Forse molti non conoscono l'olio essenziale di chiodi di garofano in dettaglio. Oggi vi porterò a comprendere l'olio essenziale di chiodi di garofano da quattro aspetti.
Introduzione di Clove Olio essenziale
L'olio di chiodi di garofano viene estratto dai boccioli essiccati dei fiori di garofano, scientificamente noti come Syzygium aromaticum o Eugenia caryophyllata. Ha numerose proprietà medicinali e può essere usato localmente per alleviare il dolore. Il colore di quest'olio può variare dal giallo pallido al marrone dorato. Ha una fragranza speziata, simile a quella dei chiodi di garofano. L'olio può anche essere usato come agente profumante e aromatizzante. I benefici per la salute dell'olio di chiodi di garofano sono vasti e includono il supporto alla salute di fegato, pelle e bocca.
SpicchioOlio essenziale Effettoe vantaggi
1. Supporta la salute della pelle
L'olio di chiodi di garofano ha la capacità di uccidere efficacemente sia le cellule planctoniche che i biofilm di un batterio pericoloso chiamato Staphylococcus aureus (S. aureus). Come rimedio naturale per eliminare l'acne, assumete tre gocce di olio di chiodi di garofano mescolate con due cucchiaini di miele grezzo. Lavate il viso con questa formula, quindi risciacquate e asciugate tamponando.
2. Combatte la Candida
Un altro potente effetto dell'olio essenziale di chiodi di garofano è la sua capacità di combattere la candida. Oltre a eliminare la candida, l'olio essenziale di chiodi di garofano sembra essere utile per uccidere i parassiti intestinali.
3. Alto contenuto di antiossidanti
Gli antiossidanti sono molecole che invertono i danni causati dai radicali liberi, tra cui la morte cellulare e il cancro. Gli antiossidanti rallentano l'invecchiamento, la degenerazione e proteggono l'organismo da batteri e virus nocivi.
4. Aiuto digestivo e aiuto per le ulcere
Gli usi dell'olio di chiodi di garofano si estendono anche al trattamento di disturbi comuni legati all'apparato digerente, tra cui indigestione, cinetosi, gonfiore e flatulenza (accumulo di gas nel tratto digerente).
5. Potente antibatterico
È stato dimostrato che i chiodi di garofano combattono naturalmente i batteri nocivi che possono causare malattie respiratorie e altri disturbi.
6. Rafforzatore del sistema immunitario
Grazie alle sue potenti proprietà antibatteriche e antivirali, può aiutare a rafforzare il sistema immunitario per combattere, o addirittura prevenire, raffreddore e influenza. È stato dimostrato che l'eugenolo ha effetti inibitori sullo stress ossidativo e sulle risposte infiammatorie, contribuendo così a proteggere dalle malattie croniche.
7. Può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna e a migliorare la salute del cuore
L'eugenolo sembra in grado di dilatare le principali arterie del corpo, riducendo al contempo la pressione sanguigna sistemica. L'eugenolo può essere terapeuticamente utile come agente antipertensivo.
8. Antinfiammatorio e protettivo per il fegato
L'eugenolo contenuto nell'olio di chiodi di garofano è infatti un potente antinfiammatorio. Basse dosi di eugenolo possono proteggere il fegato dalle malattie. È stato anche osservato che l'eugenolo inverte l'infiammazione e l'ossidazione cellulare.
Ji'An ZhongXiang Natural Plants Co.Ltd
SpicchioUsi degli oli essenziali
1. Repellente per insetti
Viene utilizzato come componente di candele repellenti per insetti e insetticidi perché il suo vapore può essere molto efficace contro gli insetti. Tradizionalmente, alcune gocce di olio vengono messe sulle lenzuola durante la notte per tenere lontani gli insetti.
2. Cosmetici
Può essere utilizzato come olio da massaggio. Grazie al suo aroma intenso, all'effetto lenitivo e alle plausibili proprietà antisettiche, l'olio di chiodi di garofano viene spesso aggiunto come ingrediente attivo a saponi e profumi.
3. Sigarette ai chiodi di garofano
Tradizionalmente, in Indonesia, i chiodi di garofano venivano aggiunti alle sigarette. Tuttavia, sono altrettanto dannosi delle sigarette tradizionali, se non di più.
4. Aromaterapia
L'olio di chiodi di garofano si sposa bene con molti oli essenziali, tra cui basilico, rosmarino, rosa, cannella, pompelmo, limone, noce moscata, menta piperita, arancia, lavanda e geranio. Questo potrebbe essere il motivo per cui l'olio di chiodi di garofano è un elemento popolare in aromaterapia e forse anche in altre combinazioni di erbe.
Email: freda@gzzcoil.com
Cellulare: +86-15387961044
WhatsApp: +8618897969621
WeChat: +8615387961044
Data di pubblicazione: 09-01-2025