Olio di citronella
Come forma concentrata di antiossidanti e sostanze fitochimiche estratte dagli steli e dalle foglie della pianta, l'olio di citronella è utilizzato da secoli in Cina, Indonesia e Sri Lanka. Tra i suoi usi rientrano la riduzione di eruzioni cutanee, infiammazioni, infezioni, dolore e altro ancora. Cos'è la citronella? L'olio stesso proviene dalla pianta erbacea asiatica Cymbopogon nardus. È comunemente usato come olio profumato naturale, nei repellenti per insetti, così come nei prodotti di bellezza, per la casa e nei profumi. Secondo la ricerca scientifica, l'olio essenziale di citronella puro è noto per le sue straordinarie proprietà antibatteriche e antimicotiche. Con queste potenti proprietà, l'olio di citronella è dannoso per l'uomo? No, se usato correttamente! Infatti, l'uso più comune della citronella è come ingrediente in spray anti-insetti fatti in casa o commercialmente, poiché respinge naturalmente vari insetti – e l'uso come repellente per insetti è solo uno dei tanti possibili usi della citronella.
Benefici
A cosa serve la citronella? Ecco alcuni dei suoi numerosi benefici e utilizzi:
- Repellente per insetti completamente naturale
L'Agenzia per la Protezione Ambientale degli Stati Uniti considera la citronella un biopesticida. Ciò significa che agisce in modo naturale e non tossico contro insetti potenzialmente dannosi come le zanzare. Quali insetti respinge l'olio di citronella? L'olio di citronella è efficace contro le zanzare? La citronella è registrata negli Stati Uniti come ingrediente delicato e vegetale per spray anti-insetti dal 1948. È stato dimostrato che respinge le pericolose zanzare Aedes aegypti, in grado di diffondere la febbre dengue e il virus Zika. Poiché può allontanare le zanzare, può anche proteggere dalle malattie trasmesse dalle zanzare, come la malaria, la filariosi, il virus chikungunya, la febbre gialla e la dengue. Secondo alcune ricerche, è necessario riapplicare l'olio di citronella ogni 30-60 minuti circa affinché i suoi effetti anti-insetti durino. È possibile mescolare diverse gocce con olio di cocco e spalmarle sul corpo come una lozione, oppure aggiungerne un po' in un flacone spray con acqua e ricoprire pelle, capelli e vestiti. L'uso di olio concentrato sembra essere più efficace contro le punture di insetti rispetto alle candele alla citronella commerciali, che tendono a essere prodotte solo con quantità limitate di veri oli essenziali.
- Può aiutare a gestire l'infiammazione e il dolore
Come molti oli essenziali di agrumi, la citronella contiene composti che combattono i danni dei radicali liberi e aiutano a invertire lo stress ossidativo. Grazie alle sue proprietà antiossidanti, la citronella può essere utilizzata come trattamento naturale antidolorifico. Può aiutare a gestire l'infiammazione e i sintomi dolorosi come i dolori articolari. Mescola diverse gocce (da due a tre) con un olio vettore come l'olio di cocco e massaggia su articolazioni, tessuti e muscoli gonfi.
- Rinvigorente e antistressg
La citronella ha un profumo agrumato che può essere sia stimolante che rilassante. Infatti, la ricerca ha dimostrato che l'olio essenziale di citronella sembra attivare sia l'attività nervosa parasimpatica che quella simpatica, il che è benefico per la gestione dell'ansia. La citronella può contribuire ad alleviare lo stress in modo naturale se diffusa in casa o in ufficio per contrastare una giornata difficile. Se inalata, può favorire il rilassamento, il rinvigorimento e la riaffiorare di ricordi piacevoli, e può persino ridurre i disturbi del sonno e la depressione. Alcuni studi sugli animali hanno persino dimostrato che l'inalazione di citronella può aiutare a ridurre l'appetito e potenzialmente il peso corporeo, forse attenuando le voglie legate allo stress.
- Può aiutare a distruggere i parassiti
L'olio di citronella viene utilizzato per espellere vermi e parassiti dall'intestino. La ricerca in vitro dimostra che il geraniolo ha anche una forte attività antielmintica. Ciò significa che espelle efficacemente vermi parassiti e altri parassiti interni, stordendoli o uccidendoli, senza causare alcun danno all'ospite. Questo è esattamente il motivo per cui la citronella viene utilizzata per prevenire infezioni sia interne che esterne e perché può svolgere un ruolo centrale nella disinfestazione da parassiti.
- Profumo naturale o spray per ambienti
Grazie al suo profumo fresco e pulito, simile a quello del limone o della citronella, la citronella è un ingrediente comune in saponi, candele, incenso, profumi e cosmetici. Puoi deodorare naturalmente la tua casa, la lavastoviglie, il frigorifero e la lavatrice diffondendo l'olio essenziale di citronella o avviando un ciclo di lavaggio dei tuoi elettrodomestici con poche gocce di olio essenziale.
- Detergente per la cucina
Grazie alle sue comprovate proprietà antimicotiche e antibatteriche, l'olio di citronella può essere utilizzato per pulire le superfici della cucina, del bagno o della casa senza dover ricorrere a prodotti chimici aggressivi.
- Effetti antimicotici e antibatterici naturali
Oltre a tenere lontane le punture di insetti, la citronella può essere un coadiuvante naturale per la cura della pelle, eliminando batteri e funghi. Essendo un olio essenziale sia antibatterico che antimicotico, la citronella può aiutare a trattare molti disturbi cutanei comuni, tra cui il piede d'atleta e l'acne. È stato anche dimostrato che l'olio essenziale di citronella uccide specificamente il fungo Candida. La Candida può contribuire a molti problemi della pelle, come le infezioni alle unghie. Inoltre, studi hanno dimostrato che può essere utilizzato nei collutori per eliminare i batteri nocivi presenti nel cavo orale e ha un effetto citotossico inferiore e un'azione più efficace rispetto ad altre soluzioni commerciali. Per utilizzare l'olio di citronella per via topica, diluirlo sempre in un rapporto 1:1 con un olio vettore, come l'olio di cocco. Come rimedio casalingo facile da preparare per l'acne, prova a tamponare una goccia di olio essenziale di citronella puro mescolato con una goccia di olio di cocco sulle imperfezioni tre volte al giorno utilizzando un batuffolo di cotone sterile.
- Controllore per animali domestici
Anche se può sembrare strano, invece di usare una scossa elettrica, l'olio di citronella può aiutare i cani a smettere di abbaiare. Ecco perché esistono collari antiabbaio che contengono citronella. Secondo l'ASPCA, la ricerca ha dimostrato che un collare alla citronella può essere almeno altrettanto efficace nell'eliminare l'abbaio di un collare elettronico, ed è generalmente visto in modo più positivo dai proprietari di cani. Puoi anche usare la citronella per tenere i tuoi cani lontani dai mobili. In più, quando spruzzi la citronella su mobili o biancheria, li mantieni liberi da batteri, parassiti e odori. Aggiungi diverse gocce in un flacone spray insieme all'acqua, agita e spruzzalo in tutta la casa e sugli oggetti domestici. L'olio di citronella è velenoso per i gatti? È noto che i gatti sono più sensibili alla citronella rispetto ai cani, quindi è sconsigliato usarla in presenza di gatti.
- Shampoo e balsamo naturali
Uno degli usi più popolari dell'olio di citronella è la detersione e il balsamo per capelli e cuoio capelluto. Può aiutare a eliminare l'eccesso di sebo e l'untuosità dei capelli, donando lucentezza. Molte persone trovano che aggiunga volume ai capelli e aiuti a districare i nodi. Per usare l'olio di citronella sui capelli, aggiungine qualche goccia allo shampoo o al balsamo, oppure prova a preparare una ricetta fatta in casa usando un olio detergente come l'olio di cocco, che apporta anch'esso benefici ai capelli.
Se vuoi saperne di più sucitronellaolio essenziale, non esitate a contattarmi.SiamoJi'an ZhongXiang Piante Naturali Co.,Ltd.
Data di pubblicazione: 27 settembre 2023