DESCRIZIONE DELL'OLIO DI CHICCHI DI CAFFÈ
L'olio vettore di chicchi di caffè viene estratto dai semi tostati di Caffè Arabica, comunemente noto come caffè Arabico, mediante spremitura a freddo. È originario dell'Etiopia, poiché si ritiene che la sua coltivazione sia avvenuta per la prima volta nello Yemen. Appartiene alla famiglia delle Rubiacee, regno delle Plantae. Questa varietà di caffè è la più diffusa e la prima ad essere prodotta. Il caffè è anche una delle bevande più consumate, insieme al tè.
L'olio vettore di chicchi di caffè non raffinato è ottenuto con il metodo della spremitura a freddo, un processo che garantisce che nessun nutriente e nessuna proprietà vadano persi durante la lavorazione. Contiene molti nutrienti come vitamina E, fitosteroli, antiossidanti, ecc. È anche ricco di proprietà nutrienti e idratanti, motivo per cui è una scelta popolare nella produzione di prodotti per la cura della pelle. Può essere utilizzato nella produzione di prodotti per la cura della pelle secca e matura per renderla sana e nutrita. L'olio di caffè è anche utile per rendere i capelli morbidi e lucenti, li rende più folti e ne previene la caduta. Ecco perché viene utilizzato nella produzione di prodotti per la cura dei capelli come shampoo, oli per capelli, ecc. Oltre a questo, questo olio può anche promuovere la produzione di collagene ed elastina nella pelle, rendendola più giovane e luminosa. Può essere utilizzato in aromaterapia e massoterapia per rilassarsi e donare una sensazione di benessere. L'olio di caffè può anche ridurre il dolore alle articolazioni e migliorare il flusso sanguigno nel corpo.
L'olio di chicchi di caffè è delicato e adatto a tutti i tipi di pelle. Sebbene utile da solo, viene principalmente aggiunto a prodotti per la cura della pelle e cosmetici come: creme, lozioni/creme per il corpo, oli antietà, gel anti-acne, scrub per il corpo, detergenti per il viso, balsami per le labbra, salviette struccanti, prodotti per la cura dei capelli, ecc.
BENEFICI DELL'OLIO DI CHICCHI DI CAFFÈ
Idratante: l'olio vettore di chicchi di caffè è un olio a lento assorbimento che lascia uno spesso strato di sebo sulla pelle. È ricco di acidi grassi essenziali, già presenti nella barriera cutanea. Questi acidi grassi, presenti nel primo strato di pelle, si esauriscono con il tempo e a causa di fattori ambientali. L'olio di chicchi di caffè può raggiungere gli strati profondi della pelle e idratarla dall'interno. L'abbondanza di acido linolenico, un acido grasso essenziale omega 6, crea una potente barriera di idratazione sulla pelle.
Anti-invecchiamento: l'olio vettore di chicchi di caffè ha eccezionali proprietà anti-invecchiamento:
- È ricco di acidi grassi essenziali come l'acido linolenico, che idrata in profondità la pelle e previene screpolature e secchezza.
- È ricco di antiossidanti come i fitosteroli che si legano e combattono i radicali liberi, gli agenti devastanti che causano l'invecchiamento precoce, l'opacità e l'oscuramento della pelle.
- Può ridurre macchie scure, occhiaie, imperfezioni, segni, ecc. e donare alla pelle un aspetto sano e luminoso.
- Favorisce la crescita di elastina e collagene nella pelle, entrambi necessari per una pelle tonica ed elastica.
- Può ridurre il rilassamento cutaneo e prevenire rughe, linee sottili e altri segni di invecchiamento precoce.
Umettante: un umettante è un agente che trattiene l'idratazione nelle cellule cutanee e ne previene la perdita. L'olio di chicchi di caffè rafforza la barriera naturale della pelle e la idrata, mantenendola idratata e nutrita.
Aumento di collagene ed elastina: alcuni studi dimostrano che l'olio di semi di caffè ha gli stessi effetti sulla pelle dell'acido ialuronico anti-età. Può aumentare la produzione di elastina e collagene nella pelle. Questi due agenti vitali si perdono con il tempo ed è per questo che la pelle diventa cadente, opaca e perde forma. Ma massaggiare il viso con l'olio di semi di caffè manterrà il viso sodo, sollevato e renderà la pelle più elastica.
Previene le infezioni: l'olio di semi di caffè ha lo stesso pH della pelle umana, il che contribuisce ad aumentarne l'assorbimento e a creare una barriera cutanea più forte e soda. Il primo strato della nostra pelle è costituito da un "mantello acido" che la protegge da infezioni, secchezza, ecc. Ma con il tempo, questo strato si esaurisce e la pelle diventa più soggetta a infezioni come eczema, dermatite, psoriasi e altre. L'olio di semi di caffè può ridurre tale esaurimento e proteggere la pelle da queste infezioni.
Crescita dei capelli migliorata: l'olio di chicchi di caffè aiuta a promuovere il flusso sanguigno nel cuoio capelluto e aiuta i capelli a ricevere tutti i nutrienti e le sostanze nutritive dalle radici. Rende anche il cuoio capelluto più tonico aumentando la produzione di collagene, contribuendo anche a ridurre la caduta dei capelli. È un olio multi-beneficio, che può anche controllare la forfora del cuoio capelluto nutrendolo in profondità. Tutti questi fattori combinati contribuiscono a una crescita dei capelli più lunga e forte.
Capelli lucenti e lisci: la caffeina presente nell'olio di chicchi di caffè aiuta a rendere i capelli più lucenti e morbidi. Lenisce i capelli secchi e fragili, rendendoli lisci e senza problemi. Può anche ridurre le doppie punte e l'ingrigimento dei capelli con gli stessi benefici. Rende i capelli più morbidi, lisci e promuove anche il colore naturale dei tuoi capelli.
USI DELL'OLIO DI SEMI DI CAFFÈ BIOLOGICO
Prodotti per la cura della pelle: i benefici per la pelle dell'olio vettore di chicchi di caffè sono vari, come accennato in precedenza, ed è per questo che viene utilizzato nella produzione di molti prodotti per la cura della pelle, come: creme anti-età, lozioni, creme da notte e oli da massaggio, creme idratanti profonde per pelli secche e sensibili, unguenti e creme schiarenti per macchie, macchie e imperfezioni, maschere per il viso per pelli sensibili e secche. Oltre a questi, può essere utilizzato anche come idratante quotidiano per nutrire la pelle e prevenirne secchezza e irritazioni.
Prodotti per la cura dei capelli: l'olio di chicchi di caffè è un ottimo rimedio per la cura dei capelli. Viene aggiunto a prodotti per la cura dei capelli come shampoo, oli per capelli, maschere per capelli, ecc. È un olio altamente nutriente e denso, che lascia un forte strato di idratazione sulla pelle. Per questo motivo, viene utilizzato anche per preparare trattamenti antiforfora e per lenire i capelli crespi e aggrovigliati. Puoi usarlo come olio da massaggio settimanale per eliminare doppie punte, forfora e capelli deboli.
Trattamento delle infezioni: l'olio vettore di chicchi di caffè è ricco di proprietà idratanti e vitamina E, il che lo rende un potenziale trattamento per disturbi della pelle secca come eczema, dermatite e desquamazione. Può anche ripristinare l'equilibrio del pH della pelle e rafforzare la barriera cutanea. Può essere utilizzato per preparare unguenti, creme e trattamenti per tali condizioni. Puoi anche massaggiarlo sulla pelle quotidianamente per nutrirla e prevenire la secchezza.
Aromaterapia: viene utilizzato in aromaterapia per diluire gli oli essenziali grazie alle sue proprietà curative, anti-invecchiamento e detergenti. Può essere incluso in terapie mirate all'anti-invecchiamento e alla prevenzione della secchezza cutanea.
Massoterapia: l'olio di chicchi di caffè può lenire le articolazioni infiammate e favorire la circolazione sanguigna in tutto il corpo. Ecco perché può essere utilizzato da solo o miscelato con altri oli essenziali per trattare dolori muscolari, articolari e altro.
Prodotti cosmetici e saponificazione: viene aggiunto a saponi, gel per il corpo, scrub, lozioni, ecc. Viene aggiunto in particolare ai prodotti per pelli mature o mature. Viene utilizzato nella produzione di saponi e burri corpo altamente nutrienti, che nutrono la pelle e la mantengono elastica. Viene aggiunto agli scrub corpo per trattare la cellulite e promuovere la crescita del collagene nel corpo.
Data di pubblicazione: 19-01-2024