di moringa e una crema base. Gli uomini hanno utilizzato entrambe le creme due volte al giorno per tre mesi.
I ricercatori hanno scoperto che, rispetto alla base, l'estratto di foglie di moringa migliorava la consistenza della pelle e riduceva la comparsa delle rughe.
Idrata la pelle e i capelli
Una caratteristica dell'olio di moringa che può apportare benefici alla pelle e ai capelli: l'acido oleico, un acido grasso presente in molti oli vegetali.
"L'elevato contenuto di acido oleico presente nell'olio di moringa suggerisce che potrebbe apportare benefici alle pelli secche e mature grazie alle sue notevoli proprietà idratanti", ha affermato il dott. Hayag.
L'acido oleico presente nell'olio di moringa agisce come una barriera che aiuta a trattenere l'idratazione. Pertanto, l'olio può essere ideale per le persone con pelle secca.1 Inoltre, l'olio di moringa è delicato e sicuro per tutti i tipi di pelle, comprese quelle soggette a sfoghi acneici, ha sottolineato il Dott. Hayag.
Inoltre, l'olio di moringa può essere benefico per chi ha i capelli secchi. Analogamente ai suoi effetti sulla pelle, applicarlo sui capelli ancora umidi dopo il lavaggio aiuta a trattenere l'idratazione.
Potrebbe curare le infezioni
L'olio di moringa può proteggere e curare le infezioni. In particolare, i composti presenti nei semi di moringa prevengono la crescita di batteri e funghi che causano malattie.
La ricerca ha scoperto che la pianta di moringa può rappresentare una buona terapia alternativa per il trattamento delle infezioni, poiché presenta pochi effetti collaterali.
Aiuta a gestire il diabete
L'olio di moringa può aiutare a controllare i livelli di zucchero nel sangue. Tuttavia, i ricercatori hanno studiato principalmente gli effetti della pianta di moringa sulla glicemia negli animali.
Tuttavia, in una revisione pubblicata nel 2020 su Nutrients, i ricercatori hanno suggerito che la pianta di moringa potrebbe abbassare la glicemia grazie al suo contenuto di fibre e antiossidanti. I ricercatori hanno osservato che pochi studi hanno dimostrato che fibre e antiossidanti aiutino l'organismo ad assorbire il glucosio, noto anche come zucchero.3
Con il diabete, l'organismo ha difficoltà ad assorbire il glucosio a causa di livelli di insulina bassi o nulli. Di conseguenza, il glucosio si accumula nel sangue, aumentando la glicemia. Un livello elevato di glicemia non controllato può avere effetti negativi sulla salute, inclusi danni ai nervi e ai reni.
Data di pubblicazione: 18-01-2024