Olio essenziale di aglio
L'olio d'aglio è uno degli oli essenziali più potenti. Ma è anche uno dei meno conosciuti e compresi.Togginoiaiutartito Scopri di più sugli oli essenziali e su come puoi utilizzarli.
Introduzione all'olio essenziale di aglio
È stato dimostrato da tempo che l'olio essenziale d'aglio riduce il colesterolo alto e la pressione sanguigna. Inoltre, l'olio d'aglio è usato come rimedio tradizionale per vari disturbi, come raffreddore, tosse e infezioni dell'orecchio. Pertanto, conoscere le proprietà dell'olio essenziale d'aglio vi aiuterà a usarlo in modo più efficace. La storia del suo utilizzo risale a molte migliaia di anni fa, in questo caso almeno ai Babilonesi di 4.000 anni fa. Le civiltà che hanno sempre incluso un'alta percentuale di piatti a base di aglio nella loro dieta regolare, mostrano costantemente livelli più bassi di malattie cardiache, ipertensione e problemi circolatori, disturbi intestinali e bronchite.
AglioOlioEffettoe vantaggi
1.Trattamento dell'acne
L'olio d'aglio può essere utilizzato come ottimo rimedio per trattare l'acne. Gli ingredienti dell'aglio contengono selenio, allicina, vitamina C, rame e zinco, tutti ingredienti che possono promuovere la salute e la bellezza della pelle. In particolare, lo zinco è particolarmente efficace nel controllare la produzione di sebo, la causa principale dell'acne. Inoltre, le proprietà antinfiammatorie dell'aglio aiutano a rilassare ulteriormente la pelle. Basta aggiungere qualche goccia di olio essenziale d'aglio a un impacco di fango. Applica questa miscela omogenea su una maschera per il viso e lasciala agire per 10 minuti, quindi risciacqua con acqua fredda: noterai un miglioramento dell'acne.
2.Integratore immunitario
GL'olio essenziale di aglio ha proprietà antibiotiche ed è usato per curare raffreddore e tosse. Soprattutto in India, l'olio essenziale di aglio è da tempo utilizzato per trattare infezioni e febbri. Grazie alla sua ricchezza di nutrienti che rafforzano il sistema immunitario come le vitamine C, B1 e B6, allicina, ferro e fosforo, l'olio essenziale di aglio è considerato un ottimo rimedio per promuovere la salute generale.
3.Ridurre le infezioni dell'orecchio
L'olio essenziale d'aglio cura le infezioni dell'orecchio. Questo è un rimedio tradizionale. Questo grazie alle sue forti proprietà antibatteriche e antisettiche che aiutano a combattere le infezioni batteriche, lenendo al contempo il dolore causato da infezioni gravi. Preparalo mescolando alcune gocce di olio essenziale d'aglio con alcune gocce di olio d'oliva o di senape e riscaldando a fuoco basso. Lascia raffreddare e conserva il composto in una piccola bottiglia. Immergi delicatamente un batuffolo di cotone nell'olio oppure puoi anche mettere alcune gocce su un dischetto di cotone e posizionarlo all'interno dell'orecchio per un po', l'orecchio sarà meno dolorante e l'infezione migliorerà.
4.Repellente naturale per zanzare
Per respingere zanzare e altri insetti, bastano poche gocce di olio essenziale di aglio e un dischetto di cotone. Strofinate il dischetto di cotone sulla pelle e camminate comodamente senza paura delle zanzare. Inoltre, poiché l'olio essenziale di aglio è molto efficace contro le zanzare grazie al suo odore caratteristico, un altro modo per utilizzarlo è spruzzarlo in casa per allontanare le zanzare.
5.Alleviare il mal di denti
La sensazione di mal di denti è estremamente fastidiosa, tanto da rendere impossibile mangiare o persino stare ferma a causa del dolore intenso e insopportabile. In questo caso, è possibile utilizzare l'olio essenziale di aglio per alleviare il mal di denti. Il principio attivo dell'olio essenziale di aglio è l'allicina, che aiuta ad alleviare il mal di denti e l'infiammazione dei denti, oltre a inibire l'attività batterica, prevenendone la formazione. Carie. Spruzzare alcune gocce di olio essenziale di aglio su un batuffolo di cotone e premerlo sulla zona del dente interessata per circa 15-20 minuti: il dolore si allevierà immediatamente.
6.Previene la caduta dei capelli
Grazie al suo contenuto di zolfo, vitamina E, vitamina C, vitamina B6 e vitamina B1, l'olio essenziale d'aglio non solo previene la caduta e i danni ai capelli, ma aiuta anche a rafforzare le radici e i follicoli piliferi, favorendone una crescita più rapida. D'altra parte, l'applicazione regolare di olio essenziale d'aglio su capelli e cuoio capelluto può migliorare la circolazione sanguigna nella zona del cuoio capelluto, contribuendo a promuovere la salute dei capelli e prevenendone la rottura e la caduta. Per risultati ottimali, massaggiare i capelli e il cuoio capelluto con olio d'aglio e lasciare agire per tutta la notte. Risciacquare con shampoo delicato e acqua il giorno successivo. Questo metodo ha anche un effetto positivo nel trattamento della forfora.
7.Tratta la pelle pruriginosa
L'olio essenziale d'aglio si è dimostrato efficace anche se applicato localmente per trattare una varietà di condizioni della pelle. Grazie alle sue elevate proprietà antimicotiche, l'olio essenziale d'aglio è efficace nella prevenzione di infezioni fungine e verruche. Inoltre, infezioni fungine come la tigna e la tinea versicolor possono essere trattate con l'olio d'aglio. Immergere i piedi in un bagno di acqua tiepida e aggiungere aglio schiacciato aiuta anche a eliminare l'infezione. Grazie alle sue elevate proprietà antinfiammatorie, l'olio essenziale d'aglio può anche ridurre le riacutizzazioni della psoriasi pruriginosa sulla pelle.
Ji'An ZhongXiang Natural Plants Co.Ltd
AglioUsi degli oli essenziali
L'olio d'aglio deve essere sempre molto diluito! Mentre la maggior parte degli oli può essere distillata nell'aria per trarne beneficio, l'olio d'aglio non è tra questi. Ciò provoca solo un odore molto forte. L'olio d'aglio è meglio applicato sul corpo. Viene utilizzato contro virus o batteri particolarmente sgradevoli perché la sua azione antimicrobica è molto forte. Per ottenere la corretta diluizione, sono necessarie 2 gocce di olio essenziale d'aglio in 30 ml di olio vettore (agitare molto bene ogni volta!). Spesso è sufficiente utilizzare uno stuzzicadenti immerso nell'olio d'aglio e aggiunto alla dose regolare di olio vettore nel palmo della mano prima dell'applicazione.
Usi comuni dell'olio d'aglio
L'olio essenziale di aglio è noto per avere proprietà antibatteriche, antisettiche e antipertensive e può essere utilizzato per prevenire le infezioni, curare il raffreddore, Bsintomi influenzali ronchite, trattare le infezioni dell'orecchio è un efficace decongestionante, cura la sinusite e l'acne, alleviare la tosse, ridurre la febbre, prevenire l'infestazione da vermi intestinali, controllare la pressione altaEproteggere dalle malattie cardiache. In Cina veniva utilizzato per curare diarrea, dissenteria, tubercolosi, difterite, epatite, tifo e tigna. In Occidente veniva utilizzato per curare infezioni respiratorie e urinarie, disturbi digestivi, ipertensione ed epidemie.
l Allergie. IOinfezioni più note per il trattamento delle infezioni dell'orecchio con grande successo e senza bisogno di antibiotici
l Mal di denti. Molti tipi di cancro, come il cancro al colon, allo stomaco, ai polmoni, alla prostata e al seno, possono essere controllati con questo olio di erbe naturali. Per saperne di piùUsi dell'olio d'aglio contro il cancro.
l'impotenza
l raffreddori
l malattia cardiaca
l MRSA
l colesterolo alto
Usi fisici:
Calli, verruche, calli, sciaren parassiti, infezioni della pelle, infezioni fungine, ferite profonde, guarigione, infezioni respiratorie, catarro, congestione, bronchite, pleurite, polmonite, tubercolosi, dolori reumatici, malattie cardiache, problemi circolatori, proliferazione di candida, herpes genitale, infezione cronica dei seni paranasali, diabete, pressione alta.L'aglio è stato utilizzato per rafforzare il sistema immunitario, prevenire le punture di zecche e prevenire e curare infezioni batteriche e fungine. Altri usi includono il trattamento di febbre, tosse, mal di testa, disturbi di stomaco, gotta, reumatismi, emorroidi, asma, mancanza di respiro, ipotensione, ipoglicemia, iperglicemia e morsi di serpente. Viene anche utilizzato per combattere stress e affaticamento e per mantenere una sana funzionalità epatica.
DI
La pianta dell'aglio è originaria dell'Asia centrale, ma cresce spontaneamente anche in Italia e nella Francia meridionale. Il bulbo della pianta è ciò che tutti conosciamo come ortaggio. Intensamente aromatico e saporito, l'aglio è utilizzato praticamente in ogni cucina del mondo. Se consumato crudo, ha un sapore intenso e pungente che si sposa perfettamente con i suoi straordinari benefici. È particolarmente ricco di alcuni composti solforati che si ritiene siano responsabili del suo profumo e sapore, nonché dei suoi effetti molto positivi sulla salute umana.
Mil mio numero WhatsApp è +8619379610844
Data di pubblicazione: 03-08-2024