Un po' di informazioni sull'ingrediente stesso
Le nocciole provengono dal nocciolo (Corylus) e sono anche chiamate "nocciole" o "nocciole a nocciola". L'albero è originario dell'emisfero settentrionale, ha foglie arrotondate con bordi seghettati e piccoli fiori giallo pallido o rossi che sbocciano in primavera.
Le nocciole crescono sugli alberi in guscio, per poi cadere una volta mature, circa 7-8 mesi dopo l'impollinazione. Il gheriglio è commestibile in molti modi: crudo, tostato, tritato, affettato, polverizzato o macinato in pasta. Le nocciole vengono utilizzate per produrre praline, liquore Frangelico, burro di nocciole e paste (come la Nutella), e vengono spesso aggiunte a caramelle e tartufi. L'olio viene utilizzato anche in cucina.
Benefici per la salute interna delle nocciole
La frutta secca in generale è considerata sana perché contiene una sana combinazione di grassi naturali. Le nocciole, in particolare, sono buone fonti di proteine, vitamina E e B e un tipo di grasso monoinsaturo chiamato "acido oleico" che si ritiene aiuti ad abbassare i livelli di colesterolo. Sono anche una buona fonte di fibre alimentari, che possono favorire una sana digestione e forniscono circa un terzo del fabbisogno giornaliero di folati in una porzione, il che è importante per le donne in età fertile.
Grazie al suo elevato contenuto di vitamina E, l'olio di nocciola irrancidisce lentamente, poiché la protezione antiossidante della vitamina E lo preserva. Contiene inoltre un'elevata quantità di flavonoidi, componenti vegetali naturali che offrono un effetto protettivo. In un recente studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, i partecipanti che consumavano più di 30 g al giorno di nocciole, noci e mandorle presentavano un rischio ridotto del 30% di infarto e ictus.
I benefici dell'olio di nocciola per la pelle
L'olio di nocciola è utilizzato per la pelle grassa e per ridurre le dimensioni dei pori grazie alle sue proprietà uniche. L'elevato contenuto di catechine e tannini (flavonoidi benefici) rende questo olio "secco" dalla consistenza liscia e tonificante. Le sue proprietà aiutano a bilanciare il sebo e a ridurre visibilmente i pori.
Altri vantaggi includono:
Idratante:Sebbene l'olio aiuti ad assorbire e riequilibrare il sebo, contiene anche molti grassi naturali che aiutano a idratare la pelle, lasciandola morbida e tonica, contribuendo a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe. Tuttavia, non risulta mai untuoso.
Protezione antiossidante:L'uso di antiossidanti naturali come l'olio di nocciola può dare alla pelle la protezione extra di cui ha bisogno dagli agenti stressanti ambientali.
Mantenimento del colore:La nocciola è stata utilizzata in molti prodotti per la cura dei capelli per aiutare a preservare il colore più a lungo. L'olio aiuta anche a rafforzare e nutrire i capelli, aiutandoli a riprendersi dai trattamenti chimici.
Gentile:La nocciola è perfetta per le pelli sensibili, poiché è un olio delicato che difficilmente irrita.
Ringiovanimento:Grazie ai suoi nutrienti, flavonoidi e antiossidanti, la nocciola può ringiovanire il tuo aspetto. Nel tempo, l'uso regolare aiuterà la tua pelle ad apparire più giovane e luminosa.
Data di pubblicazione: 01-03-2024