Olio essenziale di radice di zenzero
Ricavato dai rizomi freschi dello zenzero, l'olio essenziale di radice di zenzero è utilizzato nella medicina ayurvedica da molto tempo. I rizomi sono considerati le radici, ma in realtà sono i fusti da cui si sviluppano le radici. Lo zenzero appartiene alla stessa specie di piante da cui provengono il cardamomo e la curcuma. Diffondendo la miscela di olio essenziale di radice di zenzero biologico in un diffusore, si ottiene un aroma in qualche modo simile a quello di queste piante.
L'aroma dell'olio essenziale di zenzero è molto più pungente e forte persino dell'olio essenziale di curcuma. Il nostro olio essenziale puro di radice di zenzero è ottimo per la pelle perché la protegge da batteri, funghi e altri tipi di microbi.
Accelera inoltre il processo di guarigione delle ferite prevenendo l'ulteriore proliferazione delle infezioni. Oltre a ciò, l'olio di radice di zenzero possiede numerosi altri benefici medicinali, per cui i produttori di cosmetici e prodotti per la cura della pelle lo utilizzano ampiamente.
Usi dell'olio essenziale di radice di zenzero
Rilassa i muscoli
Mescola l'olio essenziale di radice di zenzero con un olio base e massaggialo sulle parti doloranti. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, fornirà un sollievo immediato da dolori articolari e rigidità muscolare.
Saponetta per la cura della pelle
Le saponette all'olio essenziale di radice di zenzero puro contengono potenti antiossidanti che proteggono la pelle da fattori esterni come polvere, inquinamento, luce solare, ecc. Inoltre, attenuano in una certa misura cicatrici e macchie scure, donando al viso un aspetto impeccabile.
Supporta la digestione
Il nostro olio essenziale di radice di zenzero biologico è noto per le sue proprietà digestive. Basta strofinare una dose diluita di olio di radice di zenzero sulla zona interessata dal dolore allo stomaco. Può essere utilizzato per ottenere un rapido sollievo da indigestione e mal di pancia.
Benefici dell'olio essenziale di radice di zenzero
Tratta i piedi freddi
Mescola il nostro olio essenziale naturale di radice di zenzero con olio vettore di cocco o jojoba e massaggia delicatamente sui piedi per alleviare il freddo. Non dimenticare di massaggiare sui punti di pulsazione per un sollievo più rapido.
Olio per massaggi aromaterapici
Il profumo caldo ed energizzante dell'olio di zenzero lo rende utile in aromaterapia. Chi soffre di ansia può inalare questo olio direttamente o diffondendolo. Questo perché aiuta a tenere sotto controllo l'ansia.
Data di pubblicazione: 23-11-2024