I migliori oli essenziali per il mal di gola
Gli usi degli oli essenziali sono davvero infiniti e se avete letto i miei altri articoli sugli oli essenziali, probabilmente non sarete nemmeno sorpresi che possano essere usati anche per il mal di gola. I seguenti oli essenziali per il mal di gola eliminano i germi, alleviano l'infiammazione e accelerano la guarigione da questo fastidioso e doloroso disturbo:
1. Menta piperita
L'olio di menta piperita è comunemente usato per il trattamento del raffreddore comune, della tosse, delle infezioni dei seni nasali, delle infezioni respiratorie e dell'infiammazione della bocca e della gola, incluso il mal di gola. Viene anche utilizzato per problemi digestivi, tra cui bruciore di stomaco, nausea, vomito, nausea mattutina, sindrome dell'intestino irritabile (IBS), crampi del tratto gastrointestinale superiore e delle vie biliari, mal di stomaco, diarrea, proliferazione batterica dell'intestino tenue e gas.
L'olio essenziale di menta piperita contiene mentolo, che dona una sensazione di freschezza e un effetto calmante al corpo. La ricerca indica che le proprietà antiossidanti, antimicrobiche e decongestionanti dell'olio essenziale di menta piperita possono aiutare ad alleviare il mal di gola. Il mentolo aiuta anche a lenire e calmare il mal di gola, oltre a fluidificare il muco e sedare la tosse.
2. Limone
L'olio essenziale di limone è noto per la sua capacità di eliminare le tossine da qualsiasi parte del corpo ed è ampiamente utilizzato per stimolare il drenaggio linfatico, ringiovanire l'energia e purificare la pelle.
L'olio di limone è ricavato dalla buccia del limone ed è ottimo per il mal di gola perché è antibatterico, antinfiammatorio, ricco di vitamina C, aumenta la salivazione e aiuta a mantenere la gola umida.
3. Eucalipto
Oggi, l'olio di eucalipto è presente in molti prodotti da banco contro tosse e raffreddore per alleviare la congestione. I benefici per la salute dell'olio di eucalipto sono dovuti alla sua capacità di stimolare il sistema immunitario, fornire protezione antiossidante e migliorare la circolazione respiratoria.
Originariamente chiamato "eucaliptolo" dalla comunità scientifica, i benefici per la salute dell'olio di eucalipto derivano da una sostanza chimica ora nota come cineolo, un composto organico che ha dimostrato di possedere effetti medicinali sorprendenti e diffusi, che spaziano dalla riduzione dell'infiammazione e del dolore all'uccisione delle cellule leucemiche! Non c'è da stupirsi che possa essere uno dei rimedi per combattere raffreddore e mal di gola.
4. Origano
Questa nota erba sotto forma di olio è una scelta intelligente per difendersi dal mal di gola. Esistono prove che l'olio essenziale di origano abbia proprietà antimicotiche e antivirali. Uno studio ha persino dimostrato che il trattamento con olio di origano può essere utile contro le infezioni parassitarie.
Se avete dubbi sul fatto che l'olio di origano possa prevenire e curare il mal di gola, è stato dimostrato che uccide anche il superbatterio MRSA sia in forma liquida che in forma di vapore, e la sua attività antimicrobica non diminuisce riscaldandolo in acqua bollente.
5. Chiodi di garofano
L'olio essenziale di chiodi di garofano è utile per rafforzare il sistema immunitario, quindi è estremamente utile per scoraggiare e alleviare il mal di gola. I benefici dell'olio di chiodi di garofano contro il mal di gola possono essere attribuiti alle sue proprietà antimicrobiche, antimicotiche, antisettiche, antivirali, antinfiammatorie e stimolanti. Masticare un bocciolo di chiodo di garofano può aiutare contro il mal di gola (così come contro il mal di denti).
Uno studio pubblicato inRicerca in fitoterapiahanno scoperto che l'olio essenziale di chiodi di garofano mostra attività antimicrobica contro un gran numero di batteri multiresistentiStaphylococcus epidermidis(7) Le sue proprietà antivirali e la capacità di purificare il sangue aumentano la resistenza a una moltitudine di malattie, tra cui il mal di gola.
6. Issopo
L'issopo veniva utilizzato nell'antichità come erba purificatrice per templi e altri luoghi sacri. Nell'antica Grecia, i medici Galeno e Ippocrate apprezzavano l'issopo per le infiammazioni della gola e del torace, la pleurite e altri disturbi bronchiali.
Non sorprende che l'issopo abbia una lunga storia di uso medicinale. Le proprietà antisettiche dell'olio di issopo lo rendono una sostanza efficace per combattere le infezioni e uccidere i batteri. Che il mal di gola sia virale o batterico, l'issopo è un'ottima scelta per il mal di gola e l'infiammazione polmonare.
7. Timo
L'olio di timo è uno dei più potenti antiossidanti e antimicrobici conosciuti, ed è stato utilizzato come erba medicinale fin dall'antichità. Il timo supporta il sistema immunitario, respiratorio, digestivo, nervoso e altri sistemi corporei.
Uno studio del 2011 ha testato la risposta dell'olio di timo a 120 ceppi batterici isolati da pazienti con infezioni del cavo orale, delle vie respiratorie e genitourinarie. I risultati degli esperimenti hanno dimostrato che l'olio di timo ha mostrato un'attività estremamente forte contro tutti i ceppi clinici. L'olio di timo ha persino dimostrato una buona efficacia contro i ceppi resistenti agli antibiotici. Che scommessa sicura per quella gola irritata!
Data di pubblicazione: 29-06-2023