banner_pagina

notizia

Olio essenziale di eucalipto

DESCRIZIONE DELL'OLIO ESSENZIALE DI EUCALIPTO

 

 

L'olio essenziale di eucalipto viene estratto dalle foglie dell'albero di eucalipto, mediante distillazione a vapore. È un albero sempreverde, originario dell'Australia e della Tasmania e appartiene alla famiglia delle Mirtacee. Dalle foglie alla corteccia, tutte le parti dell'albero di eucalipto vengono utilizzate per scopi commerciali. Il suo legno viene utilizzato per la produzione di legname, mobili, recinzioni e anche come combustibile. La sua corteccia viene utilizzata per la produzione di similpelle e per la fabbricazione della carta. Le sue foglie vengono utilizzate per produrre olio essenziale.

L'olio essenziale di eucalipto è infatti uno degli oli essenziali più famosi e commercialmente utilizzati, ha unfragranza fresca e mentolatache viene utilizzato nella produzione di saponi, docce per il corpo, scrub per il corpo e altri prodotti da bagno. È anche unprincipio attivo nell'industria dei profumie altri prodotti profumati. Oltre al suo odore gradevole, il suo aroma viene utilizzato anche intrattamento delle complicazioni respiratorie, della tosse e del raffreddore comuni.Viene utilizzato anche inmolti medicinali e unguenti per curare la tosse e il raffreddoreLa sua natura antinfiammatoria è utilizzata nella produzioneunguenti e balsami antidolorifici. 

 

1

 

 

 

 

 

 

BENEFICI DELL'OLIO ESSENZIALE DI EUCALIPTO

 

 

Combatte le infezioni:L'olio essenziale puro di eucalipto è un olio dai molteplici benefici: ha proprietà antibatteriche e antimicrobiche. È molto utile per trattare punture di insetti e per ridurre prurito, eruzioni cutanee e ulteriori infezioni.

Calma la pelle:È utile per dare sollievo alla pelle irritata e pruriginosa, ha un effetto lenitivo e fresco e dona sollievo a lividi aggressivi, eruzioni cutanee e pelle danneggiata.

Sollievo dal dolore:La sua natura antinfiammatoria e rinfrescante allevia i dolori muscolari migliorando il flusso sanguigno. L'olio essenziale di eucalipto ha lo stesso effetto di un impacco di ghiaccio freddo sui muscoli doloranti.

Cura la tosse e la congestione:È noto per la sua efficacia nel trattamento della tosse e della congestione, riducendo le tossine e il muco dalle vie respiratorie. Può essere diffuso e inalato per eliminare la tosse e curare la comune influenza.

Respirazione migliorata:Ha un forte odore di canfora, che può migliorare la respirazione liberando le vie respiratorie. Inoltre, apre i pori ostruiti e stimola la respirazione.

Riduzione della pressione mentale:La sua essenza pura e il suo aroma fresco rilassano la mente, riducono i pensieri negativi e stimolano gli ormoni della felicità. Ha un effetto calmante sulla mente e può migliorare la qualità del sonno.

Insetticida:È un disinfettante naturale e può essere usato come repellente per insetti. Il suo forte aroma respinge zanzare, insetti e altre mosche.

 

 

5

 

 

 

 

USI DELL'OLIO ESSENZIALE DI EUCALIPTO

 

 

Trattamenti per la pelle:Viene utilizzato nella produzione di prodotti per il trattamento di infezioni, allergie cutanee, arrossamenti, eruzioni cutanee e punture di insetti. È un ottimo antisettico e crea uno strato protettivo sulle ferite aperte. Inoltre, dona sollievo alla zona interessata e accelera il processo di guarigione.

Candele profumate:L'olio essenziale di eucalipto biologico ha un profumo fresco e mentolato, che è senza dubbio uno degli aromi più desiderati nelle candele. Ha un effetto lenitivo e rinfrescante, soprattutto nei periodi di stress. Il profumo intenso e penetrante di questo olio puro deodora l'aria e calma la mente. Migliora l'umore e favorisce i pensieri positivi.

Aromaterapia:L'olio essenziale di eucalipto ha un effetto calmante su mente e corpo. Viene utilizzato nei diffusori di aromi per la sua capacità di ridurre i livelli di stress e ansia. È particolarmente indicato per il trattamento di depressione e insonnia.

Produzione del sapone:La sua natura antibatterica, le sue proprietà lenitive per la pelle e la sua fragranza rinfrescante vengono aggiunte a saponi e detergenti per le mani. L'olio essenziale di eucalipto viene utilizzato anche nella produzione di saponi e prodotti specifici per le allergie cutanee. Può essere utilizzato anche per realizzare bagnoschiuma e prodotti per il bagno.

Olio per massaggi:Aggiungere questo olio all'olio da massaggio può calmare indolenzimenti muscolari, spasmi e rigidità dopo allenamenti intensi o carichi di lavoro. Può anche essere massaggiato sulla fronte per trattare mal di testa ed emicrania.

Olio fumante:Se inalato, l'olio essenziale puro di eucalipto allevia anche tosse e congestione e combatte i batteri estranei che invadono l'organismo. Estrae il muco e il catarro accumulati nelle vie respiratorie.

Unguenti antidolorifici:Le sue proprietà antinfiammatorie e rinfrescanti vengono utilizzate per realizzare unguenti, balsami e spray antidolorifici contro il mal di schiena e i dolori articolari.

Balsami e unguenti a vapore:È un principio attivo presente in balsami e vapori per il sollievo da congestione e raffreddore. Viene anche aggiunto a capsule e liquidi per il vapore per trattare raffreddore e influenza.

Profumi e deodoranti:È la fragranza più popolare nel settore delle fragranze e viene aggiunta a molti profumi e deodoranti per occasioni speciali. Può anche essere utilizzata per creare oli base per profumi e roll-on.

Disinfettanti e deodoranti:Ha proprietà antibatteriche e il suo fresco profumo può essere utilizzato per realizzare disinfettanti e repellenti per insetti. Il suo aroma fresco e mentolato viene aggiunto a deodoranti e deodoranti per ambienti.

 

6

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Amanda foto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Data di pubblicazione: 25-11-2023