banner_pagina

notizia

Benefici per la salute dell'olio di ricino

L'olio di ricino ha una varietà di benefici per la salute e la cosmetica. È un olio vegetale ricavato dalla pianta di ricino, una pianta da fiore diffusa nelle regioni orientali del mondo.1 L'olio si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi di ricino.

 

L'olio di ricino è ricco di acido ricinoleico, un tipo di acido grasso con proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antidolorifiche.

 

L'uso dell'olio di ricino come rimedio naturale risale a migliaia di anni fa. Nell'antico Egitto, l'olio di ricino veniva utilizzato per lenire la secchezza oculare e alleviare la stitichezza. Nella medicina ayurvedica, un approccio olistico alla medicina originario dell'India, l'olio di ricino è stato utilizzato per alleviare il dolore artritico e trattare le patologie della pelle. Oggi, l'olio di ricino è utilizzato nell'industria farmaceutica, medicinale e manifatturiera. Si trova in molti saponi, cosmetici e prodotti per la cura dei capelli e della pelle.

 

A seconda dell'uso previsto, l'olio di ricino può essere assunto per via orale o applicato localmente. Alcune persone lo assumono per via orale come lassativo o per indurre il travaglio in gravidanza. Altre lo applicano direttamente su pelle e capelli per i suoi benefici idratanti.

 

L'olio di ricino può apportare benefici in molti ambiti della salute e del benessere grazie alle sue molteplici proprietà medicinali e terapeutiche, come quelle antimicrobiche, antivirali e cicatrizzanti. Scopri di più sui benefici dell'uso dell'olio di ricino.

Aiuta ad alleviare la stitichezza

L'olio di ricino è forse meglio conosciuto come lassativo usato per alleviare la stitichezza occasionale. L'olio agisce aumentando le contrazioni muscolari che spingono le feci attraverso l'intestino per eliminare le scorie. La Food & Drug Administration statunitense ha approvato l'olio di ricino come lassativo stimolante sicuro ed efficace, ma il suo utilizzo a questo scopo è diminuito nel corso degli anni, con la disponibilità di lassativi più efficaci e con minori effetti collaterali.

 

È stato dimostrato che l'olio di ricino aiuta a ridurre lo sforzo durante l'evacuazione, a rendere le feci più morbide e ad attenuare la sensazione di evacuazione incompleta.

 

L'olio di ricino può essere utilizzato anche per pulire l'intestino prima di interventi medici, come la colonscopia, ma a questo scopo vengono più comunemente utilizzati altri tipi di lassativi.

 

 

L'olio di ricino agisce solitamente rapidamente come lassativo e provoca l'evacuazione intestinale entro sei-dodici ore dall'assunzione.

 

Ha qualità idratanti

Ricco di acidi grassi, l'olio di ricino ha proprietà idratanti che possono aiutare a mantenere la pelle idratata e sana. L'olio di ricino agisce come un umettante, una sostanza che intrappola l'umidità nella pelle per mantenerla morbida e liscia. In questo modo, come altri oli delicati sulla pelle, l'olio di ricino agisce anche come barriera per aiutare a prevenire l'evaporazione dell'umidità dalla pelle.

 

I produttori aggiungono l'olio di ricino ai cosmetici e ai prodotti per la cura della persona, tra cui lozioni, balsami per le labbra e trucchi, come emolliente (trattamento idratante) per favorire l'idratazione.

 

L'olio di ricino può essere utilizzato da solo come idratante. Tuttavia, è denso, quindi è consigliabile diluirlo con un olio vettore (come l'olio di mandorle, di cocco o di jojoba) prima di applicarlo su viso e corpo.

 

Esistono poche ricerche sui benefici dell'olio di ricino per la salute della pelle. La ricerca suggerisce che gli acidi grassi presenti nell'olio di ricino possono favorire la riparazione cutanea e ridurre la comparsa di cicatrici da acne, linee sottili e rughe. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per comprenderne meglio l'effetto completo.

 

Può aiutare a mantenere pulite le protesi dentarie

Le protesi dentarie devono essere pulite ogni giorno per prevenire l'accumulo di placca e proteggere la salute orale e generale di chi le indossa. La placca è uno strato bianco e appiccicoso di batteri e funghi che comunemente si sviluppa sulle protesi dentarie. Le persone che indossano protesi dentarie sono particolarmente vulnerabili alle infezioni fungine orali, in particolare alla Candida, che può accumularsi facilmente sulle protesi e aumentare il rischio di stomatite da protesi, un'infezione associata a dolore e infiammazione orale.

 

La ricerca dimostra che l'olio di ricino ha proprietà antibatteriche e antimicotiche che possono aiutare a mantenere pulite le protesi dentarie. Uno studio ha scoperto che immergere le protesi dentarie in una soluzione di olio di ricino al 10% per 20 minuti uccide efficacemente batteri e funghi orali. Un altro studio ha scoperto che spazzolare le protesi dentarie e immergerle in una soluzione di olio di ricino riduce efficacementeCandidainfezioni tra le persone che indossano protesi dentarie.

 

Jian Zhongxiang Biological Co., Ltd.

Kelly Xiong

Tel: +8617770621071

WhatsApp: +008617770621071

E-mail: Kelly@gzzcoil.com


Data di pubblicazione: 21-12-2024